SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Asus G751

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 03/04/2015 alle 00:00

Quando parliamo di portatili per il gaming, già sappiamo a cosa andiamo incontro. In questo particolare campo il concetto di “portabilità” non è paragonabile a quello di un laptop per l’uso quotidiano, e i giocatori sono spesso chiamati a compiere alcuni sacrifici in termini di spazio e peso per potere avere una potenza sufficiente a riprodurre pressoché ogni gioco in maniera fluida. Anche se esistono soluzioni leggere e performanti, in generale vale la seguente regola: al crescere della potenza cala la portabilità.
Il notebook Asus G751 non fa differenza: parliamo di un colosso di 41,6 cm x 31,8, con uno spessore massimo di ben 4,2 cm e un peso gargantuesco superiore ai 4 kg. La vostra borsa da notebook potrebbe non contenere questa bestia, e se soffrite di ernia al disco è meglio assumere un facchino. Ma, diamine, questo notebook a marchio Asus è un vero e proprio fuoristrada da gaming che nei nostri test ha raggiunto delle performance davvero impressionanti.
Le caratteristiche
La versione da noi provata è la G751JY, top di gamma della famiglia G751. Il computer monta un Intel Core i7-4860HQ con 32GB di Ram e una impressionante scheda NVIDIA GeForce GTX980M con 4GB di Ram. A un HDD da 1TB@7200 RPM si affianca un SSD da 256GB. Il monitor è un 17,3 pollici 1920×1080, al quale è però possibile affiancare altri tre schermi grazie all’uscita mini  Display Port e a un’uscita HDMI 1.4. Degno di nota, infine, il masterizzatore Blu-Ray 6x che completa l’offerta.
L’ergonomia è eccellente: la tastiera retroilluminata è incassata in di un piano inclinato che garantisce una posizione riposante per i polsi, e il grande trackpad permette di muoversi agilmente con il cursore nelle situazioni in cui il mouse non è disponibile. Lo chassis è di qualità eccellente, con finiture solide in plastica rigida e satinata. Il tutto è abbellito da un inserto in alluminio in cui capeggia il logo Asus Republic of Gamers, retroilluminato in rosso.
Avrete immediatamente capito che, di fronte a una tale dotazione, il prezzo non è certo contenuto. Parliamo di una macchina venduta a un prezzo base di 1999,99 euro, facilmente acquistabile a 1.800 euro circa su numerosi canali di distribuzione online. Il costo non è certo per tutte le tasche, ma dopo averlo messo sul banco di prova possiamo affermare che, effettivamente, l’esorbitante cifra investita ripaga il giocatore con dei benchmark di prim’ordine.
Il test
per il test abbiamo eseguito il test 3DMark Sky Diver 1.0, ottenendo un punteggio di 22.209. Il risultato colloca Asus G751 ben al di sopra della media dei notebook per il gaming e praticamente in linea con la media dei PC da gaming high end. In breve, il risultato porta il notebook a tenere testa a un PC di alta qualità. Abbiamo effettuato quindi il test con Fire Strike 1.1, che ha messo a dura prova la macchina con test decisamente più impegnativi. Il frame rate ha retto quasi sempre, e il punteggio finale registrato è pari a 8.374 punti. Anche in questo caso parliamo di un punteggio in linea con la media dei PC High End con un risultato superiore all’87% di tutti i test registrati da 3D Mark. Come detto, parliamo di un vero e proprio colosso dei notebook gaming e i test non fanno altro che confermarci le nostre sensazioni.
In tutto questo, bisogna segnalare l’eccellente silenziosità del notebook, con un sistema di raffreddamento decisamente più efficiente in termini di rumorosità e di comodità per il giocatore rispetto a tanti altri modelli che abbiamo testato nel corso degli ultimi mesi. Nello specifico, non ci sono fastidiose sensazioni di aria calda sulle mani, e in generale non si verificano situazioni di disagio neppure dopo lunghe sessioni di gioco.
Naturalmente tutto questo giunge a sacrificio della portabilità: i 4,2 centimetri di spessore si fanno davvero notare, e in generale l’Asus G751 non è un notebook pratico per essere spostato. Siamo convinti che molti giocatori saranno disposti ad accettare questi compromessi per ottenere davvero il meglio dai propri giochi in qualsiasi situazione e luogo, ma – al contempo – è evidente che questo prodotto non si rivolge alla massa.

Asus G751 è un notebook con prestazioni da PC gaming con grandi pretese. Il costo è elevato, ma in linea con il prezzo di prodotti rivolti allo stesso tipo di pubblico. Anche se la portabilità di questo notebook è davvero poco pratica nelle situazioni quotidiane, i risultati forniti dai benchmark ci hanno sorpresi positivamente. Nella sua particolare nicchia di mercato, l’Asus G751 è una delle teste di serie: se cercate il meglio in termini di potenza e frame rate in un computer portatile, questa potrebbe essere la vostra scelta definitiva.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.

Resident Evil 9 presenta molte somiglianze con il progetto P.T., cancellato oltre dieci anni fa ma ancora vivido nelle menti dei giocatori.

Immagine di Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass

I giocatori Xbox Game Pass ricevono un titolo Ubisoft molto interessante, a sorpresa e disponibile dal day one senza alcun costo aggiuntivo.

Immagine di Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

I licenziamenti colpiscono anche BioShock 4

Cloud Chamber licenzia 80 sviluppatori dopo il rinvio di BioShock 4. Il sequel richiederà più tempo per rielaborare elementi chiave della storia.

Immagine di I licenziamenti colpiscono anche BioShock 4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS

Alla Gamescom 2025 sono state finalmente mostrate dal vivo i nuovi PC handheld nati dalla collaborazione fra Microsoft e ASUS, ROG Xbox Ally.

Immagine di ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!

Il seguito dell’acclamato metroidvania arriverà finalmente il 4 settembre 2025, dopo anni di silenzio e attesa da parte dei fan.

Immagine di Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
  • #3
    La Divina Commedia è il nuovo gioco dagli autori di Enotria
  • #4
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
  • #5
    La Stagione 2 di Fallout uscirà prima del previsto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.