SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Contenuto Scaricabile

Alan Wake - The Signal

Advertisement

Avatar di andymonza

a cura di andymonza

Pubblicato il 24/07/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

8

“To be continued”. Con queste parole ci ha lasciato qualche mese fa Alan Wake, l’opera ultima di Remedy: come promesso dagli sviluppatori, le avventure dello scrittore torneranno tra pochi giorni nel primo Downloadable Content noto come The Signal. Circa due ore di gameplay collocate subito dopo l’enigmatica conclusione del titolo originale, motivo per cui invitiamo chi non abbia ancora completato i sei capitoli dell’avventura a non leggere oltre.

Non è un lagoAvevamo lasciato Alan intrappolato nel Luogo Oscuro al centro del lago, intento a scrivere un lieto fine per il terribile incubo causato dalla sua stessa penna, influenzata e guidata dall’Oscurità. Mentre la cittadina di Bright Falls ricomincia una vita “normale”, straordinariamente dimentica degli assurdi avvenimenti coincidenti con l’arrivo dello scrittore, Alan scopre ben presto di non poter uscire dalla sua stessa psiche compromessa, la quale crea terribili allucinazioni. Autoconvintosi di aggirarsi ancora per le strade di Bright Falls e che l’Oscurità lo stia ancora braccando, lo scrittore si perde nei suoi stessi incubi: proprio in uno di questi apriamo gli occhi, trovandoci in una versione onirica della cittadina. Trattandosi di un’allucinazione dello stesso Wake, i ragazzi di Remedy si sono divertiti a giocare con la totale assenza di regole che caratterizza i sogni, deformando molte delle ambientazioni già visitate durante il gioco originale, qui riproposte senza una precisa collocazione spaziale (da una delle strade di Bright Falls si potrà passare in pochi istanti all’appartamento di Alan a New York). In questo totale caos, l’unico barlume di speranza è ancora una volta la voce di Thomas Zane, il quale ci fornirà preziosi indizi durante il percorso. Bastano pochi minuti per rendersi conto di come The Signal tenda a portare all’estremo le meccaniche di gameplay già ben note ai fan del titolo originale: i combattimenti si fanno sin da subito affollati e difficili, gli eventi scriptati sempre più spettacolari, i percorsi proposti dai livelli sempre più tortuosi. L’espediente narrativo dell’allucinazione ha permesso ai Remedy di divertirsi a mescolare le carte in tavola, giocando con alcuni temi ed elementi del gameplay proposti nel titolo originale: troveremo ancora una volta le “parole” sospese da illuminare con la torcia per far apparire il loro corrispettivo fisico, anche se in questa circostanza il concetto è stato approfodito: la varietà di vocaboli è molto aumentata e senza rovinarvi alcuna sorpresa possiamo dirvi che non tutte saranno d’aiuto. Interessante come le pagine del manoscritto passino decisamente in secondo piano, peraltro in maniera coerente con il contesto: dato che Alan si sta immaginando tutto, non avrebbe più senso trovarle sparse ovunque. Al loro posto troveremo molti schermi televisivi sparsi nei livelli, i quali si accenderanno al nostro passaggio mostrando il vero stato di Alan, sconvolto dalle allucinazioni ed in preda al delirio: così come le pagine del manoscritto, anche questi brevi video forniranno indizi su quanto sta per accadere. Non sono stati dimenticati nemmeno i collezionabili, che ritornano sotto forma di simpatiche sveglie.

E’ un oceanoTra un combattimento e l’altro, un po’ di esplorazione ed una brevissima fase di guida, The Signal riesce con successo a chiarire meglio cosa è successo in seguito al finale dell’avventura originale ed a proporre un prosieguo degli eventi molto interessante. Occorre tuttavia tener presente che trovandoci all’interno della disturbata psiche di Alan, ne condivideremo la totale ignoranza riguardo ciò che accade nel frattempo nella vera Bright Falls: chiunque si fosse aspettato rivelazioni sul destino di Alice o Barry rimarrà deluso. La storia viene comunque portata avanti in maniera interessante, mostrandoci lo stato disastroso in cui versa la salute mentale dello scrittore: speriamo che il prossimo DLC possa mostrarci cosa ne è stato dei compagni di Alan, il cui destino è ancora incerto.

– Ritmo elevato

– Rielabora elementi interessanti del gameplay originale

– Nessuna informazione sul destino dei comprimari

8.0

Come annunciato dagli stessi Remedy, l’andamento dei DLC di Alan Wake sarà uno dei fattori decisionali che potrebbe portare Microsoft a finanziare un secondo capitolo o ad interrompere il progetto, finora poco redditizio. Preso a sé, questo The Signal fa il suo lavoro, e merita di essere acquistato da chiunque abbia apprezzato le avventure dello scrittore: due ore di gameplay ad un ritmo tesissimo, perdipiù corredate da cut scene ed una buona storia, sono decisamente un’offerta onesta. La data di rilascio del secondo DLC annunciato, The Writer, non è ancora nota: la speranza è naturalmente che i risultati permettano a Remedy di portare avanti il loro progetto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire

PlayStation: solo il 3% dei ricavi arriva dai giochi fisici, il futuro è sempre più digitale? Forse, ma il disco a quanto pare non morirà.

Immagine di Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Lo State of Play di settembre sarebbe alle porte

Sony pronta a un nuovo State of Play? Continuano a rincorrersi voci di un evento PlayStation di settembre 2025. Leggi i dettagli.

Immagine di Lo State of Play di settembre sarebbe alle porte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.