SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione Hell is Us | Recensione
      PC , PS5 , XSX
      7.5
    • Coyote, recensione: come far esplodere una festa Coyote | Recensione
      8.5
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Apex Legends: la Stagione 5 è il nuovo rilancio alle porte della next-gen? - Speciale
In Evidenza

Apex Legends: la Stagione 5 è il nuovo rilancio alle porte della next-gen? - Speciale

La stagione 5 di Apex Legends ha introdotto tante novità, ma basterà per far fronte alla grande concorrenza dei battle royale?

Advertisement

Avatar di Marino Puntorieri

a cura di Marino Puntorieri

Editor

Pubblicato il 29/05/2020 alle 10:10
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Dopo i buoni risultati raggiunti con la precedente, la Stagione 5 di Apex Legends alza ulteriormente l’asticella dell’offerta qualitativa di Respawn in un momento di estrema importanza. In un settore che se da un lato vede Fortnite diversificarsi sulla massa, grazie anche ad accordi ed eventi di marketing di caratura globale, dall’altro vede in Call of Duty: Warzone e Valorant due pericolosi e diretti concorrenti che non può permettersi di sottovalutare. La focalizzazione sul supporto di tipo narrativo, in grado di coinvolgere e creare maggior empatia con la leggenda impersonata, può essere la giusta strada da seguire anche nell’ottica di una next-gen pronta a premiare i più caparbi e costanti.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Apex Legends
Apex Legends
  • Sviluppatore: Respawn Entertainment
  • Produttore: Electronic Arts
  • Distributore: EA
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH , PS5 , XSX , SWITCH2
  • Generi: Sparatutto
  • Data di uscita: 4 febbraio 2019, 29 marzo 2022 (PS5, XSX), 5 agosto 2025 (Switch 2)

Più di un anno ormai è passato da quel febbraio 2019 teatro di un annuncio a sorpresa da parte di Respawn Entertainment, quell’Apex Legends che con tanto coraggio e personalità si è ritagliato uno spazio importante nel mercato dei videogame multiplayer legati alla moda dei battle royale. Obiettivo in parte raggiunto, ma da consolidare e mantenere nel lungo periodo con la presenza di contenuti sempre nuovi e in linea con le esigenze in continuo mutamento dei videogiocatori.

La Stagione 5, sulla falsariga delle precedenti, sbarca su PC e console con queste semplici premesse e la prerogativa di mantenere attiva una community sempre più solida – da un lato strizzando l’occhio anche ai neofiti con alcune novità, dall’altro migliorando sensibilmente la fruibilità generale.

Di recente i ragazzi di Respawn hanno ammesso di non essere al lavoro su un eventuale Titanfall 3 e di conseguenza tutti gli sforzi del 2020 sono concentrati sul consolidamento definitivo dello sparatutto battle royale con nuovi contenuti; aumentare il livello di brand awareness (ovvero il grado di popolarità di un marchio) in questo specifico periodo è essenziale per un eventuale lancio nell’ottica della nuova generazione, strategicamente oculato per garantire fidelizzazione sia nei confronti di Respawn sia di Apex Legends stesso.

La fortuna aiuta davvero gli audaci?

Il vero protagonista della Stagione 5 è la nuova leggenda Loba, personaggio che amplia gli orizzonti della trama imbastita sottotraccia dal team di sviluppo, aggiungendo un nuovo tassello nel mosaico che compone un quadro generale, dal punto di vista comunicativo, sempre più coinvolgente per ogni videogiocatore.

La presentazione della nuova e provocante leggenda è frutto di una mossa di marketing ben architettata. Se nella precedente stagione siamo stati ingannati in prima battuta dal falso annuncio del combattente Forge, che con un sanguinolento colpo di scena viene tolto di mezzo per far spazio al cyborg consumato dall’odio Revenant, in quella attuale vengono aggiunti nuovi elementi che collegano le storie dei recenti personaggi giocabili.

Loba, come da molti già pronosticato, è la bambina che nel video dedicato alle origini del killer sintetico ha perso proprio a causa sua entrambi i genitori; il focus sul comparto narrativo viene enfatizzato proprio dalla ricerca di vendetta che assilla continuamente la giovane orfana, pronta a tutto per raggiungere il proprio scopo.

In termini di meccaniche vere e proprie, gli sviluppatori hanno saggiamente deciso di lasciare il piacere della scoperta all’utente con una missione stagionale da portare a termine e suddivisa in più parti, ovviamente complementare al classico approccio utilizzato all’interno di Apex Legends. “Fantasma a pezzi”, questo il nome della missione, inizia con un prologo che grazie a poche linee di dialogo, incentrate su uno strano manufatto e alcuni oscuri segreti legati al mondo di gioco stesso, riesce subito ad attirare l’attenzione generale.

Durante la Stagione 5, la missione disponibile si basa sulla ricerca quotidiana per la mappa di gioco di una particolare cassa del tesoro, ottenibile durante l’esplorazione e la raccolta di equipaggiamento in una qualsiasi partita in modalità competitive. Da questo presupposto si snoda la possibilità, dopo aver accumulato ben cinque casse del tesoro, di partecipare in solitaria o con amici a un evento a cadenza settimanale PvE – un vero e proprio raid nella mappa notturna Canyon dei Re, con il ritorno delle creature oscure Prowler, per ottenere un frammento che va a comporre il misterioso artefatto protagonista dell’intera vicenda.

Considerando l’obiettivo ultimo di raccogliere in totale nove frammenti per sbloccare nuovi capitoli e scoprire un  finale segreto che coinvolge sia la Hammond Robotics sia le leggende introdotte, di carne al fuoco per aumentare e mantenere nei mesi il numero degli accessi al titolo ce n’è già parecchia.

La vendetta è un piatto che va servito freddo

Dal punto di vista del gameplay effettivo, l’introduzione nella Stagione 5 di Loba permette alcune modifiche sostanziali alle meccaniche cooperative durante i match online. La nuova leggenda, che rimpingua le fila della categoria supporto assieme a Lifeline, è una combattente che amalgama rapidità degli spostamenti e ricerca di equipaggiamenti nel modo più efficiente possibile.

L’abilità passiva in dotazione serve, infatti, per individuare nel proprio cono visivo qualsiasi oggetto nascosto di rarità leggendaria o superiore da poter raccogliere o comunicare agli alleati, mentre come abilità attiva fa sfoggio di un braccialetto da lanciare anche a considerevole distanza per teletrasportarsi con un vero e proprio salto quantico; una meccanica che dà ampiezza alle possibilità sia di attacco, magari sfruttando in pochi secondi posizioni sopraelevate, sia di difesa per fuggire da qualche agguato in inferiorità numerica.

Curiosa, ma ugualmente apprezzabile, la ultimate disponibile, con Loba che posiziona un dispositivo capace di raggruppare tutti gli oggetti dell’area circostante creando un vero e proprio emporio digitale – dal quale qualsiasi giocatore, sia alleato sia nemico, può attingere al massimo per due slot.

Dopo queste prime settimane di gioco, possiamo tranquillamente considerare Loba una leggenda equilibrata e che ben si amalgama con le personalità che compongono l’intero roster di Apex legends, di estrema utilità nelle retrovie anche appena atterrata sul campo di battaglia, grazie a capacità che in sostanza ottimizzano le tempistiche legate alla ricerca di equipaggiamento più raro o favorevoli per un determinato approccio tattico.

Diversi cambiamenti della Stagione 5 riguardano ovviamente anche la mappa di gioco: le modifiche implementate sono in alcuni casi sostanziali e ribaltano completamente l’approccio tattico di intere aree rispetto al passato.

I puristi devono dire addio alla Skull Town che tanto favoriva scontri ravvicinati e intensi tra più squadre, soprattutto a inizio partita. Una modifica, attualmente, che permette di valorizzare le aree circostanti della mappa – e con il team di sviluppo che ha disseminato varie zone più vuote di diversi campi e costruzioni che permettono di prendere fiato o fare rifornimento prima di gettarsi a capofitto nelle zone più dense; una scelta che apprezziamo e che, almeno in parte, sopperisce al problema dei cecchini appostati nelle aree più desolate.

I giocatori adesso potranno interagire con alcune piattaforme dislocate un po’ ovunque, dotate di torrette energetiche che ricaricano velocemente l’ultimate dell’intera squadra: una novità che incide maggiormente sugli spostamenti e scontri casuali tra team.

In ultima battuta, ma non per importanza, non possiamo non apprezzare la solita corposa dose di oggetti sbloccabili (tra skin e banner vari) da mostrare durante le partite, con il nuovo Season Pass che rimpolpa ulteriormente anche la mole quantitativa presente nel battle royale del team californiano.

Dopo i buoni risultati raggiunti con la precedente, la Stagione 5 di Apex Legends alza ulteriormente l’asticella dell’offerta qualitativa di Respawn in un momento di estrema importanza. In un settore che se da un lato vede Fortnite diversificarsi sulla massa, grazie anche ad accordi ed eventi di marketing di caratura globale, dall’altro vede in Call of Duty: Warzone e Valorant due pericolosi e diretti concorrenti che non può permettersi di sottovalutare. La focalizzazione sul supporto di tipo narrativo, in grado di coinvolgere e creare maggior empatia con la leggenda impersonata, può essere la giusta strada da seguire anche nell’ottica di una next-gen pronta a premiare i più caparbi e costanti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione

Hell is Us è un gioco che non vi prenderà mai per mano. Il suo fascino caduco e oscuro risiede nel suo mistero più grande: la nostra recensione.

Immagine di Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nuovo State of Play annunciato, su un solo gioco

Il nuovo titolo di IO Interactive dedicato a James Bond sarà protagonista di uno State of Play speciale con oltre mezz’ora di azione

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, su un solo gioco
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

10 anni di Metal Gear Solid V, e il dolore fantasma continua

Ci sono date che non segnano solo un anniversario, ma aprono di nuovo ferite mai guarite. L’1 settembre 2015 usciva Metal Gear Solid V: The Phantom Pain.

Immagine di 10 anni di Metal Gear Solid V, e il dolore fantasma continua
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Mafia Definitive Edition a 5,99€, ma solo per poco

Per celebrare il 23esimo anniversario della saga, da ora potete acquistare Mafia Definitive Edition e gli altri capitoli della trilogia a meno di 6 euro.

Immagine di Mafia Definitive Edition a 5,99€, ma solo per poco
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation e Xbox mettono "fine" alla console war

Xbox e PlayStation stanno pubblicizzando reciprocamente i loro giochi sui social, segnando una svolta storica grazie ai cross-platform.

Immagine di PlayStation e Xbox mettono "fine" alla console war
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori monitor gaming del 2025
  • #3
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #4
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.