SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Spyro Reignited Trilogy, provato il ritorno del drago viola

Advertisement

Avatar di Gottlieb

a cura di Gottlieb

Pubblicato il 13/06/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

È inutile nascondersi dietro il dito della nostalgia: dopo Crash Bandicoot era necessario poter riavere anche Spyro sulla corrente generazione. Il draghetto viola, che fu diretto concorrente di Naughty Dog e la sua mascotte alla fine degli anni ’90, passato sotto l’egida di Activision si prepara a conquistare la generazione offrendo uno spettacolo per gli occhi che Toy’s for Bob ha raccolto dalle ceneri degli archivi di Insominac e trasformato in qualcosa di mozzafiato da vedere. Abbiamo avuto modo di provare tre livelli, tutti facenti parte del primo Spyro, e lanciarci a capofitto in quell’esperienza che dopo una iniziale ricerca dei draghi da salvare si trasformava in un open world di grande pregio.

Ci viene subito ricordato, infatti, che Spyro nel suo hub di gioco fu il primo open world per PlayStation, un’operazione lodevole che in questa trilogia torna con grandissimo vanto. Tra l’altro l’operazione di rifacimento non è soltanto quella visiva, ma anche sonora: l’attenzione che il team ha avuto per la riproposizione della soundtrack e degli effetti sonori è lodevole. Un esempio che ci viene immediatamente fatto è il suono che viene riprodotto quando siamo vicini a un drago da liberare: ascoltando quello originale, gli sviluppatori si sono resi conto che stonava moltissimo con il resto del comparto audio, essendo l’effetto pesantemente compresso. Il primo passo è stato, quindi, riadattarlo e rifarlo, dandogli più brio e più vivacità. Allo stesso modo c’è da apprezzare alcuni degli spunti forniti dalla nuova trilogia dal punto di vista artistico: se il gameplay è rimasto invariato, compresi i tasti con i quali compiere le azioni note, ossia lo sputo di fuoco e l’incornata, gli sviluppatori hanno pensato di dare una personalità specifica a ogni drago. Il primo che viene liberato, nel primissimo livello di Spyro, è Nevin: il drago è stato rappresentato come un pittore che attorno a sé, in quella che è la sua abitazione, ha appeso tantissimi quadri che rappresentano il suo passato, le sue vacanze e i suoi momenti più importanti. Un modo come un altro per dare maggior spessore ai nostri simili che dovranno essere salvati e che svecchia, quindi, quella sequela un po’ anonima di draghi da salvare. In origine, tra l’altro, nella stanza che ospitava Nevin non c’erano affissioni né altre velleità stilistiche, il che attesta la volontà da parte del nuovo team di arricchire un remake che è stato realizzato praticamente da zero, mantenendosi fedelmente a ciò che era stato realizzato a suo tempo da Insomniac. Per il resto l’aspetto grafico è incredibile in ogni suo dettaglio: nelle prime scorribande nell’erba ci rendiamo che il movimento di quest’ultima reagisce perfettamente al nostro passaggio, così come si brucia a chiazze nel momento in cui ci ritroveremo a sputare fuoco contro i nostri avversari. Anche questi ultimi si presentano con un altissimo livello di dettaglio, a partire dai cani pelosi e cresciuti che troveremo inizialmente accucciati a terra fino agli stregoni più grandi e nerboruti posti a guardia di alcuni archi attraverso i quali, per forza di cose, passeremo con la violenza. 

Abbiamo avuto modo di provare anche una delle sfide più ostiche che all’epoca corredavano l’esperienza di Spyro, ossia un livello in volo, che ci chiamerà a distruggere quattro serie da otto di oggetti entro un determinato lasso di tempo. Un’esperienza davvero ostica, che però aumenta il livello di sfida e vi terrà incollati sullo stesso livello per un bel po’ di minuti, alla ricerca del successo finale. Anche in questo caso è stato possibile apprezzare il lavoro tecnico svolto, sia nella fluidità che nei colori dell’ambiente che ci circondava. Dal punto di vista del gameplay, invece, come già detto poc’anzi, non ci sono varietà e anzi ci è sembrato tutto fedelmente riprodotto da ciò che era l’originale Spyro, un platform che difficilmente si può dire sia invecchiato male, anzi: avendo dalla sua la forza di meccaniche semplici, intuitive, ma allo stesso modo gradevoli, il draghetto viola si può candidare senza alcuna difficoltà a rivelazione di questo autunno, andando a bissare il successo che Crash Bandicoot ha ottenuto lo scorso anno. 

– Un lavoro tecnico eccellente

– Qualche velleità artistica che impreziosisce la proposta

La Spyro Reignited Trilogy è un lavoro eccezionale dal punto di vista visivo e audio: il compito svolto va oltre la semplice remastered e ci dimostra come la possibilità di riportare nella corrente generazione prodotti pubblicati sulla prima PlayStation, per i quali un remake sarebbe abbastanza improbabile, è reale. Settembre è dietro l’angolo e noi non vediamo l’ora di poter osservare al meglio l’open world di Spyro nel secondo e nel terzo capitolo di questa Trilogy.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass

Call of Duty WWII è stato reso disponibile gratis su Xbox Game Pass solo pochi giorni fa, ma alcuni gravi bug potrebbero mettere in pericolo il vostro PC.

Immagine di Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!

Mentre la febbre per un possibile remake di Final Fantasy IX impazza, abbiamo preparato un quiz per mettere alla prova il vostro amore per il gioco!

Immagine di Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store

Clair Obscur Expedition 33 aveva le valutazioni più alte di sempre su PlayStation Store, ma Death Stranding 2 è riuscito a superarne il punteggio.

Immagine di Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

OD di Hideo Kojima è ancora vivo? Arriva una risposta

OD di Hideo Kojima è ancora vivo (almeno per ora): il progetto con Xbox sopravvive ai tagli. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di OD di Hideo Kojima è ancora vivo? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il più grande flop di Bioware sta per morire definitivamente

EA ha annunciato l'intenzione di staccare la spina ai server di Anthem: il controverso titolo di BioWare non potrà più essere giocato in alcun modo.

Immagine di Il più grande flop di Bioware sta per morire definitivamente
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Xbox Game Studios: tutti i giochi annunciati in lavorazione
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.