SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Spider-Man, provato l'action open world di Insomniac

Advertisement

Avatar di Gottlieb

a cura di Gottlieb

Pubblicato il 15/06/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Con il Marvel Cinematic Universe in grande spolvero e con il personaggio di Spider-Man che sta trovando una nuova primavera cinematografica, era obbligatorio soffermarsi a provare il nuovo titolo di Insomniac, un team di sviluppo che ha sempre saputo sorprenderci, ora con Spyro ora con Ratchet & Clank, senza dimenticare Sunset Overdrive. Lo Spider-Man che ci si presenta tra le mani è quello che risponde ad alcune delle nostre domande, a molti dei nostri dubbi, tutti sorti guardando quei trailer che ci hanno concesso di spalancare gli occhi con ammirazione e con fascino, ma allo stesso tempo ci ha spinto a volerne sapere di più. 

Nella demo di circa trenta minuti che abbiamo avuto modo di provare presso il booth di Sony a Los Angeles, Spider-Man ci ha fatto capire quanto l’eredità del Batman di Rocksteady abbia influito sul suo gameplay, in maniera del tutto positiva: d’altronde ci troviamo dinanzi a un action che ci spinge all’utilizzo saggio del timing e dei vari attacchi da sferrare, proponendoci una fluidità che è un chiaro passo in avanti rispetto a quanto visto ad Arkham. Il combat system lo fa capire subito: non è immediato e va padroneggiato, bisogna apprenderlo a strati e poi utilizzarlo al meglio possibile. Entrare nei meccanismi richiede sicuramente più di una demo di pochi minuti, ma già solo sapere quali possibilità abbiamo è un ottimo punto di partenza: poter lanciare oggetti raccolti dall’ambiente o anche rimandare al mittente eventuali granate od oggetti pronti a esplodere grazie all’ausilio delle nostre ragnatele diventerà un’azione quasi automatica dopo un iniziale momento di spaesamento. Poi sarà il momento delle schivate, con Spider-Man che passerà sotto le gambe degli avversari, prendendoli alle spalle e aggirando così le loro protezioni, senza dimenticare anche gli oggetti da lanciare, che saranno selezionabili con una ghiera specifica: le ragnatele possono sia immobilizzare gli avversari a terra che contro un muro, o persino farli precipitare dal tetto sul quale ci siamo ritrovati a combattere a metà della demo. 

Per il resto del nostro tempo abbiamo deciso di dedicarci all’esplorazione, allo svolazzare per l’intera città di New York così da poter apprezzare l’uso delle ragnatele. Il senso di spettacolo che lascia il dondolarsi tra i grattacieli della Grande Mela è immenso: Spider-Man non si appende al cielo, come poteva sembrare, anzi sfrutta l’ambiente al meglio. Ciò che non ci ha convinto è l’animazione della caduta, perché non trovare l’appiglio esatto e lasciarsi andare significherebbe rovinare sull’asfalto in maniera sgradevole, cosa che invece non accade a Peter Parker, che si posa come una piuma a terra qualunque sia l’altezza dalla quale sta cadendo. Ovviamente parliamo di un supereroe e soprattutto di un ragno, ma non per questo va annullato il concetto di gravità e di impatto. Una piccolezza, sia chiaro, una minuzia, niente di più. Una volta atterrati ciò che più soddisfa è sicuramente l’ambiente circostante, perché Insomniac non si è dimenticata di dare vita anche alla città: l’open world è ricco di attività e di vita, dalla malavita da debellare ai collezionabili da rintracciare. Ovviamente non siamo al cospetto di un nuovo GTA, ma solo perché Spider-Man non vuole essere un concorrente di Rockstar, ma vi assicuriamo che la città risponde al nostro movimento e alle nostre azioni. Passare dalla trama principale a un’altra attività è davvero immediato e permette di spezzare l’azione in maniera adeguata.  Parlando dell’aspetto tecnico c’è da dire che Spider-Man è illuminato e colorato come ci si aspetta che sia, il modello del nostro protagonista è appagante e il dinamismo è folgorante, ma è visibile la distanza da The Last of Us Parte II e da God of War, per restare su qualcosa che abbiamo sviscerato recentemente. La bontà tecnica del titolo si vede dalla fisica utilizzata nello spostamento tra gli edifici, nel dondolarsi e nello slancio che ha Peter Parker dopo essersi lanciato con le ragnatele da un tetto all’altro, un movimento che potrà essere padroneggiato ancora meglio per risultare fantastico. Spider-Man, insomma, è pronto a regalarci ore di volteggi e per New York.



Una fluidità pazzesca

Il gameplay provato è solo un assaggio

Spider-Man è un action che è riuscito, in questi pochi minuti, a darci una sensazione di vastità della quale avevamo bisogno: l’open world si lascia attraversare sfrecciando liberamente da nord a sud, i combattimenti sono rapidi e riescono a offrire sempre grande varietà d’azione. Giocarlo è divertente e siamo sicuri che ci terrà impegnati per diverse ore. Appuntamento al prossimo hands-on, in estate.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass

Call of Duty WWII è stato reso disponibile gratis su Xbox Game Pass solo pochi giorni fa, ma alcuni gravi bug potrebbero mettere in pericolo il vostro PC.

Immagine di Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!

Mentre la febbre per un possibile remake di Final Fantasy IX impazza, abbiamo preparato un quiz per mettere alla prova il vostro amore per il gioco!

Immagine di Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store

Clair Obscur Expedition 33 aveva le valutazioni più alte di sempre su PlayStation Store, ma Death Stranding 2 è riuscito a superarne il punteggio.

Immagine di Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

OD di Hideo Kojima è ancora vivo? Arriva una risposta

OD di Hideo Kojima è ancora vivo (almeno per ora): il progetto con Xbox sopravvive ai tagli. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di OD di Hideo Kojima è ancora vivo? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il più grande flop di Bioware sta per morire definitivamente

EA ha annunciato l'intenzione di staccare la spina ai server di Anthem: il controverso titolo di BioWare non potrà più essere giocato in alcun modo.

Immagine di Il più grande flop di Bioware sta per morire definitivamente
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Xbox Game Studios: tutti i giochi annunciati in lavorazione
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.