SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Mario Tennis Aces in attesa della recensione

Advertisement

Avatar di Redazione SpazioGames

a cura di Redazione SpazioGames

Redattore

Pubblicato il 11/06/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Era dai tempi del Gameboy Advance e di Mario Tennis: Power Tour che non mi ritrovavo all’interno di un’avventura, in pieno stile Nintendo, con il tennis come grande protagonista. 
Senza grande timore di smentita, mi sento di affermare che la declinazione tennistica del nostro amato idraulico è lo spin off che, più di tanti altri, ha sempre regalo profonde emozioni ai giocatori, senza dimenticarci ovviamente del Golf. 
L’arrivo in redazione del codice finale del gioco ci ha permesso di toccare con mano l’offerta complessiva che accompagnerà l’uscita nei negozi fisici e digitali del titolo sviluppato da Camelot. 
Palline spacca racchette 
Per coloro che hanno preso parte al test effettuato da Nintendo un paio di weekend fa, quello che leggerà in queste righe non rappresenterà nulla di particolarmente nuovo. Di fatto, già all’interno della precedente anteprima scritta dal buon Matteo si erano andati a toccare i punti salienti di quella che è la modalità principale per quanto riguarda il single player.
Una vera e propria avventura corredata da una serie di sfide che hanno il tennis come unico e grande protagonista, filmati di intermezzo realizzati con un’ottima cura visiva e una varietà che in queste prime ore sembra promettente. 
La storia mette Mario (vestito di tutto punto, con tanto di visiera super chic) nella delicata posizione di dover salvare suo fratello Luigi da una maledizione sprigionata da una racchetta magica. I malandrini che hanno risvegliato questa strana entità che albergava all’interno della racchetta non potevano che essere il dinamico duo Wario-Waluigi, diventati a loro volta schiavi della racchetta e della presenza che è stata risvegliata. Mario, in compagnia di Toad, si troverà a viaggiare per i classici regni alla ricerca di frammenti di un oggetto che gli permetterà di sconfiggere questo mostro e riportare la pace. 
Narrativamente il gioco non brilla certamente per originalità, ma questa caratteristica sembra fortunatamente essere stata riposta all’interno delle varie sfide che il titolo chiede al giocatore di affrontare per proseguire nell’avventura. Per quello che ho potuto vedere in queste prime ore di gioco, oltre alle classiche partite, nel corso delle tappe che compongo il viaggio di Mario è possibile imbattersi in sfide particolari in cui viene chiesto al giocatore di mettere in pratica tutti i colpi che accompagno il repertorio di Mario, nel miglior modo possibile. Piante da sterminare, zone precise da colpire e persino delle simpatiche boss fight. 
Sebbene la varietà non sembri mancare in queste prime battute (ma va valutata concretamente nella durata complessiva dell’avventura!), quello che ho notato è un grado di difficoltà non particolarmente elevato. Sono state davvero poche, fino ad ora, le sfide che hanno richiesto quel pizzico in più di impegno. La speranza è quella di trovarmi davanti a momenti più probanti e in grado di mettere realmente alla prova i riflessi e la strategia di approccio. 
Oltre l’avventura 
Come tradizione vuole, la modalità storia è solamente una delle opzioni che permette ai giocatori di dilettarsi con Mario tennis Aces. Ammetto che, durante i miei primi giorni in compagnia dell’idraulico tennista mi sono fortemente concentrato sulla storia, ma questo non mi ha impedito di fare una capatina anche nelle altre modalità. Stando sempre in ambito singolo giocatore, i tornei saranno l’altra grande modalità da poter giocare competendo così contro la CPU; un po’ come nei trofei di Mario Kart, vi troverete diverse tipologie di competizioni a cui prendere parte, con una difficoltà variabile. Inoltre, ho avuto modo di provare la modalità “swing”, variante che trasforma i joy-con in vere e proprie racchette da tennis, sfruttando tutte le caratteristiche delle due periferiche Nintendo. Un approccio decisamente più casual che potrebbe fare la gioia dei piccoli o di coloro che vogliono farsi qualche risata.
Infine non manca la componente multigiocatore che permette sfide sia offline che ovviamente online attraverso partite singole e tornei (come avete sicuramente già avuto modo di vedere o provare con mano), ma di questo ve ne parlerò in maniera più approfondita nell’imminente recensione. 
Piuttosto buoni sembrano anche i numeri: più di 15 personaggi, 6 campi contanti fino ad ora con molti che presentano i classici ostacoli (che possono essere tranquillamente disattivati). 
 Un gameplay tutta potenza
Quello che vi ho raccontato fino ad ora è l’involucro che racchiude un gameplay che pesca innegabilmente da quello di Mario Tennis: Ultra Smash, raffinandolo e rendendolo meno confusionario sullo schermo. 
Ai classici colpi del tennis (che come sempre sono accompagnati da una scia colorata che permette all’avversario di intuire il colpo scelto) sono state affiancate alcune novità. Attraverso il riempimento di una barra durante il confronto, sarà possibile infatti attivare una serie di etniche avanzate. “Colpo intenso” ci farà passare per un brevissimo periodo ad una visuale in prima persona che ci permetterà di direzionare il colpo in una parte precisa del campo; “velocità intensa” invece permetterà di rallentare momentaneamente il tempo per effettuare un recupero miracoloso. 
Decisamente più devastante è il “colpo speciale” che si attiva unicamente una volta riempita per intero la barra. Un colpo potentissimo che rischia di spezzare la racchetta dell’avversario se non viene bloccato con il giusto tempismo. La rottura delle strumento che utilizziamo per battagliare è molto importante nell’economia della partita, e non va per nulla sottovalutata. Di fatta al terzo danno subito la racchetta si rompe, e se non ce ne sono altre a disposizione il match è automaticamente perso. 
Insomma, tante variabili che rendono il gameplay di Mario Tennis Aces più profondo di quello che normalmente ci si aspetterebbe da un arcade, e che approfondirò con estrema dovizia in questi giorni.   

Un gameplay immediato ma non banale

La modalità storia sembra interessante

Per quello che ho potuto provare fino ad ora, Mario Tennis Aces racchiude tutta l’essenza della saga arricchendola di alcuni tecnicismi che, se ben bilanciati, soprattutto online contro altri giocatori potrebbero rendere i match decisamente tesi e imprevedibili. In attesa della recensione, posso tranquillamente affermare che queste prime ore mi hanno decisamente divertito.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass

Il catalogo di Game Pass si arricchisce oggi di tre nuovi titoli che promettono di soddisfare gusti diversi e ampliare l'offerta ludica Xbox.

Immagine di Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC

Il futuro delle console di nuova generazione si prospetta, purtroppo, pieno di compromessi tecnici. Cerchiamo di capire il perché

Immagine di PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical

Con soli 5,09 euro, gli utenti possono accedere a un pacchetto misterioso che promette tre giochi verificati per Steam Deck.

Immagine di 3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan

Amate Bioshock e le texture ad alta definizione? Allora c'è una buona notizia per voi. Un pack di texture che rende Infinite... next gen!

Immagine di BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un altro Yakuza sarebbe in arrivo

Potrebbe essere arrivato il momento dell'arrivo di notizia che i fan della serie Yakuza attendono da tempo. Vediamo di cosa si tratta.

Immagine di Un altro Yakuza sarebbe in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.