SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Forza Horizon 4, le stagioni irrompono nell'open world

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 12/06/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ci aspettavamo il Giappone come nuovo setting per la serie Forza Horizon. Playground Games ha invece deciso di ambientare il suo titolo di punta nel bel mezzo delle colline inglesi. Una scelta inaspettata, che all’annuncio ha lasciato qualcuno con più di un dubbio dato che nel momento in cui ci si approccia a un nuovo capitolo di Horizon, la grande sorpresa, la novità più attesa, risiede proprio nell’ambientazione scelta. Le peculiari caratteristiche di alcune regioni del mondo possono difatti stravolgere fin dalle fondamenta un titolo che fa della navigazione on-the-road il suo fulcro, con risultati e trovate che a seconda della scelta possono essere davvero interessanti. Di base le colline inglesi non sono particolarmente stravaganti, ma non temete perchè anche stavolta i ragazzi del team di sviluppo dell’arcade racing più di successo degli ultimi anni, sono stati in grado di trovare la chiave di volta per darci un ulteriore motivo per tornare sulle quattro ruote, ma soprattutto per trasformare un’apparentemente anonima location in un posto tutto da scoprire.


La rivoluzione si chiama Dynamic Season e servirà per trasformare il ciclo del meteo e del giorno/notte in un ciclo addirittura stagionale. Le gare si svolgono durante l’alternarsi delle stagioni e ciò non va ad influenzare di volta in volta solo l’aspetto estetico della mappa ma sarà pervasivo di ogni singola caratteristica del gameplay. Il freddo dell’inverno rende gli specchi d’acqua attraversabili, l’autunno riempie di foglie morte l’asfalto, la primavera è un tripudio di rivoluzioni meteorologiche e l’estate diventa il perfetto scenario per una perfetta giornata di sole o un improvviso acquazzone.Va da sè che alcune modifiche cambiano l’approccio alla mappa, mentre altre plasmano il driving system rendendo più o meno sdrucciolevoli le superfici. Nella demo messa a disposizione nello Showcase Xbox, che ha anticipato la fiera, abbiamo potuto mettere alla prova tutte le quattro diverse sezioni in una sequenza di gameplay mista appositamente studiata per l’occasione. La demo girava sui devkit di Xbox One X, e ha messo in mostra un dettaglio tecnico che beneficia di assets per la prima volta in Forza Horizon davvero ottimizzati per la nuova console. Oltre a un’incredibile mole poligonale dei veicoli e a un’eccellente resa degli ambienti, a tratti al limite della caduta mascellare, ciò che più ci ha colpito è stata la nuova resa degli effetti ambientali. Pioggia, neve, effetti di luce sia sulle superfici sia a livello di filtraggio dei colori, cambiano drasticamente l’impatto visivo dell’immagine a schermo, rendendo subito chiaro l’essere nel bel mezzo di una partita effettuata in una determinata stagione. Anche l’HDR contribuisce a marcare contrasti e differenze cromatiche a schermo: l’immagine guadagna indubbiamente in profondità ambendo a un fotorealismo saturato che tanto piace all’attuale generazione di giocatori.
Il lavoro svolto in questo senso non lascia spazio a dubbi, anzi rafforza le attese nei confronti del gioco. Per non sottolineare il fatto che tutta l’esperienza guadagnata nella creazione di un mondo di gioco così incredibile è già stata messa al servizio di Microsoft per la genesi di un nuovo gioco open-world di cui però non sappiamo ancora nulla, e ciò non può far altro che farci gioire ulteriormente.
Tornando sulle quattro ruote di Forza Horizon 4, le novità non si esauriscono qui. Pur non conoscendo ancora molto del gioco, è stato svelato durante la conferenza Xbox che la mappa sarà popolata non più dai drivatar dei giocatori, ma dai giocatori stessi. La testimonianza di un’infrastruttura online sempre più forte e condivisa a disposizione di Microsoft è un altro tassello messo a disposizione dei team che va ad arricchire l’offerta e le potenzialità delle esclusive. 
Non abbiamo potuto provare questa funzionalità all’opera nella demo in questione, per cui non sappiamo in che modo influenzerà l’esperienza di gioco, ma speriamo di avere la possibilità di scoprirlo nel breve periodo, magari in occasione della Gamescom, per avere un quadro sempre più completo del gioco.
A livello di driving system, Forza Horizon 4 ripropone tutto ciò che di buono la serie ha sviluppato nel corso degli anni. La facilità nella guida e l’appagamento che ne deriva sono incredibili, e dimostrano che nel 2018 si può ancora creare una guida arcade accattivante senza ricorrere ad escamotage e trucchetti che spesso e volentieri snaturano l’esperienza al volante. La precisione con cui il sistema si adatta al peso dei veicoli e al fondo stradale sono solo la punta dell’iceberg di un’esperienza automobilistica che ancora una volta è pronta ad alzare l’asticella dei racing game.

Sistema dinamico delle stagioni

Driving system dannatamente appagante

Graficamente sbalorditivo

Se siete amanti dei giochi di guida non potete non guardare a Forza Horizon come a un punto di riferimento che anche con questo quarto capitolo si preannuncia irrinunciabile, nonostante i legittimi dubbi di un’ambientazione, quella inglese, che non brilla per originalità. La gestione dinamica delle stagioni evolve ancora una struttura imponente, che dal 2 ottobre raggiungerà gli scaffali dei negozi fisici e digitali e che sempre nello stesso giorno entrerà a far parte del catalogo in continua crescita del Game Pass di Xbox.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass

Il catalogo di Game Pass si arricchisce oggi di tre nuovi titoli che promettono di soddisfare gusti diversi e ampliare l'offerta ludica Xbox.

Immagine di Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC

Il futuro delle console di nuova generazione si prospetta, purtroppo, pieno di compromessi tecnici. Cerchiamo di capire il perché

Immagine di PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical

Con soli 5,09 euro, gli utenti possono accedere a un pacchetto misterioso che promette tre giochi verificati per Steam Deck.

Immagine di 3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan

Amate Bioshock e le texture ad alta definizione? Allora c'è una buona notizia per voi. Un pack di texture che rende Infinite... next gen!

Immagine di BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un altro Yakuza sarebbe in arrivo

Potrebbe essere arrivato il momento dell'arrivo di notizia che i fan della serie Yakuza attendono da tempo. Vediamo di cosa si tratta.

Immagine di Un altro Yakuza sarebbe in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.