SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Alan Wake

Advertisement

Avatar di Sage

a cura di Sage

Pubblicato il 15/07/2005 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nel settembre del 2001 fece il suo debutto su PC Max Payne, uno shooter in terza persona e senza dubbio uno dei videogiochi più innovativi del panorama videoludico degli ultimi anni. Il suo successo strepitoso fu dovuto principalmente a due fattori: l’eccezionale comparto grafico e il gameplay, in particolare per l’implementazione del famoso bullet time, che permetteva di rallentare l’azione di gioco (dando così più tempo al giocatore per elaborare manovre appropriate), ottenendo più o meno gli stessi effetti coreografici visti in Matrix. Ma perché -vi chiederete- questo preambolo per un gioco che sembra non spartire nulla con Max Payne? Semplicemente per presentarvi la stessa software house che è attualmente al lavoro su Alan Wake, ovvero la Remedy…

Una moglie perfetta!Alan Wake è uno scrittore di successo di romanzi horror. La sua fonte di ispirazione è…sua moglie. Certo questo dato desta non pochi dubbi sulla figura della sua consorte (brutta come la morte?), sta di fatto che un bel giorno la cara moglie del nostro Alan scompare misteriosamente, lasciando suo marito in un mare di dolore quanto soprattutto di follia. Incubi e notti insonni a profusione insomma, fino a quando lo scrittore viene ricoverato nell’ospedale di Pride Falls, una cittadina (in provincia di Washington) nella quale il tormentato scrittore si era trasferito per guarire. E’ qui che fa uno strano incontro: conosce un’infermiera in tutto e per tutto identica al suo precedente amore. C’è del marcio in Alan Wake…

Mi ricorda qualcosa… Sebbene il demo dell’E3 non mostrasse molto del gioco in azione vero e proprio, il gameplay di questo Alan Wake dovrebbe essere sulla falsariga degli adventure in 3D, in particolare su quello dei survival horror. Diversi elementi, perlomeno, farebbero protendere per quest’ultima ipotesi: il tipo di trama, i nemici terrificanti (più o meno come quelli della saga di Silent Hill) o l’utilizzo da parte del nostro Alan della torcia e di una pistola (che rappresentano per le avventure horror quello che per Spiderman è la sua ragnatela). Alan Wake sembra riprendere in questo senso qualche caratteristica di alcuni grandi (o perlomeno che sono stati tali) del settore. Per esempio, alcuni nemici saranno sensibili alla luce: se colpiti ne saranno indeboliti o addirittura feriti. Evidente il richiamo ad Alone In The Dark: The New Nightmare. Ancora: a seconda del “grado” di follia di Alan l’oscurità prevarrà sulla luce, creando ambienti sempre più tetri e oscuri. E questa volta si spreca il richiamo a ogni capitolo della saga di Silent Hill. Non è la prima volta che Remedy attinge per i suoi titoli da elementi “presi in prestito” da qualche altra parte (addirittura da un film se parliamo dei due Max Payne). Questo non ha comunque compromesso o pregiudicato l’ottima fattura dei suoi videogame. Se alla Remedy non brillano dunque per originalità, possiedono senza dubbio una certa genialità nel rielaborare sapientemente elementi già noti. Non resta quindi che sperare che anche questa volta la software house finlandese ripeta la stessa esperienza di Max Payne.

Guarda come ti sbalordisco!I programmatori hanno già annunciato che il gioco avrà dalla sua un eccellente motore grafico (in effetti il video rilasciato qualche tempo fa lascia ben sperare), che caratterizzerà l’ambiente circostante con un dettaglio impressionante. Inoltre potremo zoomare e ruotare il mondo in cui ci muoveremo e per di più la Remedy ha promesso che la fisica del gioco farà altrettanti miracoli. Certo qui c’è da dare credito alla software house, che veramente ha fatto miracoli con i due Max Payne, e specie con il secondo capitolo, mosso dal famigerato Havok, un motore che gestiva la fisica come mai si è visto prima in un videogame.Senza precedenti sembrano anche le variazioni atmosferiche che avverranno in tempo reale e sebbene molti giochi presentino l’alterarsi del dì e della notte, pare che stavolta avremo a che fare con qualcosa di decisamente più evoluto e dinamico.

In definitiva, nonostante all’E3 non fosse stato presentato molto del gioco in azione vero e proprio il buon nome che accompagna la Remedy non può che farci ben sperare. Non resta che augurarci che il team di programmatori faccia tesoro (come in passato) delle peculiarità prese in prestito da altri videogame e ci faccia divertire (in un non meglio precisato 2006) con un titolo quantomeno all’altezza dei due capitoli dedicati a Max. Certo, speriamo che questa volta le versioni per le console della prossima generazione (visto il loro notevole hardware) non debbano invidiare nulla alla controparte PC…

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us

Dopo le due stagioni di The Last of Us. la serie tv di HBO, Neil Druckmann si allontana dal progetto per concentrarsi su Naughty Dog.

Immagine di Neil Druckmann abbandona la serie tv di The Last of Us
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Store, Sconti di Luglio fino al 90%: ecco i migliori

Su PlayStation Store hanno inizio da questo momento gli Sconti di Luglio: scopriamo insieme quali sono i migliori videogiochi in offerta.

Immagine di PlayStation Store, Sconti di Luglio fino al 90%: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PS6 «supererà i limiti della grafica», a quanto pare

AMD e Sony svelano i dettagli della loro collaborazione nota come "Project Amethyst", che sembra anticipare grafiche spaccamascella su PS6.

Immagine di PS6 «supererà i limiti della grafica», a quanto pare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Switch 2 costa troppo? Anche Nintendo la pensa come voi

Il prezzo di Switch 2 fa ancora discutere: la stessa Nintendo ammette che il suo prezzo elevato potrebbe scoraggiare i giocatori più giovani.

Immagine di Switch 2 costa troppo? Anche Nintendo la pensa come voi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quando esce PS6? Parla Mark Cerny

PS6 è in lavorazione, ma quando uscirà nei negozi? Secondo Mark Cerny ci sarà ancora da aspettare. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Quando esce PS6? Parla Mark Cerny
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Giochi Xbox in uscita: luglio 2025
  • #3
    Migliori sedie gaming - Luglio 2025
  • #4
    Migliori cuffie da gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori tablet da gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.