SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Yo-Kai Watch

Advertisement

Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Editor

Pubblicato il 07/04/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ci sono voluti tre anni, ma alla fine, dopo aver atteso ben più dei nostri colleghi americani, anche noi videogiocatori europei potremo mettere le nostre sudate manine su una delle esclusive di maggior peso degli ultimi anni in Giappone: Yo-Kai Watch, titolo cross mediale (la serie TV è in arrivo anche da noi) e cross generazionale, inizialmente pensato per un’audience giovane e che, invece, ha saputo accalappiare anche i più stagionati.Come si evinceva dal folle balletto di Shibata-san durante l’ultimo Nintendo Direct, la grande N punta molto sull’appeal del titolo e sul suo sbarco in Europa: noi stiamo giocando alla versione finale da qualche giorno, e, in attesa della recensione completa, eccovi le nostre prime impressioni. 

Fantasmini dispettosi
L’idea attorno alla quale ruotano la trama ed i ritmi di gioco della creatura Level-5 è presa in prestito dalle credenze popolari giapponesi, secondo le quali le piccole disavventure quotidiane (uno smartphone che cade, una tazzina di caffè che si rompe, un’auto che passa sopra una pozzanghera facendoci il bagno) sono tutte da addebitare agli Yo-Kai, buffe creaturine dispettose che, pur non visibili ad occhio nudo, abitano il nostro stesso mondo, influenzandolo in mille modi differenti.Cosa succederebbe se, grazie ai misteriosi poteri di un orologio, un ragazzino di nome Nathan (tipicamente nipponico) riuscisse non solo a vedere ma anche a dialogare con gli Yo-Kai, per non parlare della possibilità di catturarli?L’incipit del gioco e le primissime ore, a partire da questo simpatico presupposto narrativo, confermano tanto l’audience molto giovane a cui il prodotto si indirizza quanto la cura per i dettagli e la compiutezza proprie della totalità della opere Level-5.L’accostamento ai Pokèmon di GameFreak, sensato se si pensa alla presenza di oltre duecento diversi esserini da collezionare e alla forte impronta esplorativa delle fasi giocate, decade se invece si analizzano elementi come il sistema di combattimento, quello di reclutamento e la crescita delle creature che il giocatore potrà schierare in battaglia.Una volta arruolato uno Yo-Kai, offrendogli, banalmente, del cibo, sarà possibile assegnargli uno dei sei posti disponibili nel roster del giocatore, con tre personaggi sempre in prima linea e tre in panchina, ma in maniera attiva, richiamabili in ogni istante tramite il pennino e lo schermo tattile.Se, sulle prime, il sistema di combattimento risulta un po’ troppo passivo, mirato a coinvolgere gli utenti più giovani senza impegnarli troppo, di ora in ora le variabili aumentano, e, pur rimanendo nell’alveo dei titoli semplici da approcciare e giocare, Yo-Kai Watch riserva piccole sorprese che faranno piacere anche agli appassionati di JRPG di lungo corso.Il fascino, quello sì, richiama prepotentemente il fenomeno di massa creato da GameFreak, se è vero che la mania di collezionare tutti gli Yo-Kai, il forte legame con la cultura nipponica e una storyline leggera e spensierata sono tutti elementi fondanti del prodotto Level-5, tanto quanto lo erano in ogni episodio dei Pokemon.
Gira la ruota
Il sistema di cattura, che richiede di utilizzare l’orologio magico quasi fossimo dei rabdomanti dell’epoca moderna, rappresenta un minigioco a sé stante, e, soprattutto sulle prime, diverte: sarà necessario trovare all’interno degli scenari gli Yo-Kai nascosti, inquadrarli per qualche secondo consecutivo e poi affrontarli in battaglia, anche se qui, poi, entrano in gioco anche fattori randomici, tipici di questo genere di giochi.Al di là delle creature che si guadagneranno avanzando nella campagna principale, infatti, ve ne sono tantissime altre (il totale è di poco superiore alle duecento unità), raggruppate in diverse tribù, affini a determinati elementi e dalla condotta assai differente in battaglia.Sebbene le poche ore giocate non siano ancora sufficienti ad esprimersi in maniera conclusiva sul combat system, teniamo a precisare che, al di là di quanto si potesse pensare, la formula scelta funziona a meraviglia, ed offre un livello strategico quantomeno paritario rispetto alla concorrenza.Comporre un party variegato e flessibile, capace di affrontare le varie debolezze elementali e di destreggiarsi contro nemici molto diversi tra loro, richiederà non solo diverse ore di ricerca, ma anche un minimo di pensiero laterale, e costituirà una bella sfida per i più giovani, dando al contempo pane per i denti dei i collezionisti di mostri di tutto il Belpaese.Le prime fasi di gioco denunciano anche la consueta scrittura brillante e spiritosa, ottimamente tradotta in italiano come da tradizione tanto per Level-5 quanto per Nintendo, e una cosmesi molto buona per l’hardware di riferimento, considerando anche che l’uscita originaria del titolo porta tre primavere sulle spalle.

– Tutt’altro che un clone dei Pokemon

– Battle system originale

– Ottimi valori produttivi

Abbiamo atteso per lunghi mesi di poter mettere le mani sul nostro orologio Yo-Kai, per lanciarci in un’avventura all’insegna della leggerezza e del collezionismo, e le prime ore in compagnia di Yo-Kai Watch sembrano confermare che le nostre aspettative erano ben riposte.

Certo, fattori come la curva della difficoltà, la varietà dei mostri e la bontà e durata dell’arco narrativo rimangono tutti da valutare, ma siamo già stati rassicurati sui valori produttivi del titolo, sulla bontà del combat system e sul consueto, ottimo lavoro di localizzazione.

Pazientate un altro paio di settimane per poter leggere la nostra recensione completa.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro

Grand Theft Auto 6 avrà la sua parodia di Uber, e tanti siti web veri e propri nel gioco. Leggi tutti i dettagli nella notizia che trovate nel link.

Immagine di GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici

Tormented Souls 2, come per il primo capitolo, riprende la formula che ha reso iconici i survival horror negli anni d'oro e la porta ai giorni nostri.

Immagine di Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Siamo ancora capaci di soffrire per un videogioco?

La domanda su Silksong è una sola: è davvero il gioco ad essere troppo difficile o siamo noi ad essere diventati troppo fragili?

Immagine di Siamo ancora capaci di soffrire per un videogioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione

NBA 2K26 offre la più autentica, profonda e spettacolare simulazione cestistica mai vista. Leggi la nostra ricca recensione.

Immagine di NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

La prima patch di Silksong colpisce anche i boss

Team Cherry rilascia il primo aggiornamento di Hollow Knight: Silksong, con bilanciamenti ai boss iniziali, ricompense aumentate e numerosi bug fix.

Immagine di La prima patch di Silksong colpisce anche i boss
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
  • #5
    Migliori controller per PC del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.