SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Wheelspin

Advertisement

Avatar di Mauro.Cat

a cura di Mauro.Cat

Pubblicato il 03/10/2009 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Sul finire del mese di novembre giungerà in Italia un nuovo titolo di corse per Wii prodotto da Bethesda: Wheelspin. Questo gioco di giuda su tracciati futuristici, lanciato negli Stati Uniti con il nome di SpeedZone, si va a collocare in quella fetta di mercato che sulle console Nintendo è in genere dominata da F-Zero. In attesa del gradito ritorno di Captain Falcon e compagni, se mai ci sarà, avremo la possibilità di scatenarci in uno dei più veloci titoli pubblicati su Wii.Gli sviluppatori hanno infatti concentrato i propri sforzi non solo su una resa visiva pulita e convincente, ma anche su un frame rate costante a sessanta fotogrammi al secondo.Wheelspin può vantare inoltre una buona quantità di opzioni di gioco ed in particolare una stralunata modalità multiplayer a otto giocatori con lo schermo di gioco suddiviso in ben nove piccole porzioni, quella centrale dedicata alle statistiche.Pur non avendo convinto in pieno la critica specializzata americana, Wheelspin pare godere di alcune caratteristiche peculiari, o comunque non comuni su Wii, che potrebbero garantire un discreto successo. Scopriamo insieme di che si tratta.

Battaglia in autoTre opzioni differenti offriranno al titolo una certa varietà. La prima rappresenta il tradizionale campionato. In questa fase i primi test hanno indicato come Wheelspin soffra a causa di un livello di sfida piuttosto elevato dovuto alla difficoltà nel seguire la pista, provocata dell’altissima sensazione di velocità, ed in genere all’eccessiva abilità degli avversari. Questa modalità imporrà ai giocatori una lunga fase di allenamento ed una curva d’apprendimento piuttosto faticosa.Il corrispettivo del time trial, già visto in molti altri arcade simili, e la battaglia completano un’offerta nel complesso piuttosto valida. Proprio la sfida con le altre auto in una sorta di arena pare garantire una buona dose di divertimento in special modo con amici in carne ed ossa. Il tutto parrebbe un mix tra la battaglia dei palloncini lanciata da Mario Kart e le sfide a colpi di cofano del vecchio Destruction Derby. Ovviamente il divertimento in questa fase dipenderà in larga misura dall’implementazione del sistema di controllo che, a detta dei programmatori, dovrebbe risultare curato e versatile.Una soluzione simile a quella proposta da Excite Truck, basata sull’utilizzo del telecomando Wii posizionato orizzontalmente a simulare un volante, dovrebbe essere completata dalla presenza di altri più classici. In questo modo l’offerta dovrebbe risultare ampia ed apprezzabile per le varie tipologie di giocatori. A quanto sembra inoltre i movimenti del telecomando risulteranno regolabili a piacimento e quindi ancor più adattabili alle esigenze di ognuno.Una settantina di veicoli tra i quali scegliere, diversificati sulla base di caratteristiche quali peso, velocità ed aderenza, dovrebbero rappresentare l’ulteriore prova dei grandi sforzi degli sviluppatori per rendere il titolo stimolante su più livelli.

Velocità smodataPur non eguagliando la sensazione di velocità del divertentissimo F-Zero GX per GameCube, Wheelspin dovrebbe riuscire in gran parte a mantenere le promesse iniziali. A questo va aggiunta una ricerca del dettaglio ed una pulizia grafica superiore alla media dei titoli Wii. Gli ambienti, grazie anche all’utilizzo del widescreen e del supporto ai 480p, appaiono spesso molto ispirati e ben strutturati. Il design delle piste si sforza infatti di essere innovativo senza scadere nel cervellotico. Osservando i filmati non ci si può però che stupire di fronte al non proprio impeccabile design delle vetture. I mezzi appaiono infatti poco caratterizzati e soffrono alcune animazioni un po’ troppo rigide. Non è chiaro se e quanto questa sia una scelta dei programmatori, potrebbero essere macchine futuristiche con sospensioni particolari, ma in genere si ha la netta sensazione che la fisica dei mezzi a livello di animazioni non sia del tutto azzeccata.La longevità pare garantita, oltre che da un livello di difficoltà piuttosto impegnativo e dalle tre già citate modalità di gioco, anche dalla presenza di numerosi extra acquistabili con il denaro ottenuto dopo una corsa o soddisfacendo particolari condizioni. Una mancanza importante pare essere invece la modalità online, vero punto di forza di Mario Kart, re dei giochi di guida arcade in questa generazione, che non è stata integrata per una questione di costi. Il multiplayer in locale è certamente molto ben studiato, ma alla lunga poco sfruttabile viste le ridotte dimensioni della schermata di ognuno in otto giocatori.In definitiva Wheelspin appare come un prodotto di qualità discreta che si risolleva grazie ad un comparto tecnico soddisfacente e ad una buona cura per i dettagli. Forse non siamo di fronte al nuovo F-Zero, ma il titolo Bethesda potrebbe ottenere un buon successo specie tra gli appassionati del genere guida arcade.I racing game disponibili per l’ammiraglia Nintendo non sono infatti molto numerosi e, molto spesso, non sono riusciti a trasmettere quella sensazione di velocità troppo spesso attesa inutilmente dagli appassionati. Sarà questa la volta buona?

– Buona sensazione di velocità

– Molti veicoli disponibili

– Livello di sfida impegnativo

Wheelspin è un titolo di guida arcade che deve evidentemente le sue origini a serie come F-Zero od Extreme-G. Tutto è stato studiato in modo da garantire una buona sensazione di velocità. L’impianto grafico, semplice e pulito, è risollevato ulteriormente dal buon design dei tracciati e dalle ambientazioni nel complesso assai ispirate. Tre differenti modalità di gioco, una grande cura nell’utilizzo dei comandi di gioco ed un multiplayer locale fino ad otto giocatori completano l’offerta di un racing game che forse non segnerà la storia dei videogame, ma che potrebbe raccogliere consensi tra gli appassionati. Wheelspin, noto come SpeedZone negli Stati Uniti, dovrebbe raggiungere i nostri negozi intorno alla fine del mese di novembre. Continuate a seguirci per tutti i futuri aggiornamenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il prossimo gioco di Batman dovrebbe vendicare l'Enigmista

Nei giochi della serie Batman Arkham, l'Enigmista è stato ridotto a un semplice dispensatore di collezionabili e puzzle ripetitivi.

Immagine di Il prossimo gioco di Batman dovrebbe vendicare l'Enigmista
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Super Mario Galaxy next-gen in prova gratis, grazie ai fan

Un fan ha ricreato Super Mario Galaxy in Unreal Engine 5 con una qualità grafica sorprendente: scarica la demo gratuitamente.

Immagine di Super Mario Galaxy next-gen in prova gratis, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppietta di giochi gratis la prossima settimana su Epic Store

Epic Games Store: dal 31 luglio arrivano gratis Keylocker | Turn Based Cyberpunk Action e Pilgrims. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Doppietta di giochi gratis la prossima settimana su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è un gioco in uscita che omaggia l'era PS2

SYLOPON presenta IRONY, un horror action platformer che unisce la nostalgia visiva dell'era PS2 con un'estetica 3D-pixel dall'atmosfera cupa e inquietante.

Immagine di C'è un gioco in uscita che omaggia l'era PS2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Princess Peach e Mario sono solo "buoni amici"

Nintendo ha ufficialmente confermato che Mario e la Principessa Peach sono buoni amici che si aiutano reciprocamente, e nulla più.

Immagine di Princess Peach e Mario sono solo "buoni amici"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #3
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #4
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.