SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Warhammer 40000 Eternal Crusade

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 05/07/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Games Workshop è una di quelle realtà che da tempo realizza i sogni fantasy degli appassionati con ambientazioni e miniature che rimangono indelebili nella memoria dei giocatori.
Consapevoli della responsabilità che deriva da questo potere, già dagli anni novanta decisero di compiere quel breve passo che lega il mondo degli strategici da tavolo ai videogiochi con risultati a volte eccellenti altre volte meno. Nel corso negli ultimi due anni è evidente come questo legame sia andato via via a consolidarsi con la licenza di Warhammer, brand di punta del franchise, concessa a sempre più sviluppatori: vuoi per una presa di consapevolezza della forza dell’ambientazione vuoi forse per la crisi sempre più marcata del mercato dei giochi da tavolo. Il risultato è che il numero di titoli targati Games Workshop è cresciuto a dismisura e Warhammer 40000 Eternal Crusade si accinge a essere l’ennesima aggiunta a questo variegato roster. 

Space Marines multipiattaforma
Siamo volati a Londra per assistere alla presentazione della build su console, che a causa di un’eccessiva prematurità dovuta alle sole sei settimane di sviluppo, era davvero problematica; Eternal Crusade, giocato su Ps4, aveva evidenti magagne riguardanti il netcode che hanno compromesso tutte le partite effettuate. Ovviamente si spera che siano relative solo allo stadio dello sviluppo e non a grosse difficoltà nella programmazione; a suffragio di questa tesi va la componente tecnica della closed alpha per PC che abbiamo avuto modo di saggiare nel corso di questi mesi, che, pur non facendo gridare al miracolo, risulta perlomeno fluida e giocabile. Cogliamo quindi l’occasione per mostrare tutte le novità che sono state apportate a questa nuova build, tra nuove fazioni giocabili, mappe e modalità; a guidarci durante la presentazione, Nathan Richardson senior productor del team.

Eternal Crusade è un po’ di tuttoPassando per strategici, action in terza persona e riadattamenti virtuali dei giochi dedicati a Warhammer 40000 siamo giunti a Eternal Crusade, un titolo che si è proposto fin da subito come mix di Gears of War e World of Tanks inserendosi nel genere fittizio che può assumere il nome di MMOTPS. MMO in quanto la struttura di gioco si divide volontariamente nelle due solite macrocategorie PvE e PvP, entrambe votate a una forte componente multiplayer cooperativa e competitiva. TPS in quanto il tipo di azione in-game è veicolata tramite uno shooting in terza persona che si prefigge l’obiettivo di essere divertente e caotico negli spazi ristretti e allo stesso tempo coinvolgente e strategico nell’economia generale della mappa. La definizione esatta che Nathan ha voluto dare è: “3rd person squad tactical shooter with tanks and persistent world” sintomo di un obiettivo decisamente ambizioso, forse troppo, dove il fulcro risulta lo shooting con il resto lasciato a corposo arricchimento.

Quattro fazioni giocabili, cinque sottofazioni e molteplici classi, a voi i conti!Per la prima volta in un gioco di Warhammer 40000 ritroviamo ben cinque fazioni tra cui quattro giocabili e una per il momento, quella dei tirannidi, a far la parte dell’antagonista della campagna PvE. Ad allestire la varietà messa in gioco dagli svilupatori troviamo gli immancabili Space Marines, i bruti Chaos Space Marines, gli anziani Eldar e gli Orki affamati di violenza. Tramite questa buona diversità delle fazioni andrà a strutturarsi un bilanciamento del gameplay asimmetrico, purtroppo ancora poco efficace da quanto provato. 

Considerando poi le sottofazioni e le diverse classi tra cui troviamo anche le comuni fanteria, assalto da terra e supporto, è evidente che le possibilità disponibili per approcciare una partita siano davvero infinite. A queste va ad aggiungersi la capacità di modificare gli equipaggiamenti così da adattarli al meglio allo stile di gioco personale. I ferri dell’arsenale saranno sbloccabili o tramite progressi in-game o tramite microtransazioni; quest’ultimo aspetto, appena è stato citato, ci ha fatto drizzare un attimo le orecchie: il gioco non ha intenzione di essere un free-to-play e non ha nemmeno intenzione di relegare gli acquisti a semplici questioni estetiche. Elementi questi, tra l’altro non completamente customizzabili, dato il rigore di Games Workshop nel mantenere certe livree, che non potranno scadere nel rosa o nell’eccessivamente acceso, contrastando le recenti necessità dei player più hardcore.

Come in un vero esercito
Alcune varianti delle classi, delle armi e le unità Elite saranno ottenibili solo pagando; ci è stato garantito che non saranno le più forti, ma in ogni caso non possiamo che prendere questa notizia con dispiacere. Per fortuna a contrapporsi alla stramba gestione commerciale ci sarà una politica a favore del consumatore per la distribuzione degli update che saranno sempre completamente gratuiti. 
Le battaglie possono arrivare a ospitare un massimo di 60 persone facendo riferimento ai numeri della modalità fortress (quella più popolata). A stratificare la gestione di un gruppo così ingente di soldati, in ogni squadra c’è poi la possibilità di gestire le tattiche d’assalto con il Warlord che avrà in mano la gestione degli squad leader a loro volta preoccupati a seguire i singoli player, così da non generare una qualche dispersione di forze nella mappa di gioco. Purtroppo tutto ciò nelle varie prove è risultato poco apprezzabile e non se sono visti in atto i possibili pregi, probabilmente raggiungibili una volta conosciute alla perfezione le dinamiche di gioco e i propri compagni di squadra. All’inizio abbiamo scritto della volontà di unire il mondo dei TPS e quello dei tank, ma finora nell’articolo dei tank neanche l’ombra: ovviamente questi ci sono e vanno a coprire le zone aperte della mappa difficilmente percorribili a piedi, molti di essi saranno in grado di ospitare al loro interno un’intera squadriglia così da coordinare al meglio i movimenti di un gruppo definito di soldati. Nei match i punti di controllo ricopriranno un ruolo fondamentale, soprattutto nella modalità fortezza e in quella conquista; questi sono solitamente interni o arroccati in locazioni ben più isolate e protette, irragiungibili dai mezzi corazzati utilizzati per lo più per forzare una situazione di stallo o proteggere dall’esterno un punto conquistato.

– Stratificazione della gestione a livello di Squadra

– Tantissime combinazioni tra fazioni sottofazioni e classi

La sensazione generale che infonde Warhammer 40000 Eternal Crusade è quella di avere a che fare con un titolo che prova a fare tutto e non riesce bene in nulla. Si è infatti molto lontani dall’obiettivo che gli sviluppatori si posero durante la progettazione, considerando soprattutto il tempo a disposizione, a oggi, davvero troppo esiguo. Sentendo i pareri dei vari addetti ai lavori sembra tra l’altro che ci sia un po’ di confusione nell’aria, con dettagli relativi ai contenuti non molto chiari nemmeno a loro; il modello commerciale adottato è uno dei tanti esempi di questa situazione, con una formula ibrida che a parole non convince per nulla. Le idee belle però, come la gestione della squadra e gli infiniti contenuti relativi a fazioni e classi, ci sono e nonostante le aspettative siano decisamente calate, speriamo fortemente in un cambio di rotta e in un ritardo della release che dia il tempo di raddrizzare il tiro e portare un prodotto accettabile perlomeno al lancio in ottica di aggiornamenti e patch migliorative.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro

Sono ancora disponibili gli Sconti di Luglio su PlayStation Store: vediamo quali sono i migliori giochi da recuperare a meno di 5 euro l'uno.

Immagine di Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"

Activision ha spento temporaneamente i server di Call of Duty WWII su PC, dopo l'allarme hacker diffuso poco dopo il suo arrivo su Game Pass.

Immagine di Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2

Alcuni utenti hanno scoperto un insolito bug nel menù delle impostazioni di Switch 2, con alcune operazioni rapide che possono causare il crash di sistema.

Immagine di Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Helldivers 2 sarà gratis su Game Pass? Arriva la risposta

Chi sperava nell'esordio di Helldivers 2 su Xbox Game Pass resterà deluso: Arrowhead ha chiarito che non arriverà sul servizio in abbonamento.

Immagine di Helldivers 2 sarà gratis su Game Pass? Arriva la risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
  • #3
    Stefano Cigarini: la rivoluzione di Gardaland nei prossimi 5 anni
  • #4
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #5
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.