Anteprima

Victorious Boxers Challenge

Avatar

a cura di Melkor

Da poco tempo il mercato dei videogiochi ha iniziato a capire l’importanza dei titoli giapponesi ed ecco che non desta più stupore l’arrivo in Europa di giochi tratti da vari Anime e Manga. Ultimo in ordine di uscita è Victorious Boxers Challenge, titolo di boxe dagli aspetti molto interessanti almeno sulla carta e disponibile già in versione americana e giapponese. Il gioco Ubisoft riprende la storia dell’anime “Ippo Makunouchi”, che tra l’altro è anche il nome del protagonista. Interpreterete infatti un giovane giapponese che sogna di diventare campione dei pesi massimi di boxe, ma che, come per tutti gli adolescenti, dovrà affrontare numerosi problemi dovuti alla vita scolastica, come ad esempio le prepotenze dei proprio compagni. Riuscirà Ippo a realizzare il proprio sogno? Sarete voi a deciderlo.

Sulla carta…Le caratteristiche del titolo in questione sono molto interessanti. Avrete infatti a disposizione una lunga modalità storia ed una sezione versus, tramite la quale potrete scegliere tra venticinque boxer. Caratteristica interessante del gioco saranno le varie modalità di controllo che potrete utilizzare in base alle vostre preferenze. Settando infatti la modalità “Swing” il Wii Remote ed il Nunchuk saranno i vostri guantoni simulando quello che molti di voi hanno visto in Wii Sports (magari usufruendo di quei particolari guantoni che da qualche tempo è possibile acquistare su internet). Se volete cambiare potrete tranquillamente impostare la modalità “Pointer”, chiamata in questo modo perché dovrete con il puntatore centrare determinati spazi nello schermo. In alternativa se preferite una modalità più tradizionale, potrete utilizzare il Classic Controller o il pad del Game Cube. Durante l’avanzare della storia vi troverete a poter personalizzare Ippo, potenziandolo secondo vari parametri come la stamina, la forza o la velocità e rendendo ogni scontro molto vario. In teoria quindi vi sarebbero tutte le carte in regola per un gran bel gioco di boxe…

In pratica?Tutto quanto abbiamo descritto nel paragrafo precedente rappresenta quello che di fatto potrete fare durante lo svolgere del gioco… ma sarà veramente tutto oro quello che luccica? Purtroppo in questo caso la risposta sembrerebbe essere no. Il titolo infatti ha già ricevuto le prime critiche, per cui non resta che sperare che nel frattempo qualcuno sia corso ai ripari. I tre sistemi di controllo utilizzabili sono infatti apparsi approssimativi ed in nessuno dei casi il Wii rispondeva in maniera precisa ai movimenti eseguiti. Inoltre uno dei fattori che non sembrerebbe essere stato sviluppato in modo adeguato è il sistema di telecamere, le quali risulterebbero poco reattive nell’inquadrare l’azione e zoomare quando necessario. Anche i tempi di attesa e reazione ai colpi effettuati non smbrerebbero perfettamente calibrati, con il rischio che alcune combinazioni potrebbero risultare inefficaci o nel peggiore dei casi mal rilevate dalla cpu del Wii. Tutto questo ricadrebbe in maniera ancora più grave sulla modalità di scontro tra due giocatori in quanto le vostre mosse potrebbero essere tranquillamente anticipate dal vostro amico semplicemente guardando lo schermo. Passando al comparto grafico, lo stile sembra riprendere in maniera molto fedele l’anime, tuttavia il tutto è permeato da aliasing e da un livello di dettaglio non sempre ottimale. Da quanto è emerso anche la modalità storia risulterà non sempre ispirata, alternando situazioni coinvolgenti ad altre in cui non riprenderà con coerenza le vostre vere azioni durante il match. Tutti questi elementi, se saranno confermati anche nella versione europea, nella pratica annullerebbero quanto di buono fatto nella progettazione, rendendo il gioco difficilmente giocabile.

Commento finaleIn conclusione ci troviamo dinanzi ad un titolo dall’enorme potenziale ma che potrebbe non riuscire a migliorare l’esperienza assaggiata nella sezione boxe di Wii Sports. Gli appassionati del manga però non ne traggano subito conclusioni negative, di buone idee per fortuna ce ne sono in abbondanza, così come appare ben riprodotta tutta la classica atmosfera dell’anime. Se gli sviluppatori porranno rimedio perfezionando la struttura e correggendo gli errori già noti il gioco potrebbe risultare molto interessante, altrimenti tutti gli amanti della boxe dovranno attendere per un vero e proprio rivale del titolo Nintendo e i vostri Mii saranno malmenati ancora per molto tempo a suon di ganci e rovesci. Non vi resta che attendere un mese circa per il verdetto finale.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.