SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Universe at War: Earth Assault

Advertisement

Avatar di Benenath

a cura di Benenath

Pubblicato il 04/09/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Universe at War: Earth Assault
è un interessante strategico dei Petroglyph Games, autori dell’ottimo Star Wars: Empire at War, previsto per PC in Ottobre e su Xbox 360 nei primi mesi dell’anno venturo. Alla Games Convention di Lipsia abbiamo potuto assistere alla presentazione di Jeff Jirsa, Associate Producer del Team, che ci ha illustrato una partita in schermaglia tratta dalla versione PC.

2012. Per salvarsi dagli alieni gli umani devono contare…su altri alieni!La trama che fa da sfondo alle vicende è molto particolare. Nel 2012 la Terra è stata invasa dagli Hierarchy, la classica razza aliena che vive solamente di distruzione dei pianeti su cui mette piede. L’umanità non può far nulla contro la loro irruenza e potenza, ma una seconda invasione aliena dona nuova speranza al nostro genere. Arrivano infatti i Novus, una specie da sempre in guerra con gli Hierarchy dal momento che quest’ultimi distrussero il loro pianeta natale. Il combattimento sul globo terrestre è brutale e senza esclusione di colpi ma, con sorpresa di entrambe le fazioni, questa guerra causa il risveglio dei Masari, un’antica civiltà nascosta da milioni di anni sotto le profondità degli oceani marini del nostro pianeta. Si scopre, inoltre, che i Masari collaborarono in passato con gli Hierarchy, salvo poi vedersi traditi e portati quasi all’estinzione.

Tre razze realmente differentiObiettivo dei Petroglyph Games è quello di dare al giocatore la sensazione che con ogni razza usata si possa ottenere un’esperienza di gioco sempre differente. Spesso infatti capita di vedere in molti strategici che le differenze fra le specie presenti sono minime e a volte limitate solamente allo stile degli edifici e qualche costruzione speciale diversa. Jeff Jirsa ha cercato di trasmetterci chiaramente questo concetto, mostrando le differenze fra le varie fazioni presenti nel gioco. La prima su cui si è focalizzato è stata quella dei Novus. Abbiamo potuto notare che richiede uno stile di gioco che non si allontana dai classici canoni di un RTS. Ci sarà, infatti, una costruzione principale che servirà a donare energia a tutti gli edifici che si trovano nel suo raggio d’azione. Nessuna costruzione può essere eretta senza l’energia portata da questo elemento o da un ripetitore di energia che allarga il raggio d’azione dell’energia disponibile. Inoltre le unità possono usare alcuni edifici per spostarsi velocemente da un punto all’altro della mappa, senza dover per forza fare lunghi viaggi nel caso di ambientazioni particolarmente complesse. Per ogni razza ci saranno diversi elementi che serviranno al giocatore per scegliere la sua personale tattica di attacco o difesa. Ad esempio, nel caso dei Novus, sono presenti dodici patch da installare. Ammesso che prima le abbiate sbloccate tutte attraverso i centri di ricerca, ne potrete attivare solo due alla volta. Questo significa che dovrete scoprire quella più adatta al contesto in cui vi trovate. Sarà possibile inoltre sbloccare tre eroi differenti per ogni razza, sempre utilizzando i centri di ricerca di cui vi parlavamo prima. Questi vi permetteranno anche di accedere a dodici poteri speciali.

Dopo aver analizzato i Novus, Jirsa ci presenta gli Hierarchy. Lo stile scelto per le costruzioni di questa fazione aliena è completamente azzeccato. Ritrae infatti perfettamente l’animo duro e da conquistatori che li distinguono con un’unica, imponente, struttura principale accompagnate da tre giganteschi camminatori. Quest’ultimi hanno molteplici funzioni; oltre a costruire le unità d’attacco, hanno anche la possibilità di muoversi (seppur molto lentamente per via delle loro dimensioni) e sferrare attacchi micidiali. Inoltre avranno il compito di porre sul terreno strani segnali che consentiranno alla astronave principale, in orbita sopra la Terra, di spedire nuove unità come rinforzo.

In fine abbiamo visto in azione la razza sicuramente più affascinante ed interessante dell’intero gioco: I Masari. Questi hanno uno stile degli edifici molto mitologico e particolare. I Masari hanno un’importante caratteristica: la possibilità di scegliere una configurazione di luce o una di oscurità. Nel primo caso si ha il potere di avere un raggio visivo più ampio di quello normale, nell’altro invece questo sarà ridotto in favore di una maggiore potenza delle unità in attacco e difesa. Passare da uno stato all’altro richiede diversi secondi ed anche la consapevolezza, da parte del giocatore, che certi edifici non potranno essere costruiti e determinate unità avranno delle sostanziali modifiche. Ad esempio quelle volanti, in caso di configurazione oscura, saranno costrette a diventare unità di terra per la ridotta visibilità. Per tutte e tre le razze ci sarà una sola risorsa da raccogliere. Per i Novus la raccolta sarà abbastanza classica a quanto visto negli altri RTS, mentre per gli Hierarchy dovremo utilizzare i camminatori; i Masari invece, non ne hanno bisogno, basta costruire edifici che hanno la capacità di trasformare l’aria in energia per costruire nuove unità o strutture.

Comparto tecnico e modalità di giocoIl comparto grafico è soddisfacente. Lo stile delle razze è molto diversificato fra loro e soprattutto particolare ed originale. La realizzazione del terreno è abbastanza curata e realistica, come lo è la sua conformazione. Ottimi gli effetti di luce che risultano spettacolari e ben realizzati, mentre gli effetti particellari avrebbero bisogno di alcuni ritocchi. Per quel poco che abbiamo potuto sentire anche il sonoro non si può certo trascurare. Le musiche sono adatte al contesto tragico del nostro pianeta, in alcuni casi di dimostrano inoltre molto affascinanti, così come gli effetti sonori, seppur abbastanza nelle norma.

La campagna single player si aprirà con due missioni che fungeranno da tutorial. Dovremo guidare gli umani nella resistenza (invana) contro gli Hierarchy, per poi iniziare le missioni vere e proprie che andranno a svelare gli intrecci della trama. Di queste ne troveremo venticinque per un totale di almeno trenta ore di gioco. Ma la campagna, secondo quanto ci ha detto Jirsa, è solo un ottimo allenamento per prendere familiarità con le tre razze da utilizzare in multiplayer, considerato dal team il vero e proprio cuore del gioco.Nella modalità online potranno affrontarsi fino ad otto giocatori, e seppur ci saranno per forza di cose player con fazioni uguali, ognuna sarà comunque diversa dall’altra per via delle differenti ramificazione che possono caratterizzare lo sviluppo delle razze. E’ stato confermato che sarà possibile giocare online fra utenti PC e utenti Xbox 360, seppur l’uscita per console è prevista solo per i primi mesi del prossimo anno, mentre quella PC sarà già disponibile questo Ottobre. A proposito di questo, il team sta lavorando con molta attenzione su come bilanciare il gioco su PC e Xbox 360 dato che l’utenza mouse e tastiera avrà sicuramente dei vantaggi per via del sistema di controllo più comodo per il genere. Jeff ci assicura però che si sta facendo di tutto per rendere la situazione equilibrata.

Conclusioni:Universe at War: Earth Assault è senza dubbio un RTS interessante che aspira a portare una ventata di aria fresca ad un genere un po’ troppo restio a rinnovarsi. Una buona campagna single player, unita ad un comparto online soddisfacente, con tanto di interoperabilità fra utenti PC e Xbox 360, potrebbero renderlo un must per gli amanti del genere.L’uscita PC è prevista per questo ottobre, mentre su Xbox 360 lo vedremo solamente verso febbraio-marzo del prossimo anno. Difficile che Petroglyph possa rovinare il buon lavoro effettuato fino ad ora per cui non ci resta che attendere l’uscita del gioco con ottimismo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo

La presentazione completa di EA Sports FC 26 questo mercoledì per scoprire tutte le novità del nuovo capitolo della serie calcistica.

Immagine di EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS5 si aggiorna ancora a sorpresa, da adesso

Sony ha appena rilasciato a sorpresa un nuovo aggiornamento firmware di PS5, ma meglio non aspettarvi grandi novità in arrivo.

Immagine di PS5 si aggiorna ancora a sorpresa, da adesso
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Altro indizio sul Nintendo Direct di luglio, manca solo l'annuncio

Il 17 luglio potrebbe arrivare il nuovo Nintendo Direct, secondo alcuni subito dopo il lancio di Donkey Kong Bananza su Switch 2.

Immagine di Altro indizio sul Nintendo Direct di luglio, manca solo l'annuncio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Tranquilli, il prossimo gioco di Santa Monica Studio "procede bene"

Dopo il successo di God of War e Ragnarok, lo studio starebbe lavorando a pieno ritmo su un nuovo progetto, tra espansioni del team e progetti.

Immagine di Tranquilli, il prossimo gioco di Santa Monica Studio "procede bene"
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Steam ha già preparato nuovi 4 giochi gratis per voi

Qui trovate altri quattro giochi da non perdere da Steam: nella notizia trovate link per il download gratis e facile su PC.

Immagine di Steam ha già preparato nuovi 4 giochi gratis per voi
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
  • #4
    Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
  • #5
    EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.