SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Trials Evolution

Advertisement

Avatar di Fatum92

a cura di Fatum92

Pubblicato il 01/03/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Con l’avvento delle nuove tecnologie e console abbiamo assistito ad un esponenziale incremento delle modalità destinate al multiplayer online. Il gioco in rete, prima prerogativa di specifiche produzioni o considerato semplicemente un extra, da qualche anno a questa parte ha infatti acquisito un’importanza notevole, tanto da decretare il successo di molti titoli attuali. La diffusione di Internet, però, ha portato anche ad altri metodi di vivere la passione videoludica, come il digital delivery. La possibilità di scaricare prodotti, a costi più contenuti, direttamente dalla propria console ha permesso ai cosiddetti sviluppatori indipendenti di poter mostrare le loro idee e capacità lavorando su progetti che, altrimenti, difficilmente avrebbero visto la luce dei negozi. Tra giochi irrilevanti o di qualità mediocre, alcuni hanno indubbiamente dimostrato di possedere una carica creativa, talvolta anche artistica (vedere Limbo ndr), addirittura superiore ai titoli più acclamati del momento. Trials HD può essere considerato uno di questi: disponibile su XBLA, questo arcade game, caratterizzato da pericolosi percorsi da affrontare a bordo di una moto da cross, ha conquistato milioni di utenti con un gameplay fondamentalmente semplice, ma al contempo estremamente appagante, impegnativo, divertente e frenetico. Forte del successo ottenuto, il team RedLynx è pronto a fare un nuovo tentativo, ricco di evoluzioni, con Trials Evolution.

L’evoluzione delle evoluzioniComprensibilmente, il seguito di Trials HD non stravolgerà le meccaniche faticosamente costruite in passato, ma introdurrà comunque degli accorgimenti che andranno a rendere la giocabilità maggiormente godibile. L’azione lineare, quindi, sarà nuovamente farcita dall’adrenalina scaturita dai folli salti e ostacoli che, con mano salda e precisione millimetrica, il giocatore dovrà superare. A fare la differenza tra un’evoluzione riuscita e una fallita, basteranno piccoli errori di bilanciamento o un attimo di deconcentrazione.Se il feeling dei controlli rimarrà pressoché immutato, così come l’alta difficoltà, ciò che distinguerà la nuova modalità per singolo giocatore, costituita da più di sessanta tracciati, è proprio il level design, ora decisamente più vario e sfaccettato. Le ambientazioni di Trials Evolution saranno tantissime, spaziando dalle classiche location interne fino a scenari naturali, artificiali o addirittura a strutture collocate in cielo. Difatti, non mancheranno nemmeno percorsi decisamente fuori dall’ordinario, in grado di rendere l’azione ancora più dinamica. Rispetto all’episodio precedente, il giocatore verrà invogliato a proseguire anche solo per il gusto di scoprire i nuovi circuiti realizzati dai programmatori.Come anticipato, però, l’esperienza non subirà modifiche sostanziali sotto l’aspetto del sistema di controllo, della fisica o sfoggiando situazioni particolarmente differenti rispetto al passato. Avrà una progressione identica: si partirà da un punto per arrivare ad un altro superando ostacoli di vario genere.

Da soli o in compagniaA fianco del single player, Trials Evolution sarà accessoriato di qualche modalità online. Si potrà giocare anche in locale con quattro persone, lungo tracciati costituiti da altrettante corsie. In ognuno dei casi, le gare si dimostreranno senza dubbio impegnative e divertenti, ma certamente più adatte ad un’azione confusionaria e spensierata. Ci sarà, poi, la possibilità di sfidare i fantasmi degli altri giocatori sui percorsi della modalità in singolo, cercando, piano piano, di raggiungere la vetta delle classifiche.Per non farsi mancare nulla, ritroveremo gli Skill Games, prove d’abilità estremamente impegnative, nonché bizzarre e originali: da gare che non permetteranno di bilanciarsi in volo a quelle con moto dal serbatoio povero di benzina, fino a improbabili salti con gli sci! Un’opzione di gioco assolutamente spassosa e simpatica.Dulcis in fundo l’editor di creazione, il quale pare essere stato completamente rivisto. Sarà presente in due differenti versioni: Lite e Pro. Realizzare i propri tracciati si dimostrerà intuitivo e semplice, in quanto basteranno poche azioni per inserire ostacoli, oggetti e via dicendo. L’aspetto più interessante verrà rappresentato dalla possibilità di creare dei veri e propri giochi. Gli utenti più pazienti che vorranno dilettarsi a dare forma alla loro inventiva troveranno gli strumenti necessari per creare percorsi o nuove soluzioni di gameplay semplicemente geniali. Tra le infinite possibilità dell’editor di creazione, una consentirà addirittura di sperimentare la visuale in prima persona. Il tutto potrà essere condiviso con la community. Ci sarà modo, inoltre, di votare le opere migliori, in modo da dare la giusta visibilità a quelle più meritevoli e divertenti.

Tecnicamente evolutoGraficamente Trials Evolution proporrà qualche miglioria, soprattutto per quel che concerne l’aspetto scenico. Le location delizieranno la vista con una discreta cura dei particolari e una buona resa della profondità dello scenario, oltre che una varietà infinitamente maggiore rispetto al capitolo precedente. Seppur non vanterà una qualità tecnica eccelsa, alcuni perfezionamenti, e persino la presenza di livelli non più confinati solo alle due dimensioni, ma che vedranno implementate (seppur in maniera semplice) anche le curve, renderanno Trials Evolution un titolo esteticamente gradevole. L’azione, poi, dovrebbe girare a 60 fps fissi, garantendo una fluidità di immagini ottima.

– Gameplay immutato

– Varietà di ambientazioni

– Editor di creazione dalle enormi potenzialità

Dopo il forte successo di Trials HD, il sequel si pone l’obiettivo di approfondire ulteriormente le solide basi su cui poggia. Trials Evolution proporrà la medesima esperienza del predecessore, con un gameplay semplice ma tecnico, divertente ma alle volte frustrante e, soprattutto, capace di incollare il giocatore allo schermo per ore grazie a molte modalità di gioco: dal classico single player alle opzioni per il multiplayer online o offline, fino agli stravaganti Skill Games e all’editor, quest’ultimo ricco di enormi potenzialità, tali da poterlo rendere il fulcro del prodotto.

Un titolo che, siamo certi, si dimostrerà semplicemente imperdibile per i fan.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"

Crash Bandicoot N. Sane Trilogy ha rovinato la meccanica fondamentale del salto, sostituendo il sistema originale sofisticato.

Immagine di Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight

Pac-Man debutta in un metroidvania dark tra alti e bassi, omaggi arcade e un gameplay ispirato ai grandi del genere. Leggi la recensione.

Immagine di Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Assassin's Creed, la serie live-action Netflix è ufficiale

Netflix ha ufficialmente dato il via libera alla serie live-action di Assassin's Creed, con Roberto Patino e David Wiener come showrunner.

Immagine di Assassin's Creed, la serie live-action Netflix è ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Gratis da ora su Epic Store uno dei più acclamati strategici

A partire da oggi è possibile riscattare gratuitamente su Epic Store Civilization VI Platinum Edition, uno dei più acclamati strategici degli ultimi anni.

Immagine di Gratis da ora su Epic Store uno dei più acclamati strategici
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime

Abbiamo provato la prima parte del DLC di Dragon Ball Z Kakarot dedicato alla serie Dragon Ball Daima: ve lo raccontiamo nella recensione.

Immagine di Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
  • #5
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.