SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Transformers:la Caduta di Cybertron

Advertisement

Avatar di Mugo

a cura di Mugo

Pubblicato il 05/03/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Milano – Da quando i videogiochi dedicati ai robottoni extraterrestri sono riusciti a sganciarsi dal limitante ruolo di tie-in, e cioè dallo scorso War For Cybertron, l’impressione è che si possa sperare in una maggiore personalità del software, finalmente libero da vincoli temporali e di sceneggiatura. Segnali positivi di come stia continuando questo nuovo corso li abbiamo avuti a Milano durante un incontro con gli sviluppatori di High Moon Studios, incontro nel quale abbiamo potuto vedere per la prima volta Transformers: Fall Of Cybertron, titolo in arrivo nell’ultimo quarto del 2012 che sembra avere fatto tesoro delle indicazioni ricevute dai giocatori in merito al capitolo precedente. 

E’ un robot? E’ un jet? E’ un elicottero? 
Una certa monotonia di gameplay e ambientazioni era tra le critiche più spesso mosse verso War For Cybertron, nonostante i Transformers sembrino aprire diverse possibilità anche solo per il semplice fatto di essere in grado di, insomma, trasformarsi, questa potenziale varietà non era stata sfruttata fino in fondo. Consci della necessità di esplorare meglio le capacità dei Transformers, i ragazzi di High Moon Studios hanno deciso di diversificare energicamente il gameplay a seconda dell’avatar impersonato. Tra i personaggi che meglio rappresentano questa varietà ci è stato presentato Vortex, un Decepticon dotato di tre diverse forme (robot, jet, elicottero) che forniscono tre diverse modalità d’approccio all’azione. Si va dunque dal volo tattico al combattimento corpo a corpo, passando dalle incursioni rapide e letali possibili grazie alla velocità del jet, il tutto in un livello che ci mostra come Cybertron possa essere anche patria di spazi ampi piuttosto che un dedalo di claustrofobici cunicoli.Parliamo rapidamente di Bruticus, un robot gigante formato da cinque Decepticons capace di calpestare letteralmente i nemici, e di Optimus Prime, con la sua capacità di chiamare l’aiuto dell’immenso Metroplex e dei suoi attacchi devastanti. Dove ci interessa spendere un po’ più di tempo è in compagnia di Cliffjumper, un Autobot che porta con sé delle meccaniche stealth. In questo caso abbiamo la possibilità di diventare invisibili e sgattaiolare alle spalle dei nemici per finirli in un solo colpo, decisamente una piacevole ventata di freschezza.Da ultimo trattiamo Grimlock, un robot che fa del melee la sua unica possibilità di attacco. Finendo i nemici però vedremo riempirsi un indicatore a schermo che, una volta pieno, ci permetterà di trasformarci in un letale T-Rex metallico che sputa fiamme, come dicono gli sviluppatori: “I transformers possono piacere oppure no, ma un T-rex robot sputafuoco piace per forza a tutti!“.La diversificazione c’è tutta allora, passare dal melee allo stealth, senza dimenticare l’action più puro, offre un buon ventaglio di possibilità che sembra in grado di non annoiare il giocatore. 
Si muove tutto! 
Abbiamo già anticipato una rinnovata attenzione alle ambientazioni, attenzione che ha portato gli sviluppatori a cercare quanti più espedienti possibile per dare libero sfogo alla fantasia. E’ così che anche la storia gioca un ruolo fondamentale come ispirazione per la scenografia, dato che non tutti gli spazi che andremo a esplorare saranno teatro di combattimenti, ma alcuni di questi saranno dedicati esclusivamente ad approfondire la conoscenza dei fatti che si svolgono su Cybertron, una scelta che farà sicuramente la gioia degli appassionati.Dal punto di vista puramente tecnico, poi, ci è sembrato che in alcuni frangenti l’obbiettivo di caratterizzare gli ambienti sia riuscito, altre volte invece abbiamo visto delle zone non particolarmente ispirate, sulle quali però non possiamo dare un giudizio definitivo visto che lo spazio per ripulire e particolareggiare c’è tutto da qui alla fine dell’anno.Indubbiamente molto positive le animazioni dei personaggi che, anche mentre vengono lasciati immobili, sono caratterizzati da un continuo movimento delle piccole parti metalliche che li compongono, contribuendo a rendere l’idea di un macchinario “vivo” e sempre pronto a mutare forma.Il discorso relativo alla composizione dei robot è esaltato poi nella modalità multiplayer da un editor che permette, fondamentalmente, di creare il proprio alterego modificandone ogni parte sia nell’aspetto che nel colore. L’abbiamo visto all’opera solo per pochi minuti, ma siamo sicuri che i giocatori troveranno un ottimo stimolo nella continua ricerca di nuove parti da sbloccare con le prestazioni online.Per quanto riguarda le modalità multiplayer vere e proprie, invece, non abbiamo ancora nessun dettaglio se non la conferma del ritorno delle quattro classi già viste nel predecessore e il sapere che ognuna di queste godrà del suo particolare set di parti per la personalizzazione. 

– Gameplay diversificato

– Buone animazioni

– Editor molto interessante

Transformers: Fall Of Cybertron è un titolo chiaramente intenzionato a sistemare le pecche del predecessore così da convincere un bacino d’utenza più ampio di quello rappresentato esclusivamente dai fan della serie. L’impressione è che gli sviluppatori abbiano intrapreso la strada giusta, dato che si intravedono già netti miglioramenti e novità interessanti. Non perdete di vista le pagine di Spaziogames, dunque, per tutti gli aggiornamenti sulla serie.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"

Crash Bandicoot N. Sane Trilogy ha rovinato la meccanica fondamentale del salto, sostituendo il sistema originale sofisticato.

Immagine di Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight

Pac-Man debutta in un metroidvania dark tra alti e bassi, omaggi arcade e un gameplay ispirato ai grandi del genere. Leggi la recensione.

Immagine di Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Assassin's Creed, la serie live-action Netflix è ufficiale

Netflix ha ufficialmente dato il via libera alla serie live-action di Assassin's Creed, con Roberto Patino e David Wiener come showrunner.

Immagine di Assassin's Creed, la serie live-action Netflix è ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Gratis da ora su Epic Store uno dei più acclamati strategici

A partire da oggi è possibile riscattare gratuitamente su Epic Store Civilization VI Platinum Edition, uno dei più acclamati strategici degli ultimi anni.

Immagine di Gratis da ora su Epic Store uno dei più acclamati strategici
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime

Abbiamo provato la prima parte del DLC di Dragon Ball Z Kakarot dedicato alla serie Dragon Ball Daima: ve lo raccontiamo nella recensione.

Immagine di Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
  • #5
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.