SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Thief

Advertisement

Avatar di jewel

a cura di jewel

Pubblicato il 13/06/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Los Angeles – Tra i titoloni imprescindibili da vedere a ogni costo a questo E3 non poteva mancare il caro e vecchio Thief, nuova iterazione di una serie il cui ritorno era atteso da circa dieci anni, ossia da quel lontano 2004 che aveva visto il rilascio del capitolo intitolato Deadly Shadows. Ebbene, nonostante l’attesa smisurata, finalmente Thief è tornato tra noi e ci ha fatto il piacere di passare dalla città degli angeli per farsi gustare in tutto il suo oscuro splendore. Garrett sarà ancora in forma? Vediamo di scoprirlo insieme.
Il cuore del leone
Guidati dalla voce del narrative director Steve Gallagher, al booth Square Enix ci siamo gustati una corposa sessione di gameplay del gioco su Playstation 4. Garrett, il protagonista, è come sempre impegnato a esercitare l’arte del Master Thief e questa notte vuole introdursi nella dimora di qualche ricco abitante della Città per impadronirsi di un diamante chiamato in maniera pittoresca “Il cuore di Leone”. Purtroppo l’intera dimora è tenuta sotto controllo da decine di guardie, motivo per cui il nostro caro e vecchio ladro professionista si ritrova costretto a sfoderare alcuni dei suoi vecchi trucchetti. Nel giardino della dimora Garrett si muove basso tra i cespugli e si tiene lontano dai tragitti percorsi dai numerosi nemici che lo circondano a varie distanze. Solo quando si trova alle strette il ladro si decide a sfruttare le sue abilità in maniera offensiva: si arrampica in modo da evitare il campo visivo dei nemici e scocca una freccia d’acqua nella direzione di una delle torce che illuminano l’ambiente circostante. L’improvviso buio allerta una guardia nelle vicinanze, che con fare insospettito si avvicina e si ferma malauguratamente a pochissima distanza dal punto in cui si trova il ladro. Quest’ultimo non perde l’occasione per saltare addosso al soldato e stordirlo a mani nude assestando qualche colpo sicuro. E’ bene però sottolineare che Garrett non è quello che si definirebbe un gran combattente, le sue abilità nel corpo a corpo sono anzi piuttosto limitate ed è quindi costretto a compensare con l’astuzia, vari escamotage e l’uso di armi efficaci dalla distanza. Questa è una piccola differenza che separa il gioco in questione da Dishonored, titolo quest’ultimo in cui, nonostante le meccaniche stealth, avevamo un protagonista realmente in grado di fare a pezzi chiunque gli si parasse davanti utilizzando i poteri a propria disposizione. In Thief questo non è possibile, o meglio, si può sempre decidere di uccidere tutti piuttosto che proseguire senza essere notati per nulla, ma la cosa probabilmente risulterà meno soddisfacente una volta finito il livello. Dando un’occhiata al gioco appare subito chiaro come questo vada a premiare i giocatori in grado di pazientare e attendere il momento giusto, ma vengono comunque lasciate aperte varie alternative di stili di gioco tra le quali scegliere in totale libertà. In ogni caso approcciarsi all’avventura in modalità full stealth darà senz’altro un vantaggio in termini economici, dal momento che strisciando alle spalle delle guardie si eviterà di sprecare preziosi gadget.
Continuando ad avanzare nel buio della notte, Garrett riesce ad intrufolarsi all’interno della dimora, dove ancora si respira quell’atmosfera a metà tra il gotico e lo steampunk di cui è pervaso l’intero mondo di Thief. Proseguendo tra librerie e corridoi scricchiolanti il nostro agile protagonista giunge finalmente nella stanza che custodisce il tesoro tramite un passaggio segreto e si ritrova a dover risolvere un semplice enigma per impossessarsi del Cuore del Leone. Questo consiste nel far girare diverse parti di un cilindro suddiviso in sezioni trasversali per far combaciare le linee di un disegno impresso su di esso. Una volta svolto questo semplice compito e scassinata la cassaforte, Garrett entra in possesso del tesoro e fugge attraverso il soffitto. Così si conclude la prima parte della dimostrazione. 
Uncharted’s Edge
Gli sviluppatori ci hanno poi introdotto a una parte del gameplay di Thief meno tradizionale per la storia della serie. In sostanza questa sessione vede Garrett impegnato a fuggire da un edificio che sta andando a fuoco. Si parte con il protagonista posizionato ai piedi del palazzo, deciso a scalare l’intero muro servendosi dei pochi appigli ancora rimasti integri. Unicamente in queste fasi di lunga arrampicata la visuale passa dalla prima alla terza persona, in modo tale da offrire una panoramica più ampia che possa servire nel caso in cui oggetti pericolosi siano in caduta libera dall’alto. Thief pesca a piene mani dal modello di arrampicata utilizzato ormai nella stragrande maggioranza di action-adventure in circolazione, prima fra tutti la serie Uncharted. Neanche a farlo di proposito, da lì da poco nella demo cominciano a cadere massi e crollano gli appigli cui Garrett è appeso, costringendo il giocatore a un rapido quick time event (con la pressione di un unico tasto) indispensabile per non far cadere il protagonista nel vuoto. 
Una volta arrivati in cima, la visuale torna in prima persona e inizia una corsa frenetica in cui viene a galla tutta l’agilità del protagonista, che salta attraverso finestre e si arrampica su muri poco più alti di lui con estrema facilità. In questo frangente, con le esplosioni del palazzo in fiamme e salti in slow-motion, ci siamo resi conto dell’intento da parte degli sviluppatori di portare un bel po’ di spettacolarità nel mondo di gioco. Un bel mix tra gameplay ragionato e adrenalinico, che non vediamo l’ora di provare approfonditamente nel prossimo futuro. 

– Atmosfera di grande impatto

– Graficamente convincente

– Fasi stealth molto ragionate

Ancora una volta Thief si presenta come un titolo da tenere d’occhio a ogni costo. Garrett sembra essere tornato in gran forma sia nelle fasi stealth che nelle nuove fasi di arrampicata in terza persona, sicuramente utili ad aggiungere dinamismo al gameplay del gioco. Tuttavia il vero cuore di Thief rimane quello che batte nell’ombra, quando i nemici non possono vederti e riesci a rendere il personaggio invisibile nei movimenti e impeccabile nei pochi attacchi che vanno messi a segno. Persino graficamente la versione Playstation 4 ci è sembrata più che valida, anche se qui come in altri titoli abbiamo avuto la sensazione che ancora ci vorrà del tempo prima che gli sviluppatori imparino a sfruttare per bene i muscoli delle console di nuova generazione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo

La presentazione completa di EA Sports FC 26 questo mercoledì per scoprire tutte le novità del nuovo capitolo della serie calcistica.

Immagine di EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2

I giocatori che hanno platinato Death Stranding 2 non riescono a condividere i loro trofei a causa di una "parolaccia" nella descrizione ufficiale.

Immagine di PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #5
    Superman merita un videogioco alla God of War
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.