SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

The Order: 1886

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 27/05/2014 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L’E3 sta attendendo tutti al varco in religioso silenzio. Ci aspettano tante verità, le giuste rivelazioni, le risposte alle domande rimaste in sospeso. C’è un’eccitazione palpabile, questa volta, perché ci hanno promesso i giochi; ci hanno promesso i veri protagonisti, l’incredibile, e forse anche la luna. Tra questi c’è anche The Order: 1886, che di nebbie da diradare ne ha parecchie. Tutto ciò che è stato mostrato fino a oggi dell’esclusiva PS4, è senz’altro un minuscolo antipasto che non può dare una panoramica globale del progetto: lo sa bene chi lo sta sviluppando e devono capirlo anche tutti coloro che credono con forza in questo titolo affascinante e potenzialmente sbalorditivo.

La certezza del dubbio
Due costanti accompagnano The Order: 1886 fin dalla sua genesi: un comparto tecnico davvero degno di nota e finalmente allineato alla qualità pretesa dalle console di questa generazione, e dei dubbi ben più che legittimi sul gameplay, venuti fuori dopo aver visionato i filmati pubblicati da Ready at Dawn. Nonostante il chiacchiericcio sul presunto downgrade grafico si sia fatto insistente, dagli sviluppatori sono arrivate prontamente delle smentite piuttosto secche che sembrano garantire il massimo della qualità dal punto di vista tecnico, che si presenta come la vera punta di diamante dell’intera produzione. In movimento, The Order fa impressione e conferma quanto di buono ci sia nel lavoro certosino dei programmatori, attenti e meticolosi nella realizzazione della fisica dei diversi materiali, e inappuntabili nel rappresentare al meglio il loro comportamento che varia a seconda delle sollecitazioni subite. Ne abbiamo parlato approfonditamente in questo articolo, dove è possibile trovare anche tutto ciò che fino a oggi si sa sulla trama e sul background di The Order, che già in quel momento era stato capace di candidarsi come uno dei titoli più rappresentativi della prima ondata di inizio generazione. Da lì in avanti la fiducia è riuscita a mantenersi costante e su alti livelli, ma subito dopo l’evento londinese (qui il nostro resoconto), coi primi sprazzi di gioco davanti agli occhi, siamo stati costretti a ridimensionare un po’ le nostre forse fin troppo alte aspettative. Il filmato apparso in rete qualche giorno fa ha confermato ulteriormente le due costanti senza offrire nulla di davvero consistente che potesse far cambiare idea sulla situazione attuale in cui versa The Order. Certo, bisogna ammettere che non abbiamo ancora visto nulla di sostanzioso, ma è vero anche che le sezioni estrapolate e date in pasto alla stampa hanno aperto degli scenari non proprio entusiasmanti. Ancora una volta abbiamo assistito a un filmato rigorosamente in-game piuttosto striminzito e forse sin troppo simile al precedente, al punto da far pensare che la presenza di spazi chiusi e corridoi possa avere una concentrazione molto forte lungo tutto l’arco dell’avventura.

Doveri da TPS
Che Gears of War abbia cambiato per sempre la faccia di un genere, è ormai chiaro a tutti; ciò che invece stenta a essere palese, è che si tratta di una soluzione pensata agli albori della vecchia generazione. Oggi, non potrebbe mai avere lo stesso impatto di allora, soprattutto per via del riciclo selvaggio che ne è stato fatto. The Order: 1886, al momento, si è presentato come un’opera dal gameplay fortemente derivativo e senza autentici guizzi creativi, legato com’è a quella filosofia di gioco che accompagna il giocatore per mano senza lasciare spazio alla sua interpretazione degli scontri. La preoccupazione serpeggia e impaurisce, perché l’eventuale mancanza di sezioni fortemente diversificate potrebbe schiacciare ogni buon proposito portato avanti dalla cura profusa in tutti gli altri comparti di gioco. E sarebbe uno di quei peccati francamente imperdonabili, visto quanto incredibile potenziale ha da esprimere questa stuzzicante esclusiva. Vedere ottimi effetti particellari durante le esplosioni, l’illuminazione dinamica sui tessuti e le deformazioni dei materiali, animazioni indistinguibili da quelle di un filmato in CG e una resa scenica ed estetica che ammutolisce in pochi attimi, sa sicuramente di next-gen. Ma non è abbastanza. The Order, considerata la sua portata, ha il dovere di distaccarsi dal passato per cercare una propria via, perché è solo così che si riesce realmente a svettare su tutti gli altri. I quattro cavalieri potranno anche sconfiggere le bestie (che speriamo di vedere finalmente all’E3) con le loro potenti bocche da fuoco e con la forza della coesione, ma se la base rimarrà vecchia, traballante e poco convincente, tutto saprà di stantio e di già visto. Anche trascinare via un compagno ferito mentre si spara a dei nemici che si spostano su un ballatoio è una soluzione che non ha nulla di eccitante, come anche quei QTE proposti in modo alternativo, ed è per questo che siamo in fremente attesa di scoprire finalmente la verità su The Order: 1886. Siamo in attesa di capire, fino in fondo, qual è il futuro che ci attende, perché bisogna fare molto di più per convincere i giocatori che sotto le apparenze c’è ben altro.

– In movimento fa davvero impressione

– Cura per il dettaglio maniacale

– Ambientazione steampunk accattivante

The Order: 1886 è riuscito a infondere un hype molto alto tra i possessori di PlayStation 4, tuttavia, i brevissimi filmati mostrati hanno evidenziato un gameplay un po’ troppo restrittivo e lineare per gli obiettivi che Ready at Dawn si è posta. In attesa di provare con mano il titolo (probabilmente fra qualche settimana a Los Angeles), rimangono delle perplessità sul tipo di conduzione di gioco che gli sviluppatori hanno in mente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nintendo reagisce, ma il caso Pokémon si allarga

Nintendo prova a smorzare i toni dopo le rivendicazioni hacker, ma la nuova ondata di leak da Game Freak riapre ferite mai del tutto rimarginate.

Immagine di Nintendo reagisce, ma il caso Pokémon si allarga
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Team Cherry continua a perfezionare Hollow Knight: Silksong

Silksong è finalmente realtà: dopo l'attesa, il gioco tanto desiderato dai fan è ora disponibile per tutti gli appassionati della serie.

Immagine di Team Cherry continua a perfezionare Hollow Knight: Silksong
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un nuovo MMO fantasy ora gratis su Xbox Game Pass

L’ambizioso MMO sandbox lascia l’Early Access e arriva nel catalogo Game Pass, segnando un nuovo inizio per la community.

Immagine di Un nuovo MMO fantasy ora gratis su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

[SONDAGGIO] Comprerete o no ROG Xbox Ally X?

Vogliamo sapere se chi ci legge intende mettere mano al portafogli ora che ROG Xbox Ally X ha fatto il suo ingresso sul mercato.

Immagine di [SONDAGGIO] Comprerete o no ROG Xbox Ally X?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

5 motivi per acquistare ROG Xbox Ally X

ROG Xbox Ally X è finalmente disponibile nei negozi e noi vi diamo cinque buone ragioni per correre ad acquistare la tanto chiacchierata "Xbox portatile".

Immagine di 5 motivi per acquistare ROG Xbox Ally X
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior console portatile: classifica ottobre 2025
  • #2
    Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil
  • #3
    Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
  • #4
    ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione
  • #5
    Nintendo reagisce, ma il caso Pokémon si allarga
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.