SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - La canzone dello spruzzo di mare | Recensione Unlock! Short Adventures...
      8.5
    • Com'è il DLC di Donkey Kong Bananza? | Recensione Donkey Kong Bananza - Is...
      SWITCH2
    • Quick Stop Senza Filtri, recensione: nessuna censura Quick Stop Senza Filtri...
      7.0
    • Silent Hill f è vera bellezza nel terrore | Recensione Silent Hill f | Recensio...
      PC , PS5 , XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

The Mighty Quest for Epic Loot

Advertisement

Avatar di FireZdragon

a cura di FireZdragon

Pubblicato il 21/07/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Lo scorso Aprile siamo volati a Parigi con Ubisoft per toccare con mano e muovere i primi passi nell’incantato mondo di The Mighty Quest for Epic Loot, titolo free to play del catalogo digitale della compagnia francese pronto a gettarci nei panni di uno strampalato eroe medioevale deciso a far diventare il suo castello il più prestigioso e temuto del reame. Le idee di base ci hanno colpito da subito e, sebbene qualche dubbio fosse nato riguardo al modello free to play, il gioco si dimostrò valido sin dalle primissime partite.Dopo circa tre mesi di attesa siamo finalmente tornati a calcare le mitiche lande di Opulentia per vedere quanto gli sviluppatori hanno cambiato del titolo, verificare i passi avanti fatti con il bilanciamento e provare la nuovissima classe del mago.

Abbassate il ponte levatoio!Preso in mano il titolo il tutto risulta assolutamente intuitivo. Il nostro castello completamente deserto è pronto per essere arredato al meglio e in pochi minuti, grazie al rapido tutorial, il giocatore possiede tutte le basi per muoversi in autonomia. La semplificazione nella costruzione delle strutture base è apprezzatissima, e ora il corridoio centrale avrà degli speciali alloggi prefissati per posizionare il fabbro, il portale di evocazione, l’alchimista e tutta una serie di costruzioni utili per sviluppare eroi e fortezza. Non è cambiato fortunatamente il sistema per il piazzamento dei mostri, sempre diviso ad aree e dotato di un valore prefissato per ogni zona che eviterà di ammassare le nostre amabili creaturine in un sol punto.Ogni esserino ha infatti un valore proprio, dal singolo punto per i minion più deboli fino ad arrivare alla ventina per i boss più grossi e pericolosi. Il giocatore dovrà a questo punto tentare di combinare tra loro questi valori per restare nel limite concesso dalle varie sale del castello e, al contempo, tentare di imbastire le difese nel migliore dei modi. Fanno eccezione le trappole, che invece potranno essere posizionate in numero ridotto ma senza limitazioni per quanto concerne il posizionamento.Un sistema che funziona e con il quale passerete diverse ore nel tentativo di rendere impenetrabile la vostra fortezza.Con l’aumentare dei livelli e la raccolta di oro ed energia vitale, le due valute principali di Mighty Quest for Epic Loot, potrete aggiungere stanze e, di conseguenza, anche aumentare il numero di creature presenti all’interno del vostro castello con una meccanica che vi porterà ad avere una quantità di servitori da tenere sotto controllo davvero incredibile.Tutto questo servirà semplicemente ad evitare agli altri giocatori di arrivare alla vostra stanza del tesoro e rubarvi i tanto faticati guadagni, o quantomeno una parte di essi. Per impedirlo avrete due modi: sperare che i vostri servi li uccidano o essere abbastanza astuti da creare un percorso talmente tortuoso da impedirgli di arrivare a destinazione entro il tempo limite. In caso di successo due gabbie gigantesche cadranno sui vostri forzieri, mettendoli al sicuro e facendovi tirare un sospiro di sollievo.Sarà possibile riposizionare a proprio piacimento i mostri una volta comprati, metterli nell’inventario o eliminarli del tutto. Questo torna particolarmente comodo per rivedere le difese, e i replay dei precedenti assalti vi consentiranno di studiare strategie sempre più complesse. Un sistema che abbiamo apprezzato davvero moltissimo.

In AzioneNon è solo la difesa ad essere importante, ma anzi, se il vostro interesse è quello di scalare le classifiche ed arrivare in prima posizione, dovrete farvi coraggio ed assaltare voi stessi i castelli nei paraggi. Esistono fondamentalmente due tipi di fortezze: quelle create dall’intelligenza artificiale, standard per tutti ed estremamente semplici da assaltare, e quelle degli altri giocatori, fucine delle peggiori trappole che si possano immaginare. Ogni avversario infatti tenterà nei modi più subdoli di uccidervi sfruttando ogni singolo trucchetto. Attualmente le creature che vanno per la maggiore sono i ciclopi, in grado di spingervi verso trappole o incastrarvi negli angoli, e dei maledettissimi esserini voodoo capaci di resuscitare i loro compagni caduti sotto forma di scheletri non morti, obbligandovi a perdere minuti preziosi per sterminare le ondate che vi verranno scagliate contro. Le ricompense per abbattere un castello ideato da un umano però sono molto più gustose e oltre a punti esperienza, oro ed energia vitale verrete ricompensati anche con speciali corone, che rappresentano in tutto e per tutto il vostro livello di abilità: attenti però a non morire o questi speciali gingilli andranno in fumo facendovi scendere in classifica.

Tre classi per un sol regnoTre le classi disponibili attualmente: l’arciere, il guerriero e il nuovissimo mago, introdotto giusto con la closed beta.L’arciere è la classe principe per quanto riguarda gli attacchi a distanza. Armato di balestre a ripetizione può con pochi colpi abbattere anche il nemico più potente e la capacità di utilizzare trappole per rallentare il nemico lo rende assolutamente pericoloso. Qualcosa però è cambiato nel bilanciamento in questi mesi e la sua strapotenza vista nell’evento di aprile è stata ridimensionata. Il problema principale si verifica quando i nemici attaccano in massa, dato che i colpi perforanti si possono veramente contare sulle dita di una mano e la mancanza completa di cure rende i combattimenti estremamente pericolosi. Ad accompagnarci e aiutarci nell’impresa avremo anche un’aquila capace di colpire i nemici, beccare più esseri in fila o da piazzare come sentinella in un punto preciso del castello, pronta ad attaccare con il suo stormo chiunque si avvicini.Purtroppo sarà possibile scegliere solo una di queste abilità, dato che condividono tutte e tre lo stesso cooldown. Il guerriero, dal canto suo, non ha lo stesso range dell’arciere, ma la pesante corazza lo rende un’instancabile sterminatore. Pochi i danni subiti, e grazie alle sfere energetiche lasciate cadere dai nemici trovarsi senza vita sarà realmente difficile, salvo nelle battaglie contro i boss. Interessantissime le sue abilità, che vanno dalla classica carica frontale alla possibilità di evocare fiamme sulla lama per causare più danno, aure magiche e stun di vario tipo, utilissimi per prendere fiato. Il suo equipaggiamento prevede, oltre ai classici spadoni a due mani, anche mazze, in grado di stunnare il nemico in maniera passiva, e lame più veloci per un rateo di attacco aumentato.

La terza e ultima classe invece, quella del mago, è disponibile esclusivamente (per il momento) sotto pagamento, ma non risulta essere sbilanciata rispetto alle altre due. Indubbiamente uno dei punti di forza del mago è la capacità di risucchiare vita dagli avversari, potendo fare a meno così di pozioni e oggetti rigeneranti. Tuttavia i mostri più coriacei richiederanno tattiche ben più complesse e la necessità di coordinare adeguatamente le magie piroclastiche, tra le quali fireball e muri di fiamme, con fulmini e saette in grado di rimbalzare da un nemico all’altro. Ottima la selezione di staffe che in questo caso prevede sia proiettili che vanno il linea retta, sia colpi che vanno a bersagliare direttamente il mostro selezionato ignorando le creature ante stanti.

Free to play for the winI nostri precedenti dubbi sul modello free to play sono praticamente tutti svaniti. Comprare l’equipaggiamento è ora possibile esclusivamente tramite gold, recuperabile tranquillamente durante le missioni, e anche tutti gli altri oggetti nel castello sono ottenibili con un po’ di sano farming. Restano comunque le gemme acquistabili con moneta reale, utili per velocizzare le operazioni e spendibili al posto dei gold normali, ma nulla che sbilanci attualmente il gioco e sicuramente in maniera molto meno marcata rispetto alla nostra prova iniziale.C’è da lavorare ancora molto sul bilanciamento delle creature, dato che alcune risultano totalmente inutili al momento e secondo noi è necessario tentare di limitare l’assegnazione di poteri noiosi come spinte o grab che possono rendere frustrante l’esperienza di gioco.

– Buon modello free to play

– Interessante mix di strategia e azione

– Competitivo al massimo

The Mighty Quest for Epic Loot continua a divertirci. Molti i passi avanti fatti rispetto alla precedente prova, sia in termini contenutistici che di bilanciamento, anche se ovviamente la perfezione non è ancora stata raggiunta. Se i ragazzi di Ubisoft sapranno continuare ad aggiungere contenuti con frequenza ascoltando i feedback della community, The Mighty Quest for Epic Loot dovrebbe essere capace di ritagliarsi un posto su tutti gli hard disk degli amanti degli hack ‘n’ slash e della strategia.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Avete solo oggi per scaricare questo gioco gratis Steam

Fino al 23 settembre, sarà possibile riscattare gratuitamente Cybarian: The Time Travelling Warrior, un action platformer a scorrimento laterale.

Immagine di Avete solo oggi per scaricare questo gioco gratis Steam
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nuovo State of Play ufficiale: ecco data e ora

Sony annuncia ufficialmente il nuovo State of Play: appuntamento fissato per questa settimana. Ecco data e ora del nuovo evento.

Immagine di Nuovo State of Play ufficiale: ecco data e ora
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Assassin’s Creed Black Flag: il remake è vicino al reveal?

Presunte immagini diffuse online alimentano i rumor sul ritorno di Assassin’s Creed Black Flag, che forse sarà annunciato domani.

Immagine di Assassin’s Creed Black Flag: il remake è vicino al reveal?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Gran Turismo 7 si aggiorna, ecco tutte le novità

Gran Turismo 7 si arricchisce di 5 nuove auto e 5 eventi inediti nell'aggiornamento mensile per un'esperienza di guida rinnovata e coinvolgente.

Immagine di Gran Turismo 7 si aggiorna, ecco tutte le novità
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

10 anni di Kojima Productions: il viaggio è solo all'inizio

Dieci anni di Kojima Productions: il sogno di un autore che non ha mai voluto smettere di raccontare storie. Leggi lo speciale.

Immagine di 10 anni di Kojima Productions: il viaggio è solo all'inizio
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior monitor console: classifica ottobre 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #5
    EA Sports FC 26: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.