SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

The Defenders, visti i primi quattro episodi della nuova serie Netflix

Advertisement

Avatar di Antron93

a cura di Antron93

Pubblicato il 05/08/2017 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Daredevil, Jessica Jones, Luke Cage, Iron Fist. Loro sono i protagonisti di Defenders, primo vero crossover Marvel/NETFLIX di sempre. Abbiamo visto le prime quattro puntate in anteprima e qui trovate le nostre prime impressioni, in attesa dell’arrivo della serie completa.

Un team spezzato
Se pensate che fin dall’inizio vedremo i quattro eroi insieme, vi sbagliate di grosso. Sì perché le avventure in singolo, dedicate ai supereroi del piccolo schermo, si erano chiuse bene ma non così tanto. Infatti, Daredevil ha appeso le corna al chiodo, Jessica Jones è ancora scossa dalla guerra contro Kilgrave e Luke Cage è in prigione. L’unico che non ha abbandonato la lotta è Iron Fist che, nemmeno a dirlo, incontreremo fin dall’inizio come l’oppositore principale della Mano.

Passi avanti
C’era un po’ di apprensione prima di vedere queste prime quattro puntate. Dopo un inizio scoppiettante con la prima stagione di Daredevil, le serie dedicate ai supereroi Marvel si sono spente, poco a poco. Jessica Jones è stata l’ultima serie pienamente sufficiente, successiva a Daredevil, mentre Luke Cage e Iron Fist non hanno riscontrato quel successo di critica e pubblico che ci si aspettava. Ad ogni modo, Defenders riporta tutto in carreggiata andandosi a posizionare, per qualità e storyline, subito dietro a Daredevil che, a questo punto, rimane il vero e proprio capolavoro di Netflix. Anche se rimangono altre quattro puntate, a Defenders, per dimostrare come il team up possa arrivare a scalzare il diavolo di Hell’s Kitchen dalla prima posizione.
A volte, in una serie tv, sono proprio i dettagli a fare la differenza, la ricerca del particolare, la ricerca dell’it factor. Purtroppo, nelle serie precedenti, Netflix aveva perso la retta via andandosi a fossilizzare sul concetto dell’uniformità: stesso numero di episodi, situazioni simili. Forse, rendendo le altre serie più corte, il risultato avrebbe potuto essere ben diverso. Defenders riesce ad arrivare al team up dei supereroi facendoci interessare alle backstories, contrariamente alle stagioni in singolo degli altri eroi, ma potendo contare sulla presenza di ben quattro protagonisti in scena. In questo caso, sembra anche da premiare la lunghezza della serie: otto puntate. Non troppo corto, non troppo lungo. Funzionale allo sviluppo delle trame senza allungare il brodo. Nei primi quattro episodi, i protagonisti sono divisi, persi ma arrivano, in un modo o nell’altro, a capirsi e ad aiutarsi.
Come già detto nella recensione di Iron Fist, uno dei problemi principali delle serie dedicate al Pugno d’Acciaio e all’eroe di Harlem, oltre all’eccessiva lunghezza, è stata la mancanza di un cattivo di spicco. Cottonmouth, Bakuto e Black Mariah non sono mai stati ai livelli dei cattivi di Devil e JJ. Invece, per i Defenders, sembra di essere tornati, finalmente, ai livelli di Kingpin e Kilgrave. L’Alexandra di Sigourney Weaver è un villain affascinante, sfaccettato e ricco di carisma. Non è onnipresente ma la sua Mano (infelice gioco di parole) è visibile in ogni azione, in ogni singolo istante. Inoltre, un altro villain farà la sua comparsa, misterioso ed emblematico, come braccio armato della Mano. I fan della Marvel avranno sicuramente capito di chi parliamo. 

Eroe solitario

Come visto nei trailer, i quattro supereroi sono delle prime donne. Anche nei fumetti, gli eroi di New York non sono propriamente famosi per la loro voglia di fare squadra, sì ok sono membri sporadici degli Avengers o di altre fazioni supereroistiche ma, fondamentalmente, sono eroi solitari. Sono eroi di strada. Ed è proprio quello che funziona in Defenders. Se gli Avengers sono gli eroi da grande scala, i Defenders sono gli eroi di città. Non sono quelli che difendono le nazioni, sono quelli che difendono la gente comune. Tutti lottano per qualcosa di diverso: Daredevil in aula e nelle strade per proteggere gli innocenti, Luke Cage per Harlem e i ragazzini di strada, Jessica Jones perché, in realtà, è generosa e vuole aiutare il prossimo, mentre Iron Fist perché sente che è la sua strada e il suo destino. 
Gli showrunner riescono a creare un gioco di incastri pressoché perfetto. Tutti e quattro gli eroi seguono un’indagine dai diversi punti di vista, arrivando così alla stessa conclusione: La Mano è il motore che fa girare il mondo underground. Lo avevamo già capito con Daredevil e successivamente con Iron Fist. 

Finalmente, per quello che abbiamo potuto vedere, Marvel e Netflix si sono rimesse all’opera con voglia e smania, andando a sfornare una serie di alto livello e con una trama ben curata. Accattivante, semplice, con personaggi diretti e caratterizzati da una storia già narrata e quindi senza bisogno di ulteriori spiegazioni. Nessuno deve essere introdotto, sappiamo tutti chi sono. Sappiamo chi è il nemico. Sappiamo cosa bisogna fare. Menzione d’onore, inoltre, alla lungimiranza e alla genialità di Marvel/Netflix nel lanciare tantissimi ami nel corso di queste cinque stagioni dedicati ai loro eroi per poi andare a ricongiungere il tutto in modo ottimale, dimostrando così la coralità e la visione d’insieme mantenuta fin dal primo accenno di Defenders. L’appuntamento è per il 18 agosto, giorno in cui, come da consuetudine Netflix, usciranno tutte le otto puntate della prima stagione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass

Il catalogo di Game Pass si arricchisce oggi di tre nuovi titoli che promettono di soddisfare gusti diversi e ampliare l'offerta ludica Xbox.

Immagine di Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC

Il futuro delle console di nuova generazione si prospetta, purtroppo, pieno di compromessi tecnici. Cerchiamo di capire il perché

Immagine di PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical

Con soli 5,09 euro, gli utenti possono accedere a un pacchetto misterioso che promette tre giochi verificati per Steam Deck.

Immagine di 3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Un altro Yakuza sarebbe in arrivo

Potrebbe essere arrivato il momento dell'arrivo di notizia che i fan della serie Yakuza attendono da tempo. Vediamo di cosa si tratta.

Immagine di Un altro Yakuza sarebbe in arrivo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan

Amate Bioshock e le texture ad alta definizione? Allora c'è una buona notizia per voi. Un pack di texture che rende Infinite... next gen!

Immagine di BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.