SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Tennis World Tour, provato il nuovo gioco sportivo di BigBen

Advertisement

Avatar di Redazione SpazioGames

a cura di Redazione SpazioGames

Redattore

Pubblicato il 16/04/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

C’è stato un periodo, tanto tempo fa, in cui i giochi di tennis regalavano grandissime emozioni. Senza andare troppo indietro nel tempo – della storia di questo genere ve ne parleremo in uno speciale a parte – è piuttosto facile ricordare l’esplosione del tennis arcade prima in sala giochi, e successivamente su Dreamcast, con Virtua Tennis; per non parlare delle emozioni (soprattutto online) che la saga di Top Spin ha regalato agli utenti più esigenti sotto l’aspetto simulativo.
È quindi con estremo entusiasmo che abbiamo accolto la prova di questo Tennis World Tour. Un titolo che segna non solo il ritorno in pompa magna del tennis in versione digitale, ma che punta soprattutto ad offrire un’esperienza in grado di appagare gli amanti sia dell’immediatezza arcade, quanto quelli della simulazione. 
Sebbene sia meno complesso in termine di gestione dei giocatori in campo, in particolar modo se paragonato ad altri sport di squadra, il tennis è una disciplina complessa e ricca di sfaccettature. Sfortunatamente la build che abbiamo avuto la possibilità di testare, trattandosi di un codice pre alpha, era ancora in uno stato piuttosto arretrato. Non ci siamo fatti scoraggiare, e nonostante diversi elementi ancora provvisori, abbiamo avuto la possibilità di carpire alcune importanti caratteristiche del prodotto di Bigben. 
In primis abbiamo deciso di curiosare attraverso un menù che per estetica ha ricordato molto quello di Fifa; all’interno si diramano le varie modalità che il titolo offre ai novelli tennisti virtuali. Quella principale è ovviamente la carriera, variante che ci permetterà di far nascere e crescere il nostro tennista personale e, attraverso tornei del circuito internazionale, portarlo sul tetto del ranking. 
La prova effettua negli studi di Bigben non ci ha dato la possibilità di approfondire nel dettaglio questa modalità (ci torneremo in sede di recensione), ma abbiamo comunque saggiato un menù di creazione del personaggio che ci ha offerto un discreto numero di opzioni per rendere il nostro alter ego il più fedele possibile alla nostra controparte reale, stile di gioco compreso. 
Tra le opzioni disponibili in termini di varianti non manca il classico match di esibizione e l’accademia. La prima ci permetterà di affrontare partite mordi e fuggi utilizzando i nostri tennisti preferiti, la seconda, invece, ci aprirà le porte della competizione tout court, grazie alle potenzialità della rete. Net code e modalità non sono stati messi alla frusta, ma ci è stato assicurato che gli sviluppatori si sono impegnati per offrire un modello che strizzi l’occhio anche al mondo dell’esport, con tanto di classifiche mondiali. 
L’accademia invece è il tempio dell’apprendimento. Il luogo all’interno del quale siamo entrati in contatto con il gameplay di questo Tennis World Tour. Il gioco sviluppato da Breakpoint offre all’interno delle stesse meccaniche due approcci differenti; uno più “safe” che strizza l’occhio agli amanti dell’immediatezza e dell’arcade, ed un secondo che vuole offrire quel pizzico di strategia in più, che negli scambi di tennis spesso fa la differenza.
I colpi principali sono ovviamente tutti presenti: colpo pieno, backspin, topspin, lob, volée e l’immancabile e coreografico smash. Questi posso essere giocati attraverso la semplice pressione di un tasto e direzionati con lo stick di sinistra (così da non rendere troppo complicata la vita a chi cerca divertimento immediato), oppure, caricati e rilasciati al momento giusto per un impatto migliore e in grado di imprimere più forza o effetto. Una meccanica che, punto dopo punto, ci ha pian piano iniziato a convincere. 
Alla dinamica dell’impatto si aggiungo inoltre svariati parametri che i giocatori dovranno gestire nel corso del match, tra questi c’è la classica stamina, lo scatto (attraverso la pressione di R1 su pad Sony) e ovviamente il servizio; anch’esso, esattamente come per gli altri colpi, potrà essere effettua in maniera sicura (semplice pressione) precisa ma lenta oppure ottimale. Imparare a gestire il proprio turno di battuta, esattamente come nella realtà, sarà estremamente importante per evitare break deleteri all’interno del set. Piacevoli e profonde anche le scelte più simulative fatte per questo gesto atletico con: servizi “ad uscire”, potenti e in top.
Restando sempre in ambito simulativo, abbiamo apprezzato il motion capture del gioco che rispecchia, in maniera piuttosto fedele, alcune delle movenze tipiche del tennista. Movenze che si trasformano in un gancio perfetto per parlarvi del roster che va a comporre questo titolo. Circa 30 atleti tra uomini e donne (in maggioranza uomini), tra cui ben 6 attualmente in top ten; a fargli compagnia ci pensa anche il nostro Fabio “fogna” Fognini, che riesce anche a guadagnarsi uno spazio in copertina. Una bellissima soddisfazione per il movimento italiano. 
Ogni atleta ha delle particolari caratteristiche che richiamo quelle reali, così come gli outfit e gli sponsor. Qualche mancanza l’abbiamo notata – Nadal, su tutte – ma come ci è stato anche confermato da Big Ben, spazio per nuovi atleti ce n’è, quindi non è da escludere l’arrivo di nuove superstar che andranno ad arricchire le scelte degli appassionati. 
La presenza di così tanti atleti completamente sotto licenza, ha decisamente influito sui campi da gioco. Sebbene siano presenti svariate superfici, i nomi dei principali tornei sono fittizi; scordatevi la licenza dei Roland Garros, Wimbledon e i vari open. Almeno per il momento nessuna arena o campo da gioco avrà le licenze ufficiali. 
Non disperate però! I campi sono perfettamente riconoscibili e la sensazione che abbiamo avuto è che anche sotto questo aspetto il lavoro fatto sul rimbalzo della pallina a contatto con le varie superfici, sia più che appagante e pensato per offrire approccio differenti:velocità sul sintetico, casualità sull’erba, ecc. 
Di contro, visti i diversi problemi emersi con la build a causa di un codice ancora piuttosto acerbo, sospendiamo il giudizio sulla componente audiovisiva, in attesa di avere tra le mani la versione definita del prodotto.
Manca davvero poco, e la vetta del ranking ATP è là che ci attende!

un roster piuttosto ricco

sistema di gioco che merita di essere approfondito

Tennis World Tour rappresenta, almeno in queste prime ore di gioco, più di una semplice operazione di mercato atta a colmare un buco negli sportivi. Il gioco sembra avere una struttura solida, un buon numero di tennisti e un gameplay che punta – con ambizione – a soddisfare sia gli amanti dell’arcade che quelli della simulazione. Un progetto ambizioso, ma da possibile Match Point.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass

Call of Duty WWII è stato reso disponibile gratis su Xbox Game Pass solo pochi giorni fa, ma alcuni gravi bug potrebbero mettere in pericolo il vostro PC.

Immagine di Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!

Mentre la febbre per un possibile remake di Final Fantasy IX impazza, abbiamo preparato un quiz per mettere alla prova il vostro amore per il gioco!

Immagine di Quanto conosci Final Fantasy IX? Mettiti alla prova!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store

Clair Obscur Expedition 33 aveva le valutazioni più alte di sempre su PlayStation Store, ma Death Stranding 2 è riuscito a superarne il punteggio.

Immagine di Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

OD di Hideo Kojima è ancora vivo? Arriva una risposta

OD di Hideo Kojima è ancora vivo (almeno per ora): il progetto con Xbox sopravvive ai tagli. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di OD di Hideo Kojima è ancora vivo? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il più grande flop di Bioware sta per morire definitivamente

EA ha annunciato l'intenzione di staccare la spina ai server di Anthem: il controverso titolo di BioWare non potrà più essere giocato in alcun modo.

Immagine di Il più grande flop di Bioware sta per morire definitivamente
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Xbox Game Studios: tutti i giochi annunciati in lavorazione
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.