Anteprima

Tearaway

Avatar

a cura di Nitro

Colonia – Tra i titoli presentati da Sony durante la Gamescom 2013, Tearaway è sicuramente uno di quelli più promettenti. Nato dalle menti dei Media Molecule, creatori della serie LittleBigPlanet, il titolo si configura come un action platform di tutto rispetto, che vede un giovane messaggero alle prese con mille peripezie. In occasione di un evento a porte chiuse organizzato presso l’hotel Radisson Blu abbiamo avuto l’occasione di vederlo all’opera per circa mezz’ora, e ne siamo rimasti più che soddisfatti.
Mr. Crowley
Il primo livello mostratoci durante la presentazione vedeva il simpatico protagonista di Tearaway, Iota, alla ricerca dei materiali per la realizzazione di uno spaventapasseri necessario per sgomberare dei volatili che impedivano di procedere nell’avventura. Per riuscire nell’intento Iota si è subito messo all’azione, cercando pezzo per pezzo tutto il necessario: è partito dalla ricerca di una zucca, decorata successivamente grazie ad alcuni crediti maturati nelle fasi esplorative e a cui è stato donato un verso spaventoso grazie all’utilizzo del microfono di PS Vita e della nostra voce, per poi recuperare altri oggetti secondari. Sin dai primi momenti di gioco pare chiaro come Media Molecule stia sviluppando un titolo che punta moltissimo sulle fasi esplorative, con ottime meccaniche tipiche dei puzzle game che si rivelano per nulla banali. In alcuni frangenti lo sviluppatore che ci mostrava la demo si è visto infatti dover lanciare delle castagne da una carrucola per diminuire il peso che gravava su di essa e consentirgli di raggiungere luoghi sopraelevati altrimenti irraggiungibili. In alcuni casi era invece necessario interagire con il touchpad posteriore per bucare il pavimento o consentire a Iota di saltare grazie ad alcuni tappeti elastici, mentre in altri veniva richiesto l’utilizzo del touchscreen per distendere alcune strisce di carta utili a costruire un ponte per raggiungere o cambiare le condizioni atmosferiche semplicemente ritagliando un coriandolo di neve da un foglio virtuale.
Tra tutti questi enigmi, però, Iota non sarà solo. Portare a termine l’impresa non risulterà per nulla semplice a causa di alcuni nemici che tenteranno di mettergli i bastoni tra le ruote. Il protagonista potrà difendersi grazie a un combat system davvero originale, che lo vede per esempio trasformarsi in una palla di carta per travolgere i nemici più grandi e farli cadere, o lanciare degli ostili l’uno contro l’altro per metterli completamente fuori gioco. La sconfitta di ognuno di questi consentirà di ottenere dei pezzi di carta, necessari ad esempio per acquistare alcuni elementi di gioco come quelli della zucca sopracitata.
Giochi di carta
Guardando lo stile grafico di Tearaway, subito si riesce a distinguere il tocco di Media Molecule. Il mondo di gioco realizzato in carta riesce a stupire innanzitutto per la sua semplicità, oltre che per un framerate capace di rendere fluida l’intera esperienza di gioco. Niente ultrarealismo o miliardi di poligoni alla ricerca di un comparto tecnico pompato che potrebbe sminuire il titolo e renderlo un semplice benchmark, magari con delle meccaniche di gioco poco raffinate e per nulla funzionanti, bensì un’ambientazione originale e anche un po’ cartoonesca, resa piacevole anche dai tantissimi colori impiegati nella sua creazione.
L’obiettivo sembra dunque quello di creare un prodotto originale, capace di ritagliarsi un piccolo spazio e di emergere tra le (poche) perle attualmente presenti su Playstation Vita. Le funzionalità touch sembrano – per quanto visto – implementate in maniera più che buona, e lo stesso vale anche per il microfono, una piccola aggiunta che, per come impiegata, è riuscita a stupirci, e per la telecamera posteriore, utile per fotografare determinati oggetti presenti nel mondo reale e texturizzare alcuni elementi presenti nel titolo. Se siete amanti dei papercraft, inoltre, procedendo nel titolo ne sbloccherete alcuni il cui schema realizzativo potrà essere scaricato da un portale dedicato.

– Originale

– Buone meccaniche di gioco

– Sfrutta ottimamente le potenzialità di PS Vita

Tearaway si è rivelato una vera sorpresa. Media Molecule sembra, ancora una volta, aver fatto centro, con un prodotto veramente originale e capace di integrare alla perfezione le meccaniche di gioco di Playstation Vita. Al rilascio mancano ancora due mesi e mezzo, ma nonostante questo siamo curiosi di mettere le mani su una versione definitiva di questo peculiare platform.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.