Los Angeles – Al booth Sony, oltre alle tantissime novità indie presentate nel corso dell’E3 2014, abbiamo trovato un vecchio amico: Surgeon Simulator. Il progetto dei Bossa Studios, nato oltre un anno fa come semplice titolo durante una game jam e successivamente portato su Steam grazie alla piattaforma Greenlight, è finalmente previsto anche su Playstation 4. Curiosi di scoprire le principali differenze abbiamo imbracciato un Dualshock 4 e cominciato le nostre folli operazioni.


Uno sguardo al futuroVista la naturale espansione del fenomeno Surgeon Simulator, è stata pressoché naturale la domanda al simpatico di Bossa Studios riguardo al futuro del titolo e del suo possibile approdo su altre piattaforme. Il gioco per il momento è in sviluppo per Playstation 4, ma da quanto abbiamo capito – dato che lo sviluppatore è stato intenzionalmente vago – potrebbe presto essere annunciato anche per altre piattaforme (quella Xbox One sembra praticamente d’obbligo). L’esposizione della versione per la console di casa Sony è stata infatti fatta perché era quella messa meglio dal punto di vista tecnico, ma ciò non deve per forza lasciar dunque pensare che il prodotto possa essere un’esclusiva Playstation 4.L’arrivo della realtà virtuale è inoltre stato un punto cardine della nostra breve conversazione con lo sviluppatore britannico, il quale ci ha spiegato che dispositivi come Oculus Rift o Project Morpheus di Sony possono essere un’ottima occasione per aumentare l’immersività nel mondo di gioco, e quando l’abbiamo punzecchiato sul possibile utilizzo del motion capture ci ha confessato che gli piacerebbe molto implementare il supporto al Move per donare agli utenti una feature che molto probabilmente si stanno già aspettando da tempo. Proprio in questo senso, collegandoci anche al fatto dell’ormai smentita esclusiva Playstation 4, l’arrivo del titolo su Xbox One e il suo utilizzo con Kinect potrebbe rendere il titolo un must have per tuti gli amanti dei titoli digitali.
– Contenutisticamente ricco
– Fuori di testa
– SIstema di controlli ben studiato
La versione Playstation 4 di Surgeon Simulator ci ha fatto divertire tantissimo. Il nuovo sistema di controlli è disegnato in maniera piuttosto congegnata, e vedere che un titolo così folle sia in arrivo anche su console non fa che piacere. Se ve lo siete persi su PC e volete giocarlo sulla console di casa Sony attendete ancora un po’ di tempo, perché ne potrebbe davvero valere la pena.