SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Street Fighter IV

Advertisement

Avatar di Shiryo

a cura di Shiryo

Pubblicato il 22/08/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

I fan di Street Fighter hanno sicuramente ancora nel cuore quello che è stato uno dei capitoli più emozionanti della serie, Street Fighter 2, il primo gioco che, oltre a personaggi indimenticabili, ha presentato un gameplay pressoché perfetto ed equilibrato in ogni sua parte. Street Fighter IV , già uscito in versione Arcade e presto, speriamo, disponibile in versione domestica, ripropone il vecchio cast quasi interamente. Ritroveremo infatti Balrog, Blanka, Chun-Li, Dhalsim, E. Honda, Guile, Ken, Mr. Bison, Ryu, Sagat, Vega, Zangief, oltre al misterioso Akuma apparso per la prima volta in Super Street Fighter II Turbo. Questi personaggi andranno a scontrarsi con gli immancabili nuovi arrivi: Abel, Crimson Viper, El Fuerte, Rufus e Seth. La versione casalinga inoltre includerà Cammy, votata dai fan come personaggio più desiderato, Dan e Fei Long (characters che non apparivano a menù nella prova di Lipsia, ci sarà da attendere).

Uno stile inconfondibile Nonostante le iniziali incertezze avute dai fan guardando le prime immagini del gioco prima del suo rilascio in versione Arcade, Street Fighter IV riesce a far innamorare ancora per il suo stile, anche grazie alle migliorie che la trasposizione su console apporterà. Graficamente infatti la versione domestica è molto simile a quella Arcade, mostrando addirittura poligoni più definiti e morbidi. La scelta di uno stile simile, per quanto necessiti di superare il primo particolare impatto agli occhi dei giocatori, risulta azzeccata, proponendo un cel-shading che dà ai modelli una forte sensazione di tridimensionalità, pur rimanendo assolutamente in 2D, caratteristica fondamentale dei titoli meglio riusciti della saga.

Controllo dell’Hado I controlli hanno mostrato una buona facilità d’utilizzo che verrà ulteriormente amplificati dall’utilizzo del futuro pad avanzato annunciato da Microsoft. La giocabilità e le combinazioni da realizzare sono praticamente identiche alle classiche, a partire da quelle che i fan abbreviano con “mezzaluna” per gli Hadouken di Ken e Ryu, sino al button-mashing per la scarica elettrica di Blanka. Una delle innovazioni più significative a livello di gameplay è rappresentata da una particolare funzione offensiva chiamata Focus Attack. Premendo due tasti d’attacco della stessa intensità (pugno + calcio leggero, pugno + calcio medio e via dicendo), e tenendoli premuti, è possibile raggiungere sino a 3 livelli di potenza di attacco in proporzione alla durata della pressione. Durante il caricamento del colpo è possibile resistere agli interventi avversari, ma in linea di massima la manovra lascia scoperto il realizzatore in diversi frangenti, obbligando il giocatore ad un utilizzo sapiente della stessa durante un match.

Considerazioni finali Il brand Street Fighter è qualcosa di unico ed indimenticabile nella storia dei picchiaduro. In una recente intervista, di cui trovate l’estratto tra le nostre news, il producer Yoshinori Ono disse di sapere cosa fosse giusto fare per la serie e sembra che lo stia dimostrando con Street Fighter IV. Mentre il nuovo stile grafico inizia lentamente a convincere anche i più dubbiosi, la giocabilità resta quella tipica del titolo, ma riesce ad introdurre nuovi intriganti aspetti. Attendiamo con grande interesse la versione “finale” per console, sperando in qualche ulteriore sorpresa a livello di personaggi giocabili.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"

Crash Bandicoot N. Sane Trilogy ha rovinato la meccanica fondamentale del salto, sostituendo il sistema originale sofisticato.

Immagine di Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight

Pac-Man debutta in un metroidvania dark tra alti e bassi, omaggi arcade e un gameplay ispirato ai grandi del genere. Leggi la recensione.

Immagine di Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Assassin's Creed, la serie live-action Netflix è ufficiale

Netflix ha ufficialmente dato il via libera alla serie live-action di Assassin's Creed, con Roberto Patino e David Wiener come showrunner.

Immagine di Assassin's Creed, la serie live-action Netflix è ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Gratis da ora su Epic Store uno dei più acclamati strategici

A partire da oggi è possibile riscattare gratuitamente su Epic Store Civilization VI Platinum Edition, uno dei più acclamati strategici degli ultimi anni.

Immagine di Gratis da ora su Epic Store uno dei più acclamati strategici
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime

Abbiamo provato la prima parte del DLC di Dragon Ball Z Kakarot dedicato alla serie Dragon Ball Daima: ve lo raccontiamo nella recensione.

Immagine di Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
  • #5
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.