Anteprima

Splinter Cell: Blacklist

Avatar

a cura di AleZampa

Los Angeles – Come avrete sicuramente avuto modo di scoprire leggendo i nostri articoli dall’E3, la line-up portata in fiera da Ubisoft si è dimostrata solida e promettente, con diversi titoli proiettati verso il futuro grazie alle console di nuova generazione. Ma a fare bella mostra di sé ci ha pensato anche quel vecchio leone di Sam Fisher e del suo Splinter Cell, che uscirà invece in tempi decisamente più stretti (si parla della fine di agosto) e su piattaforme già rodate ed arrivate all’apice del loro successo. Non fate però l’errore di sottovalutare per questo Blacklist, visto che, a conti fatti, potrebbe trattarsi del più grande Splinter Cell di sempre.

La lista della spesaA richiamare dalle vacanze Sam è questa volta la minaccia rappresentata dal gruppo terroristico Blacklist, che come ogni villain che si rispetti punta a rovesciare l’ordine costituito per propugnare una più anarchica ondata di caos.

A fronteggiare questo pericolo ci sarà appunto Sam, che per la prima volta si ritroverà a guidare un gruppo di persone pronte ad aiutarlo e supportarlo nella sua missione. La nostra prova si è suddivisa in due distinti tronconi: nella prima abbiamo potuto vedere un nuovo assaggio della campagna single player, mentre nella seconda, armati di buona volontà e di un visore notturno, abbiamo potuto fare un paio di partite alla modalità multiplayer Spy vs Merc. La porzione di gameplay mostrata relativa alla storyline principale del gioco è situata in una fase molto avanzata della campagna, fase nella quale la nostra priorità è quella di inseguire un ingegnere in combutta proprio con il gruppo Blacklist. Lo stile di gioco utilizzato dal lead designer presente alla dimostrazione è stato quello stealth (al quale se ne accompagneranno uno più votato all’azione sfrenata e uno ibrido) e ha mostrato come sia possibile avere ragione di tutti i nemici presenti pianificando con cura e precisione le proprie mosse, aiutandosi magari con qualcuno degli iconici gadget della serie. Le animazioni del protagonista, settore sul quale sono evidenti gli sforzi del team di sviluppo, sono sempre fluide e puntuali, e anche a livello di gameplay la risposta del personaggio ai nostri input è sempre precisissima. L’unica piccola resistenza rimane quella relativa alle killing in motion, sezioni nelle quali ci basterà posizionare un marker sui nostri obiettivi per poi ucciderli in maniera implacabile tramite la pressione di un solo tasto in una sequenza altamente spettacolare. Visto fino ad ora il grande lavoro di level design svolto da Ubisoft e di bilanciamento dei vari stili di gioco, sarebbe un peccato se questa nostra abilità, seppur di grande impatto visivo, incidesse eccessivamente sul gameplay.

Spy vs MercDopo aver visto qualcuno giocare al posto tuo è sempre piacevole poter prendere il pad in mano e testare con mano la bontà del lavoro svolto dagli sviluppatori, seppur per pochissimi minuti. La modalità prevedeva una sfida due contro due, due spie contro due mercenari. Alle prime l’onere di eseguire l’hacking di alcune postazioni (tre in tutta la mappa), ai secondi quello di uccidere le spie e fermare così la conquista della posizione. Le meccaniche per quanto semplici sono ben supportate da un design della mappa che da sia alle spie la possibilità di nascondersi nell’ombra sia ai mercenari la facoltà di muoversi abbastanza liberamente senza avere troppi punti ciechi dai quali essere attaccati. Perché, anche se corazzati e armati fino ai denti, tutti sono comunque suscettibili di instant kill se presi alle spalle con arma da corpo a corpo.

– Stili per tutti i gusti

– Comparto tecnico solido

– Level design ispirato

Splinter Cell: Blacklist, ormai ad un passo dalla sua release, si conferma come un ritorno in grande stile per Sam Fisher e una sicura hit per Ubisoft. Il level design delle aree che abbiamo visto è di primissimo livello, e la possibilità di giocare come si vuole senza snaturare la componente stealth è una caratteristica che farà sicuramente felici i fan di lunga data.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.