SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Sonic Lost World

Advertisement

Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 02/06/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

A metà 2013 Sonic non può certo contare sul successo e sul “nome” degli esordi nei primi anni ’90, quando il porcospino blu di Sega era tra le icone videoludiche più importanti e seguite assieme a un certo idraulico con i baffi. Troppi capitoli interlocutori nell’ultimo decennio, troppo divario (e non solo a livello di vendite) con le meraviglie in 2D e in 3D di Mario. Eppure in tempi più recenti Sega è riuscita in qualche modo a far tornare Sonic su ottimi livelli, iniziando nel 2010 con il valido Sonic Colours e confermando il ritorno in auge della serie l’anno successivo con l’ottimo Sonic Generations, per non parlare del positivo sbarco della serie nel mercato mobile su iOS e Android.
Sonic tra passato e presente
La rinascita della velocissima mascotte di Sega promette di continuare e di rafforzarsi ulteriormente con Sonic Lost World, esclusiva di Sonic Team per Wii U e 3DS attesa a fine anno di cui sapremo sicuramente di più all’imminente E3. Già ora però possiamo tracciare un identikit piuttosto completo di questo ennesimo capitolo della saga (abbiamo sinceramente perso il conto), partendo dal nuovo concept “ibrido” che il team nipponico ha voluto imprimere al gioco. Lo stile grafico cartoonesco e fumettistico rimandano da un lato a Sonic Generations, ma tra le pieghe del gioco si può riconoscere anche una forte influenza di Super Mario Galaxy, paragone ormai immancabile per qualsiasi platfom 3D. Sega sta proprio tentando di unire in un solo titolo l’originale formula bidimensionale, tornata in auge recentemente grazie ai due episodi di Sonic the Hedgehog 4, con quella a tre dimensioni. Sonic Lost World alternerà i suoi livelli proprio tra queste due modalità per fornire un’esperienza davvero completa e a 360 gradi, ideale sia per i nostalgici, sia per chi ha conosciuto Sonic solo nella sua era tridimensionale iniziata nel ’99 con Sonic Adventure.   
Corsa perenne? Non proprio
Aspettiamoci quindi passaggi nei tunnel dove dovremo evitare i classici ostacoli del caso, ma anche sezioni più tipicamente platform con salti, evoluzioni e piattaforme, livelli pieni di bivi e di segreti da scoprire. Un elemento fondamentale come la velocità del nostro porcospino blu andrà incontro a un deciso restyling. Sonic Team non via ha certo rinunciato, ma di default Sonic camminerà velocemente, per poi aumentare l’andatura premendo un pulsante dorsale e infine, con anche l’altro pulsante dorsale premuto, entrerà in modalità “sonica” sfrecciando a più non posso. Una scelta resasi necessaria per far apprezzare al meglio i passaggi platform che richiederanno più precisione e attenzione, ma anche per godersi con più tranquillità gli scenari e il level-design, soprattutto grazie all’effetto stereoscopico su 3DS che speriamo sarà realizzato con cura e con la giusta profondità di campo.
Un’isola tutta da esplorare
La versione per la console portatile di Nintendo conterrà alcuni livelli esclusivi, mentre su Wii U Sonic Lost World si avvantaggerà di alcune feature del GamePad, tra cui il remote play. Potremo utilizzare il controller touch sia per attivare i potenziamenti raccolti nel corso del gioco, sia per accedere a zone nascoste dei livelli, ma volendo un amico al nostro fianco potrà tenere in mano il GamePad per aiutare (non si sa ancora bene come) il giocatore principale, che utilizzerà invece la classica accoppiata Wiimote-Nunchuck. Oltre a questa sorta di co-op, il gioco offrirà una sezione multiplayer online in entrambe le versioni e, sebbene Sonic rimarrà l’unico personaggio giocabile, non mancheranno le comparsate dei suoi storici compagni di avventura tra cui Amy, Knuckles e Tails. Nel corso dei livelli sarà inoltre possibile raccogliere anelli rossi per sbloccare contenuti, ma ci sarà spazio anche per cannoni dorati (indispensabili per scoprire percorsi alternativi) e per piccoli animali da salvare dalle grinfie dei robot di Eggman. Per quanto riguarda invece le ambientazioni, il gioco sarà ambientato su Lost Hex, un’isola sospesa tra le nuvole che promette una grande varietà di location e la solita atmosfera colorata, leggera e sbarazzina tipica della serie.

– Gameplay “ibrido” molto promettente

– Sistema di controllo più vario del solito

– Tanti elementi da sbloccare

Scopriremo molti dettagli su Sonic Lost World all’imminente E3, ma già dalle prime informazioni questo nuovo capitolo della saga esclusivo per Wii U e 3DS promette grandi cose. Livelli in 2D e 3D, velocità sonica, ma anche platform e sezioni più lente e ragionate, tradizione e innovazione, funzioni per sfruttare al meglio il GamePad di Wii U e livelli esclusivi per 3DS. La carne al fuoco è insomma molta e sembra anche dannatamente saporita.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica

Il sito specializzato GamingGadgets.io ha pubblicato uno studio curioso e affascinante: quali sono i videogiochi più stressanti di sempre?

Immagine di Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali

The Witcher 3: una mod apre finalmente l’intero Palazzo di Beauclair ai giocatori. Scaricala ora nel link gratis che trovi nella notizia.

Immagine di The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Brave Bell, recensione: com'è il nuovo Shonen di Star Comics?

Brave Bell è il nuovo shonen di Edizioni Star Comics consigliato ai fan di Spy X Family e serie TV come Stranger Things.

Immagine di Brave Bell, recensione: com'è il nuovo Shonen di Star Comics?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Harry Potter versione Torneo Tremaghi arriva nella linea SH Figuarts

Bandai e Tamashii Nations hanno svelato una nuova action figure dedicata a Harry Potter, tratto dal film Harry Potter e il Calice di Fuoco.

Immagine di Harry Potter versione Torneo Tremaghi arriva nella linea SH Figuarts
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?

Un mistero agita la community: la sparizione dell'account Instagram di Manni Perez, l'attrice che potrebbe interpretare Lucia in GTA 6.

Immagine di GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #5
    Migliori giochi PS5 per media voto
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.