SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Skylanders Swap Force

Advertisement

Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 09/10/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La serie Skylanders è un grosso trappolone, sia per i bambini che per i genitori. Il meccanismo che spinge a collezionare dei pupazzetti per poterli animare sullo schermo tramite un videogioco è un colpo di genio. Il bambino vuole rendere l’esperienza più varia con le statuette, e il genitore è spinto a comprarle. La politica dei prezzi è abbastanza aggressiva, e il gioco – ormai giunto alla sua terza iterazione – è diventato un successo planetario.
Bisogna dare credito ad Activision per avere inventato questa tipologia di giochi, e soprattutto per avere recuperato e ritrasformato in un successo un brand come quello del vecchio Spyro. Certo, il draghetto viola oggi è solo uno dei tanti personaggi della serie, ma è bene ricordare le origini del marchio.
Un gioco sicuro
Anche se l’età di chi vi scrive in questo momento è almeno una ventina d’anni più elevata rispetto al target a cui si rivolge il gioco, dobbiamo ammettere che Skylanders: Swap Force è un titolo sicuro. Non è volgare, non è violento e, soprattutto, è un gioco che sembra perfetto per il pubblico a cui si rivolge. Quando lo si gioca – ignorando la difficoltà molto bassa, evidentemente frutto del fatto che il prodotto deve aprirsi a un pubblico di bambini – ci si immerge in un’atmosfera fantastica ma mai zuccherosa. Insomma, è quel genere di prodotto action pensato per i bambini, e che probabilmente farà esaltare il pubblico di riferimento come noi, ai tempi, ci esaltavamo con le Tartarughe Ninja.
Mentre si combatte si ha la netta sensazione di progredire, di portare a termine degli obiettivi. Anche se il gioco è qualificabile come un hack and slash piuttosto semplice, si ha ben chiaro il motivo per cui si sta combattendo, e si procede imperterriti fino alla conclusione del livello.
Talvolta ci viene concessa la possibilità di esplorare, e qui entra in gioco la meccanica che ha reso celebre la serie: lo scambio di pupazzi sul portale, che con le loro caratteristiche uniche ci permettono di sbloccare nuovi percorsi o di affrontare in maniera più efficace alcune tipologie di nemici.
Scambia due volte
Skylanders: Swap Force introduce una nuova tipologia di personaggi, detti appunto Swap Force. Si tratta di una linea di sedici statuette il cui busto può essere separato dalle gambe, e ricombinato con un altro personaggio. In breve, grazie a questa meccanica è possibile creare oltre 250 personaggi, ognuno dei quali ha un nome diverso e caratteristiche molto differenti tra loro.
Così, i personaggi di tipo fuoco si possono combinare, ad esempio, con i personaggi di tipo acqua, creando un mostro ibrido efficace con due tipologie di nemici solitamente opposte tra loro. Vi sono due tipologie di attacco, ognuna delle quali è associata a una delle due componenti del pupazzetto, e pertanto ha senso combinare anche gambe e busti dello stesso tipo, ma appartenenti a personaggi diversi, in modo tale da guadagnare il migliore attacco di entrambe le statuette.
Questa novità aggiunge sicuramente un po’ di pepe al gameplay, ed è evidente che permette una maggiore varietà sia dal lato dei combattimenti e dell’esplorazione, che qualche vantaggio dal lato del collezionismo. Con un acquisto di un numero modesto di statuette, infatti, è possibile ottenere una buona varietà di combinazioni.
Oltre ai pupazzi della serie Swap Force sono stati aggiunti sedici nuovi Skylanders standard e 8 nuovi LightCore, più 16 nuove versioni di vecchi personaggi della serie. Naturalmente, tutte le vecchie statuette dei precedenti giochi sono compatibili anche con Skylanders: Swap Force.
Il primo in HD
Anche se sono esistite varie versioni in alta definizione dei precedenti capitoli della saga, Swap Force è il primo ad essere stato sviluppato in HD in maniera nativa. Ovvero, il motore grafico di partenza è quello della versione Wii U, pertanto vi è un grosso passo in avanti rispetto alla grafica upscalata del passato, realizzata a partire dalla versione Wii. Il risultato è buono, e le differenze si notano in particolare nelle cut scene e in alcune sequenze giocabili, che usano la telecamera in maniera originale. Abbiamo inoltre notato una divertente parodia/citazione di Angry Birds in una sezione di un livello, in cui dovevamo controllare una catapulta con vista bidimensionale.
Inoltre, ed è strano a dirlo, questo sarà il primo gioco della saga a includere il salto. La cosa, per la verità, non apporta enormi modifiche al gameplay, in particolare perché i personaggi non saltano molto in alto e necessitano comunque di risolvere alcuni puzzle ambientali per superare gli ostacoli maggiori. In ogni caso, l’aggiunta del salto permette alcune sezioni più vicine al platform, che sono risultate praticamente indolori grazie a una telecamera automatica quasi perfetta.

– Ottimo senso di progressione

– Resta il miglior titolo del genere sul mercato

Il brand Skylanders è molto forte e nulla ha da temere dalla concorrenza di Disney Infinity, la retrocompatibilità con le statuette precedenti piacerà molto ai genitori, e il fatto che gli Swap Force permettano una maggiore variazione con l’acquisto di meno giocattoli è indubbiamente una buona cosa.

Di conseguenza, in questo piccolo panorama dei videogiochi con i pupazzetti, è facile capire quale sia ancora il re: Swap Force potrebbe facilmente ripetere il successo dei suoi predecessori, perché quanto abbiamo visto in questa fase di anteprima ci ha lasciato delle ottime sensazioni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica

Il sito specializzato GamingGadgets.io ha pubblicato uno studio curioso e affascinante: quali sono i videogiochi più stressanti di sempre?

Immagine di Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali

The Witcher 3: una mod apre finalmente l’intero Palazzo di Beauclair ai giocatori. Scaricala ora nel link gratis che trovi nella notizia.

Immagine di The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis

The RPG: My First Dungeon Smells su Steam offre ai fan di Skyrim un prologo gratuito e molto promettente per gli amanti dei giochi di ruolo.

Immagine di C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Oblivion Remastered è ora più "vivo" grazie ai fan

Oblivion Remastered: una nuova mod aggiunge 43 viaggiatori alle strade di Cyrodiil. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Oblivion Remastered è ora più "vivo" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Kana Sakuragi, recensione: la streghetta debutta in grande stile nella SH Figuarts di Bandai

Arriva la recensione di Kana Sakuragi direttamente dall'anime Magilumiere Magical Girls Inc., per la linea SH Figuarts di Tamashii Nations.

Immagine di Kana Sakuragi, recensione: la streghetta debutta in grande stile nella SH Figuarts di Bandai
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.