Anteprima

Skylanders: Spyro's Adventure

Avatar

a cura di andymonza

Sia che ve lo siate ricordati guardando Toy Story, sia che lo sognate ancora adesso, da piccoli avete tutti desiderato che un bel giorno i vostri giocattoli prendessero vita, senza eccezioni (non a caso, il videogioco è proprio la sublimazione del medesimo concetto). Un sogno universale, cui gli sviluppatori di Toys For Bob e XPEC Entertainment si sono ispirati per il loro Skylanders: Spyro’s Adventure: all’apparenza un comune action platform, in realtà un curioso ibrido che alla sua natura di videogioco mescola la passione per le action figure.

Guardia di portaNei panni di un apprendista Portal Master il giocatore dovrà risvegliare i poteri degli Skylanders, esiliati e trasformati in giocattoli dal cattivo di turno, Kaos. Semplicemente appoggiando una delle apposite action figure sul Portale (una periferica USB da collegare direttamente alla console) il relativo personaggio farà il suo ingresso nel mondo di gioco. Quest’ultimo è rappresentato dalle Flooding Islands, una terra vasta e ricca di differenti ecosistemi, irta di insidie e segreti da scoprire. Per quanto l’utilizzo delle action figure sembri un’idea affascinante solo sulla carta, gli sviluppatori hanno fatto in modo di sfruttare la peculiarità per favorire il gioco in cooperativa: tutte le statistiche ed i progressi di ogni singolo personaggio saranno infatti salvati all’interno dell‘action figure stessa, permettendo così una facile condivisione dell’esperienza. Basterà portare con sè la statuetta ed appoggiarla su un qualunque Portale attivo per far entrare il proprio personaggio in gioco, all’istante e con tutti i progressi sbloccati. Ben 32 saranno i personaggi giocabili, incluso naturalmente il draghetto Spyro, anche se lo starter pack ne conterrà soltanto tre, oltre naturalmente al Portale ed alla copia del gioco. Il vasto roster è stato ideato e suddiviso attorno ad otto elementi, laddove ai classici Aria, Terra Acqua e Fuoco se ne aggiungono di inediti, come l’Undead: ogni personaggio sarà legato ad uno degli elementi, e potrà conseguentemente disporre di poteri speciali, i quali gli permetteranno di superare le molte barriere e sezioni puzzle che costellano il mondo di gioco. In maniera simile a quanto già visto nei diversi titoli appartenenti alla serie LEGO infatti, i diversi mondi saranno costruiti in modo da proporre molti percorsi alternativi, così che per esplorare ogni angolo delle Flooding Island occorrerà almeno possedere un personaggio per ognuno degli otto elementi.

Esplora e combattiLa breve demo mostrata dagli sviluppatori, giocata per l’occasione su Wii, ha rivelato un gameplay semplice eppure ricco di possibilità, che ad un orientamento molto giovane affianca anche una giocabilità adatta a gamer più navigati. Esplorare le Flooding Islands significherà darsi a fasi di platforming, risolvere piccoli puzzle e naturalmente combattere, utilizzando una formula hack’n’slash molto semplice, con un tasto di attacco ed un secondo dedicato alla parata. Le offensive dei vari personaggi saranno naturalmente legate al loro elemento di appartenenza, e lo stesso varrà per i nemici: una struttura a Morra Cinese, che renderà la scelta del piccolo eroe con cui giocare di volta in volta molto importante. La stessa filosofia si applica alle sezioni puzzle, così come dimostrato dagli sviluppatori durante la demo giocata dal vivo: attraversando un livello con un personaggio di Terra capiterà ad esempio di incontrare un’area allagata, esplorabile solo avendo a disposizione un personaggio legato al relativo elemento. I progressi di gioco porteranno all’accumulo di monete d’oro ed esperienza, entrambi utili a sbloccare upgrade per i diversi personaggi. Piacevolmente colorato e ricco di dettagli, il design del mondo di gioco si rifà naturalmente alle atmosfere ben note ai fan del draghetto, offrendo perdipiù una buona rigiocabilità dei livelli grazie ai molti percorsi alternativi, a patto naturalmente di disporre di un buon numero di personaggi. Alla campagna singolo giocatore si affianca una modalità Versus per due giocatori, attivabile semplicemente appoggiando sul Portale due action figure contemporaneamente. Questo darà accesso ad una piccola arena circolare, dove i due contendenti potranno darsele di santa ragione e decretare il vincitore.Non è ancora chiaro se il Portale e le relative funzioni legate alle memorie delle singole action figure saranno cross platform (il titolo è infatti in sviluppo per tutte le principali piattaforme, PC compreso), un dettaglio che senza dubbio scopriremo nei prossimi mesi.

– Le action figure prendono vita

– Mondo di gioco colorato e vario

La breve prova dal vivo dedicata a Skylanders: Spyro’s Adventures ha rivelato un progetto interessante per tutti i piccoli fan del draghetto, un’esperienza puzzle platforming divertente pur nella sua assoluta classicità. L’idea di aggiungere le action figure alla formula di gioco strizza decisamente l’occhio ai giovani collezionisti, per quanto i prezzi delle singole statuette non siano stati ancora comunicati: acquistare infatti lo starter pack e successivamente l’intero roster potrebbe richiedere un esborso non indifferente, anche se per considerazioni in merito attendiamo ulteriori conferme ufficiali, e naturalmente una prova diretta. Rimanete con noi per tutte le novità su Skylanders, presto in arrivo dall’E3 di Los Angeles.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.