SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

SimCity

Advertisement

Avatar di Mugo

a cura di Mugo

Pubblicato il 07/03/2012 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

San Francisco – I rumor circolavano ormai da giorni, più o meno da quando si è saputo che Maxis avrebbe fatto un annuncio legato al ritorno di una serie storica proprio durante la Game Developers Conference 2012. E’ con una discreta preparazione che ci siamo dunque recati all’elegante W Hotel nella città regina della Bay Area, per partecipare all’evento dedicato al ritorno su PC di una delle serie che hanno fatto la storia delle simulazioni. Signori, un nuovo SimCity è in arrivo. 

Un sindaco socialmente impegnato 
Qualcosa si poteva già intuire dal nome della conferenza stampa cui abbiamo partecipato: EA’s Game Changers, un titolo che lascia intravedere una particolare direzione che vuole essere assegnata al ritorno di SimCity. Dal tenore della presentazione, e soprattutto dalle personalità intervenute sul palco, è chiara l’intenzione di fare dell’ecologia e dell’approccio eco-friendly una delle caratteristiche principali della nuova immagine della storica serie Maxis.Per usare le parole di Lucy Bradshaw, Senior Vice President dello studio di sviluppo, è il momento di tornare a ispirare i giocatori per, e citiamo testualmente, “cambiare il mondo assieme“. Certo, un obbiettivo non da poco, che ha visto scendere in campo alcune personalità del mondo dell’intrattenimento e dell’impegno sociale.Il primo a calcare il palco allestito nel W Hotel è stato Davis Guggenhaim, il pluripremiato documentarista che ha prodotto An Inconvinient True, opera cinematografica basata sull’attività di Al Gore tesa alla sensibilizzazione verso il tema del riscaldamento globale. Un tema di un certo peso che a prima vista potrebbe sembrare lontano dal mondo dei videogiochi, un mondo che in realtà è popolato da multinazionali, produzioni milionarie e ingente utilizzo delle risorse.Guggenhaim però ci indica SimCity come l’ideale terreno dove provare in prima persona le conseguenze delle proprie scelte in fatto di sviluppo e utilizzo delle risorse: se nella vita di tutti i giorni non è facile sentire sulla propria pelle l’effetto delle nostre azioni in tema di eco compatibilità, nel mondo virtuale di Maxis queste attivano un’immediata serie di risposte del software obbligando il giocatore a fare i conti con scelte poco lungimiranti. Costruire una centrale elettrica a carbone sembra sempre il modo più veloce ed economico di ottenere energia per la propria cittadina, ma sul lungo periodo sarà una gatta da pelare per l’amministrazione comunale, visto il pesante costo in fatto di inquinamento e degrado ambientale.Un investimento maggiore iniziale, verso le energie rinnovabili, verrà invece premiato dai cittadini che individueranno nel giocatore un sindaco attento ai problemi della popolazione e dell’ambiente.Secondo Guggenhaim, poi, l’utilizzo di un videogioco per trasmettere una maggiore consapevolezza nello sfruttamento delle risorse naturali, ha come punto di forza proprio l’interattività tipica del medium, che è in grado di attrarre anche quelle persone che non hanno voglia di sentirsi raccontare una storia al cinema, ma preferiscono essere i protagonisti della loro personale avventura ludica.Degno di nota anche l’intervento di Scott Harrison, CEO di charity:water, la mente dietro a una delle fondazioni umanitarie più di successo negli ultimi anni. L’obbiettivo di charity:water è quello di portare acqua potabile anche in quelle zone del mondo dove questa al momento è un bene scarso e prezioso, in grado di modificare radicalmente abitudini e possibilità di sviluppo. Secondo Harrison, in SimCity, l’acqua viene trattata con il rispetto che le si addice, portando l’attenzione del giocatore verso il consumo giornaliero del prezioso bene, ma anche sottolineando tramite delle soluzioni grafiche particolarmente indovinate ed evocative lo stato di salute degli ecosistemi marini o fluviali. 
Oltre alle nobili intenzioni… le curve! 
Tutte queste belle premesse però non possono prescindere da una produzione all’altezza dei tempi da un punto di vista più materialmente legato al divertimento del giocatore. Non abbiamo visto molto, ma è stato possibile già individuare alcuni elementi innovativi che non potranno che stuzzicare la fantasia di chi aspetta questo momento da ormai quasi dieci anni.La prima, grossa, novità è da ricercarsi nello strumento di progettazione della viabilità cittadina, ora non più limitato alle costruzioni tutte angoli dei precendenti capitoli, ma arricchito dalla possibilità di inserire dei tratti di strada curva. Potrebbe sembrare poco, ma dal punto di vista della progettazione è una piccola grande rivoluzione che apre la porta a tantissime idee di architettura urbana.Altra, importantissima, novità è rappresentata dal nuovo motore grafico completamente in 3D che animerà le nostre cittadine: il GlassBox Engine darà vita a una simulazione senza precedenti con protagonisti tutti gli abitanti dell’agglomerato urbano, grazie a una rinnovata attenzione al feedback visivo che tradurrà in rappresentazioni grafiche le varie scelte del giocatore.Non dimentichiamo poi la marcata attenzione diretta alla socialità, non si giocherà più da soli, ma collegati alle altre città della nostra regione (controllate a loro volta da altri giocatori) per unire le forze verso un mondo migliore, oppure per guidare una spregiudicata corsa all’arricchimento personale a discapito dell’ambiente e dei propri vicini. 

– Nuovo motore di gioco

– Interessante attenzione all’ambiente

– A un primo sguardo promettente

Per il momento non è stato svelato molto sulla nuova produzione Maxis, sappiamo che SimCity uscirà nel 2013, sappiamo che affronterà le importanti tematiche legate al rispetto dell’ambiente e sappiamo che preordinandolo su Origin (il servizio di Digital Delivery di Electronic Arts) si otterranno dei contenuti esclusivi. Che siate fan di lungo corso o che questo sia il vostro primo incontro con la più famosa simulazione cittadina di tutti i tempi, non potete perdere di vista le pagine di Spaziogames, presto avremo nuove, succose, novità sul ritorno di SimCity!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"

Crash Bandicoot N. Sane Trilogy ha rovinato la meccanica fondamentale del salto, sostituendo il sistema originale sofisticato.

Immagine di Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight

Pac-Man debutta in un metroidvania dark tra alti e bassi, omaggi arcade e un gameplay ispirato ai grandi del genere. Leggi la recensione.

Immagine di Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Assassin's Creed, la serie live-action Netflix è ufficiale

Netflix ha ufficialmente dato il via libera alla serie live-action di Assassin's Creed, con Roberto Patino e David Wiener come showrunner.

Immagine di Assassin's Creed, la serie live-action Netflix è ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Gratis da ora su Epic Store uno dei più acclamati strategici

A partire da oggi è possibile riscattare gratuitamente su Epic Store Civilization VI Platinum Edition, uno dei più acclamati strategici degli ultimi anni.

Immagine di Gratis da ora su Epic Store uno dei più acclamati strategici
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime

Abbiamo provato la prima parte del DLC di Dragon Ball Z Kakarot dedicato alla serie Dragon Ball Daima: ve lo raccontiamo nella recensione.

Immagine di Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
  • #5
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.