SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Shaun White Snowboarding

Advertisement

Avatar di Spetz

a cura di Spetz

Pubblicato il 22/08/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Da tempo Ubisoft intende migliorare la propria line-up e abbracciare il maggior numero di generi. Shaun White Snowboarding non fa eccezione e si propone come un’interessante novità nel panorama legato agli sport estremi, mescolando alcuni aspetti arcade a un’impostazione dei trick convincente e ricca di variabili. Se la versione per Nintendo Wii punta sull’interattività della Balance Board per differenziare l’esperienza di gioco, su PS3 e Xbox 360 la fisica e il sistema di controllo tramite l’utilizzo del joypad sono stati curati nei particolari.

Le quattro vetteNel corso della GC di Lipsia abbiamo potuto assistere a una presentazione tenuta dall’Animator Director di Ubisoft e provato con mano il sistema di controllo nella versione Playstation 3. Come già avvenuto nella saga di SSX, si potrà scendere da un’intera montagna partendo dalla sua vetta e giungendo poi progressivamente a valle. Ovviamente la sommità sarà decisamente selvaggia e impervia, mentre a latitudini più basse il paesaggio cambierà dispiegandosi tra il “Peak”, il “Back Country” e la “Resort Area”, ovvero la parte meno difficoltosa da percorrere.In totale i giocatori potranno scegliere tra quattro differenti aree montane situate in vari luoghi del pianeta tra cui l’Alaska, il Giappone e gli USA e in ognuna di queste location cambieranno anche i riders che si incontreranno lungo le piste. A differenza dei titoli dove le ambientazioni vanno guadagnate portando a compimento parti di gioco, in questo caso le piste saranno da subito interamente sbloccate e accessibili nel loro insieme. Inoltre grazie a punti contrassegnati da bandiere, visibili anche dal radar situato in basso a destra sulla schermata di gioco, è possibile tornare al punto da cui si è partiti con la semplice pressione di un tasto. Questa feature consentirà pertanto di riprovare un determinato salto più volte senza dover prima raggiungere il più vicino impianto di risalita.Le aree fuori pista verranno talvolta movimentate da alcune valanghe alle quali si dovrà sfuggire per acquisire dei bonus cercando al contempo di mantenere il controllo della tavola sottoposta alle sollecitazioni della neve che sta scendendo rapida a valle. Nel caso poi si desideri cercare un punto specifico dal quale lanciarsi non si dovrà far altro che sfilare la tavola dai piedi e camminare fino al punto desiderato.Il parco di trick è piuttosto vasto, basti pensare che sono previsti ben sedici tipi differenti di grab e l’attenzione avuta dagli sviluppatori per la fisica renderà il sistema di controllo appagante una volta padroneggiato con una certa sicurezza. Il sistema di telecamere sfrutterà la componente dinamica per meglio adattarsi alla velocità e ai tricks che si compiono, come accade ad esempio nei momenti in cui si sale su una ringhiera e ci su appresta ad affrontare un salto o una salita.Per di più la classica inquadratura posteriore in terza persona sarà affiancata da una visuale in soggettiva in cui si vedranno esclusivamente i movimenti delle braccia del proprio atleta, con una dinamica che ci ha fatto ricordare le inquadrature di Mirror’s Edge.I personaggi selezionabili si distribuiranno equamente tra controparti maschili e femminili e ognuno di essi avrà un buon numero di accessori sbloccabili vincendo le gare e incamerando la quantità di denaro necessaria alle esigenze specifiche che possono richiedere una maggior velocità di discesa o una miglior prestazione nell’esecuzione delle evoluzioni.In ambito multiplayer non sono stati forniti dettagli approfonditi ma è stata confermata la possibilità di invitare un amico che immediatamente raggiungerà il luogo interessato per la gara. Durante queste sfide in rete il proprio rider continuerà a progredire di livello mantenendo poi i miglioramenti ottenuti una volta ritornati al single-player.

>Il sistema di controlloTerminata la presentazione abbiamo provato con mano una parte della pista per capire in modo più approfondito come si struttura il sistema di controllo. I trick vengono gestiti premendo e rilasciando il tasto R2 mentre utilizzando la levetta analogica destra si compieranno differenti evoluzioni concatenabili tra loro. Il tempismo nella scelta del salto è fondamentale per non perdere il controllo della tavola; da questo punto di vista il gioco si mantiene piuttosto aderente alla realtà e quindi scendendo da un dirupo di notevoli dimensioni o compiendo mosse articolate si avverte una sensazione di incertezza, come se una minima sbavatura nell’atterraggio o nella posizione del corpo potesse in qualunque momento portare il giocatore a perdere il controllo della tavola. All’inizio è difficile effettuare combinazioni di trick efficaci ma dopo pochi minuti di pratica si entra in sintonia con i comandi e ci si inizia a divertire.L’impatto visivo è degno di una produzione di nuova generazione grazie anche allo sfruttamento del medesimo motore grafico che è stato utilizzato per Assassin’s Creed. Per quanto abbiamo potuto vedere non ci sono particolari problemi legati ad imprecisioni e rallentamenti nella fluidità delle mosse. Il comparto audio sarà come da tradizione per questi generi di estremo impatto per la presenza di tracce Rock, Punk Rock e Hip Hop ma che potrà all’occorrenza essere disattivata per lasciare spazio all’affascinante silenzio di cui si può godere in vetta, che risalta unicamente il rumore della tavola mentre scende rapida sulla soffice neve fresca.

Considerazioni finaliBuona impressione per questo titolo che punta a ritagliarsi una fetta di mercato attirando il popolo degli appassionati con qualcosa di nuovo e offrendo comunque un’esperienza differente rispetto all’ormai longevo e psichedelico SSX, in una veste al contempo più sobria ma non per questo poco carismatica. La data d’uscita rimane prevista per la fine dell’anno corrente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"

Crash Bandicoot N. Sane Trilogy ha rovinato la meccanica fondamentale del salto, sostituendo il sistema originale sofisticato.

Immagine di Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight

Pac-Man debutta in un metroidvania dark tra alti e bassi, omaggi arcade e un gameplay ispirato ai grandi del genere. Leggi la recensione.

Immagine di Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Assassin's Creed, la serie live-action Netflix è ufficiale

Netflix ha ufficialmente dato il via libera alla serie live-action di Assassin's Creed, con Roberto Patino e David Wiener come showrunner.

Immagine di Assassin's Creed, la serie live-action Netflix è ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Gratis da ora su Epic Store uno dei più acclamati strategici

A partire da oggi è possibile riscattare gratuitamente su Epic Store Civilization VI Platinum Edition, uno dei più acclamati strategici degli ultimi anni.

Immagine di Gratis da ora su Epic Store uno dei più acclamati strategici
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime

Abbiamo provato la prima parte del DLC di Dragon Ball Z Kakarot dedicato alla serie Dragon Ball Daima: ve lo raccontiamo nella recensione.

Immagine di Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
  • #5
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.