SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    • Lost Soul Aside è un action fuori tempo massimo | Recensione Lost Soul Aside
      PS5 , PC
      7.0
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Secret Files 2

Advertisement

Avatar di Threepwood

a cura di Threepwood

Pubblicato il 21/12/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Alcuni di voi ricorderanno come i rumor di questo sequel affollassero le pagine dei forum esteri già alla prima comparsa del titolo sugli scaffali tedeschi. I tedeschi avevano sicuramente ragione ad elogiare il primo capitolo che anche qui nel nostro bel paese è stato apprezzato. Ora possiamo finalmente vedere concretizzarsi quei rumour, quindi inseriamo il cd e iniziamo a giocare.

Tunguska … no moreCome sapete questo titolo è una classica avventura grafica e ogni volta che stringiamo fra le mani un titolo del genere la nostra mente non può che tornare indietro a ricordi lontani. In questo caso il nostro “viaggio” nei ricordi è più che giustificato, ancora una volta, siamo portati ad affermare che il gioco in questione è chiaramente ispirato a cult-game come Broken Sword o Gabriel Knight. Ritroviamo ancora una volta la rossa Nina, che si troverà nuovamente alle prese con misteri e segreti che solo dei e saggi dovrebbero conoscere. Ciò implica che non avremo più a che fare con la Siberia, Tunguska e Ufo, ma con qualcosa di più “terreno”.I nostri guai hanno inizio nel Regno Unito dove padre Wakefield ritrova una pagina perduta di un manoscritto. Il seguente scritto è un vero enigma e di difficile decifrazione, ma nonostante tutto l’anziano prete riesce a trovare il fulcro del testo … la fine del mondo. Compresa la straordinaria importanza del manufatto, decide di spedirla a padre Bishop Parrey. Tutto ciò avviene appena in tempo visto che uno strano team di uomini in nero, con astuzia assassina padre Wakefield per poi scomparire nell’ombra. Al Christ’s College di Cambridge arriva presso padre Bishop la lettera che viene esaminata a fondo, ma non del tutto compresa. Anch’egli non riesce a venirne a capo, scoprendo soltanto che lo scritto è una profezia di un certo Zandona. Venuto a conoscenza della morte dell’amico nasconde la lettera, nella speranza che un suo caro amico studioso, riesca a ritrovarla per custodirla e ricavarne finalmente il vero significato. La notte stessa faranno la loro comparsa gli uomini in nero e come padre Wakefield anche Bishop dovrà rassegnarsi al sonno eterno. La nostra cara Nina sarà al porto in procinto di imbarcarsi su una piccola e alquanto squallida nave da crociera per dimenticare il suo ormai ex-ragazzo Max, nonché collega del padre e protagonista insieme a Nina nel prequel. Arrivati al porto, un certo William Patterson ci avvertirà di non imbarcarci, ma subito dopo verrà investito da un muletto proprio lì al porto. Una volta imbarcati scopriremo che il nostro bagaglio è stato scambiato con quello di Patterson e notte tempo un misterioso qualcuno si divertirà a farci girare per la nave seminando indizi e indovinelli per farci ritrovare il nostro bagaglio. Infine anche il padre di Nina sarà implicato, poiché in quanto scienziato, è stato convocato per un incontro internazionale, per decidere come affrontare delle recenti catastrofi naturali. Ora proprio non possiamo dirvi più nulla sulla trama, starà a voi scoprirla e vi assicuriamo che la nostra descrizione non è nulla, perché solo giocandolo potrete esserne rapiti realmente. Già dopo questa introduzione possiamo affermare non solo che la trama è abbastanza avvincente e intrigante, ma che vi è stato uno sforzo nel cercare di sviluppare i personaggi.

Tutto quadra … fin troppoUno dei punti deboli del primo capitolo era riscontrabile in un gameplay fin troppo smussato, molto adatto anche ad un pubblico inesperto. Gli enigmi erano alquanto intuibili ed era tutto incentrato su un modulo di gioco che si può battezzare “cerca, raccogli e combina”. Bastava cercare oggetti utili per lo scenario, raccoglierli e vedere quali si potevano combinare fra di loro per riuscire ad andare a scovare la soluzione di un puzzle. In questo secondo capitolo non si può di certo dire che la situazione sia migliorata. In primis è stato mantenuto lo Snoop Key, che permette di evidenziare con le icone corrispondenti all’azione possibile, gli oggetti con i quali possiamo interagire. L’idea non era per niente male allora e facilitava il compito ai novelli, ma a nostro parere, in certi frangenti, rimane una scappatoia semplice che molte volte può aiutarci nello svolgimento del modus operandi “cerca,raccogli e combina”. Inoltre, guardando fra l’inventario, la nostra icona del mouse illuminerà i tasti a seconda dell’azione possibile. Ciò implica che se non sapremo che elementi combinare basterà semplicemente selezionarne uno e farlo scorrere sugli altri, aspettando di vedere l’icona del mouse illuminarsi sul tasto sinistro per capire che è possibile unire i due oggetti. Ciò è utile sotto un certo punto di vista, considerando che ci evita continue prove, ma vista la bassa complessità degli enigmi diventa un aiuto troppo grande per qualsiasi giocatore. In linea di massima e considerando il fatto che non si arriva mai a scendere troppo sul banale e sullo scontato, il gameplay non è nulla d’innovativo, ma neanche una brutta realizzazione. Diciamo che gli sviluppatori sono rimasti coerenti alla difficoltà riscontrata nel capitolo precedente, un livello medio-basso. Infine questa scelta è forse dettata dalla paura di rendere un titolo, appartenente ad un genere con basso mercato, troppo complesso, condannandolo a un pubblico ancora minore.

Sembra che il tempo si sia fermato per te Nina, qual è il tuo segreto?Secret Files 2 si mostra ai nostri occhi con una veste grafica accettabile, ma niente di più e niente di meno rispetto al primo capitolo. Gli scenari sono ben realizzati, completi di dettagli e sempre ricchi di effetti grafici, luci e riflessi. Per quanto riguarda la realizzazione dei personaggi invece ci aspettavamo forse un piccolo sforzo in più, ma visto e considerato il breve lasso di tempo trascorso fra i due capitoli possiamo dire che è anche questo accettabile. In un’avventura grafica l’aspetto non è poi molto importante, probabilmente se si tornasse a realizzare opere con la grafica disegnata, simile ai cartoon, come in Monkey Island 3 o i primi due Broken Sword, nessuno storcerebbe più di tanto il naso. Se proprio a qualcuno non dovesse piacere, ricordiamo che il cell-shading è una tecnica stupenda che in questo campo dovrebbe essere più utilizzata e che farebbe sicuramente un’ottima figura. Considerazioni a parte, l’aspetto grafico è comunque gradevole, soprattutto nella realizzazione delle schermate 2D. Infine, possiamo solo concludere le nostre poche ore di gioco, e aspettare di avere la versione definitiva per poter dare un giudizio finale che renda giustizia e soprattutto … per vedere come va a finire!Restate con noi su queste pagine per saperne di più!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro

Grand Theft Auto 6 avrà la sua parodia di Uber, e tanti siti web veri e propri nel gioco. Leggi tutti i dettagli nella notizia che trovate nel link.

Immagine di GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici

Tormented Souls 2, come per il primo capitolo, riprende la formula che ha reso iconici i survival horror negli anni d'oro e la porta ai giorni nostri.

Immagine di Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Siamo ancora capaci di soffrire per un videogioco?

La domanda su Silksong è una sola: è davvero il gioco ad essere troppo difficile o siamo noi ad essere diventati troppo fragili?

Immagine di Siamo ancora capaci di soffrire per un videogioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione

NBA 2K26 offre la più autentica, profonda e spettacolare simulazione cestistica mai vista. Leggi la nostra ricca recensione.

Immagine di NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

La prima patch di Silksong colpisce anche i boss

Team Cherry rilascia il primo aggiornamento di Hollow Knight: Silksong, con bilanciamenti ai boss iniziali, ricompense aumentate e numerosi bug fix.

Immagine di La prima patch di Silksong colpisce anche i boss
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Set LEGO in preorder: elenco completo - Settembre / Ottobre 2025
  • #5
    Migliori controller per PC del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.