SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Saw

Advertisement

Avatar di Folken

a cura di Folken

Pubblicato il 26/10/2009 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Sono ormai passati cinque anni e altrettanti capitoli dall’esordio cinematografico dello scioccante Saw. Col sesto episodio nelle sale americane in questi giorni, si prepara all’uscita il tardivo tie-in video ludico, curato dai Zombie Studios e prodotto da Konami. Saw si presenta come un survival horror che punta tutto sulla riproposizione dei canoni che hanno decretato la fortuna delle pellicole e di complessi enigmi da risolvere. Arrivata in redazione una versione giocabile non ancora completa, abbiamo abbassato le luci e alzato il volume, pronti per affrontare le sfide del terribile Jigsaw.

L’incubo cominciaIl gioco vi metterà nei panni di David Tapp, il poliziotto già visto nel primo film. Catturato dal sadico John Kramer, il protagonista si risveglia all’inizio dell’avventura con indosso la famigerata trappola per orsi. L’ambiente scelto è il manicomio abbandonato dove Jigsaw porta le sue vittime e le sottopone ai propri crudeli giochi. David dovrà quindi cercare di fuggire e salvare alcune persone in qualche modo a lui legate, a loro volta prigioniere. Fedele alla controparte cinematografica, l’ambientazione appare già in questa versione non definitiva, decisamente convincente e forse l’aspetto più curato dell’intera produzione, forte anche di un doppiaggio in inglese eccellente, tra cui spicca la voce originale di Tobin Bell, interprete di Jigsaw. Si sprecheranno gli stacchetti ad effetto, inseriti ad arte per incrementare il senso di angoscia, favorito dalla costante scarsa illuminazione di tutto il set di gioco, nella quale cercherete faticosamente di fare breccia grazie al vostro fido accendino. Sempre in onore alla fedeltà all’opera originale, i Zombie studios non si sono risparmiati nel ricreare situazioni da brivido e marcatamente splatter, ideando ma soprattutto riproponendo giochetti degni dello psicopatico serial killer. Insomma, come la pellicola, questo gioco non è adatto agli stomaci deboli.

Ti va di giocare con me?Il gameplay che caratterizza Saw è risultato alle nostre prove sostanzialmente suddiviso tra sezioni esplorative, di puzzle solving e di combattimento. Nel tentativo di mantenersi fedeli ai film, gli sviluppatori hanno infarcito il loro titolo di enigmi da risolvere, assimilabili ai rompicapo tipici delle avventure grafiche. Se alcuni ci sono parsi piuttosto banali, altri fortunatamente sono intriganti e ben realizzati. Spesso inoltre dovrete ragionare con l’ansia di un cronometro che scandisce i pochi secondi che vi rimangono da vivere. Presenti anche in certa quantità dei quick time event non particolarmente entusiasmanti, ma in generale le fasi di gioco più cervellotiche ci sono parse anche le meglio riuscite, ottimo biglietto da visita in grado certamente di stuzzicare la fantasia contorta degli appassionati. Queste in gran parte vi richiederanno di risolvere rompicapo logici di difficoltà crescente o di trovare fondamentali indizi analizzando con attenzione l’ambiente circostante. Se l’esplorazione si ridurrà al rintracciare chiavi o altri oggetti indispensabili per proseguire nell’avventura, le fasi di combattimento ci sono parse piuttosto mal implementate. Prendere a bastonate gli altri prigionieri non solo non è particolarmente divertente, ma è spesso frustrante a causa di una pessima risposta ai comandi. Sono comunque presenti alcune interessanti variazioni sul tema, quali trappole da attivare o altri stratagemmi particolari utili per salvare la propria pelle che dovrebbero garantire una certa libertà e varietà d’azione. Sebbene si tratti di una versione non ancora completa, ci sembra che il lavoro svolto dai Zombie Studios dal punto di vista del gameplay sia in grado di garantire il giusto grado di divertimento agli amanti della saga horror con enigmi interessanti, ed una buona atmosfera. Su tutto, comunque, si fa notare l’ottimo lavoro svolto nello scatenare angoscia, elemento fondamentale del gameplay al pari di ogni altro in un titolo di questo genere.

Unreal Engine da brividiBasato sull’onnipresente Unreal Engine 3, l’impianto tecnico di Saw risulta sicuramente accattivante, sebbene per un giudizio definitivo attenderemo di avere per le mani la versione scatolata. In prima linea per qualità la buona implementazione delle luci, che garantiscono la giusta atmosfera; anche gli ambienti ci sono parsi ben realizzati, sebbene pecchino in quanto a varietà. I modelli dei protagonisti non deludono per realizzazione, mentre le loro animazioni risultano piuttosto legnose. Sottotono i nemici che incontrerete sul vostro cammino, realizzati in modo piuttosto approssimativo sulla base di un numero di modelli a dir poco risicato. Purtroppo ci è parso che in questo stadio di sviluppo il motore grafico non sia stato ottimizzato a dovere, presentando numerosi difetti ma soprattutto un dettaglio delle texture non certo esaltante, elementi sicuramente di contorno visto il target del titolo ma che speriamo vengano rifiniti in queste ultime fasi di lavoro. Molto buono l’impianto sonoro, ereditato di peso dalla serie cinematografica.

– Buona atmosfera

– C’è la voce originale di Jigsaw

– Enigmi intriganti

Le nostre prove sul codice non ancora definitivo di Saw ci hanno dato l’impressione di avere per le mani un titolo sicuramente non particolarmente esaltante per un utenza più smaliziata, quanto piuttosto un buon tie-in adatto ai fan dei film. Il gameplay è infatti abbastanza elementare, ma grazie ai puzzle presenti in gran numero e ben realizzati, sembra in grado di non deludere le aspettative. Resta il dubbio per un comparto tecnico non del tutto convincente, parzialmente risollevato dal buon design e dalle scelte stilistiche fedeli alla controparte da sala. La voce originale di Jigsaw è un valore aggiunto sicuramente non da poco e dovrebbe contribuire a rendere questo titolo un potenziale must-buy per tutti gli amanti di questa fortunata quanto perversa saga horror.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il prossimo gioco di Batman dovrebbe vendicare l'Enigmista

Nei giochi della serie Batman Arkham, l'Enigmista è stato ridotto a un semplice dispensatore di collezionabili e puzzle ripetitivi.

Immagine di Il prossimo gioco di Batman dovrebbe vendicare l'Enigmista
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Super Mario Galaxy next-gen in prova gratis, grazie ai fan

Un fan ha ricreato Super Mario Galaxy in Unreal Engine 5 con una qualità grafica sorprendente: scarica la demo gratuitamente.

Immagine di Super Mario Galaxy next-gen in prova gratis, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppietta di giochi gratis la prossima settimana su Epic Store

Epic Games Store: dal 31 luglio arrivano gratis Keylocker | Turn Based Cyberpunk Action e Pilgrims. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Doppietta di giochi gratis la prossima settimana su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è un gioco in uscita che omaggia l'era PS2

SYLOPON presenta IRONY, un horror action platformer che unisce la nostalgia visiva dell'era PS2 con un'estetica 3D-pixel dall'atmosfera cupa e inquietante.

Immagine di C'è un gioco in uscita che omaggia l'era PS2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Princess Peach e Mario sono solo "buoni amici"

Nintendo ha ufficialmente confermato che Mario e la Principessa Peach sono buoni amici che si aiutano reciprocamente, e nulla più.

Immagine di Princess Peach e Mario sono solo "buoni amici"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #3
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #4
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.