SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Rocksmith 2014

Advertisement

Avatar di Mugo

a cura di Mugo

Pubblicato il 05/10/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Colonia – Fino a qualche anno fa i giochi musicali vivevano una stagione di fama e gloria. Le serie di Rock Band e Guitar Hero si dividevano un fiorente nuovo mercato di appassionati desiderosi di avvicinarsi al mondo musicale attraverso la porta offerta dei videogiochi. Quegli anni sono passati, il pubblico ha cambiato gusti, e quelle serie che sembravano inarrestabili sono quasi finite nel dimenticatoio. In questo scenario si è inserita Ubisoft con Rocksmith, titolo uscito lo scorso settembre, capace di offrire una visione nuova del genere, inaugurando un percorso che continuerà a fine ottobre con Rocksmith 2014, produzione che abbiamo provato nelle salette della Gamescom 2013. 

Maestro virtuale 
Come sappiamo dal precedente capitolo, il titolo Ubisoft ci permette di collegare una chitarra elettrica a PlayStation 3, Xbox 360, Mac e PC, per accedere a quello che fondamentalmente è un maestro di musica virtuale. Poniamo di voler imparare la tecnica del bending: accediamo alla serie di lezioni dedicate e troviamo un software capace di seguirci passo dopo passo lungo il percorso d’apprendimento, un software che riconosce i nostri errori e reagisce proponendoci soluzioni adeguate, un software che ricalca con soddisfacente fedeltà il comportamento di un vero e proprio maestro.Fin dall’inizio tutte le lezioni sono disponibili per il giocatore, così da andare incontro alle diverse esigenze di ognuno, e ai diversi livelli di bravura. Si può partire completamente da zero, ma si può anche decidere di affrontare le canzoni più difficili puntando al 100 %. Nel caso la nostra prestazione non fosse soddisfacente, poi, il software riconosce le aree migliorabili e propone delle lezioni di conseguenza, oppure dà la possibilità di ridurre la velocità dei brani o di diminuire la densità delle note così da guidare gradualmente il giocatore nell’apprendimento. 
Il ritmo della sala prove 
Imparare a suonare uno strumento non ha molto senso se poi non si condivide la propria nuova abilità con qualcuno. Si può portare la chitarra sulla spiaggia come un romantico bardo (sapendo poi che quello che suona rimane da solo attorno al falò, mentre gli altri si appartano), oppure si possono incontrare colleghi musicisti per fare qualche sessione d’improvvisazione. Se la prima opzione è confinata ai mesi estivi, la seconda non è comunque di più semplice realizzazione, visto che non è sempre immediato conoscere esattamente gli strumentisti che ci servono per mettere su qualche jam session. Rocksmith 2014 ci viene incontro su questo fronte con il Session Mode, una sala prove virtuale nella quale tre compagni di suonata controllati dal software ci accompagnano nell’esecuzione. Decidiamo un genere, una velocità, la scala da seguire e quali strumenti assegnare agli altri, e poi basta iniziare a suonare per vederli reagire al nostro stile. Partiamo piano e la batteria abbozza pochi colpi, il basso giusto qualche nota per rinforzare la tonalità, acceleriamo ed aumentiamo l’intensità e i nostri compagni ci seguono crescendo e addirittura proponendosi per dei solo e passaggi di scala, il tutto con una latenza accettabile. Ovviamente non parliamo di musicisti in carne ed ossa, e certo non possiamo chiedere di ritrovare quelle occhiate che ci si scambiano durante una jam, ma il software riesce a seguire il giocatore senza rimanere fastidiosamente indietro, offrendo così l’opportunità unica di mettere alla prova la propria creatività direttamente dal salotto di casa. 
Foderata di cartoni di uova 
Se l’orecchio è appagato, anche tutti gli altri sensi vogliono la loro parte. Esteticamente il titolo Ubisoft è molto chiaro, sia mentre ci indica le note da suonare, che nei menù, ora praticamente privi di quei caricamenti che invece viziavano il primo capitolo. Anche il problema della latenza tra gli input e la loro trasposizione a schermo è stato affrontato con successo, mentre sul fronte dei contenuti possiamo dire con piacere che saranno ben tre volte tanto quelli del titolo precedente: più di 50 canzoni, 67 strumenti da assegnare ai musicisti virtuali (ognuno con campioni registrati da musicisti professionisti), e la possibilità di importare quasi tutti i brani già disponibili ad oggi per Rocksmith e i suoi DLC. L’unica cosa che manca è la possibilità di registrare le proprie performance, ma per questo gli sviluppatori hanno una spiegazione tanto sincera quanto condivisibile: l’aggiunta di detta possibilità avrebbe richiesto uno sforzo notevole in termini di sviluppo, per poi non riuscire comunque a raggiungere il livello di software già disponibili sul mercato.  

– Un ottimo strumento per avvicinarsi alla chitarra

– Struttura del software convincente

– Modalità di gioco pensate da musicisti

Rocksmith 2014 si propone come una valida alternativa a un corso di chitarra vero e proprio. Meglio delle video lezioni tradizionali, ottimo per chi non avesse la possibilità di confrontarsi con un maestro in carne ed ossa. I passi avanti dal primo capitolo sono molti e in ogni direzione, e l’impressione è che il titolo Ubisoft sia capace di convincere sia i neofiti delle sei corde che chi volesse approfondire la conoscenza dello strumento.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica

Il sito specializzato GamingGadgets.io ha pubblicato uno studio curioso e affascinante: quali sono i videogiochi più stressanti di sempre?

Immagine di Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Solo 2 ore alla fine del Prime Day, ecco le offerte che non dovresti lasciarti sfuggire!

Con il Prime Day agli sgoccioli, approfittate delle ultime due ore per fare gli ultimi acquisti prima della conclusione di questa tornata di offerte!

Immagine di Solo 2 ore alla fine del Prime Day, ecco le offerte che non dovresti lasciarti sfuggire!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Oblivion Remastered è ora più "vivo" grazie ai fan

Oblivion Remastered: una nuova mod aggiunge 43 viaggiatori alle strade di Cyrodiil. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Oblivion Remastered è ora più "vivo" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis

The RPG: My First Dungeon Smells su Steam offre ai fan di Skyrim un prologo gratuito e molto promettente per gli amanti dei giochi di ruolo.

Immagine di C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Kana Sakuragi, recensione: la streghetta debutta in grande stile nella SH Figuarts di Bandai

Arriva la recensione di Kana Sakuragi direttamente dall'anime Magilumiere Magical Girls Inc., per la linea SH Figuarts di Tamashii Nations.

Immagine di Kana Sakuragi, recensione: la streghetta debutta in grande stile nella SH Figuarts di Bandai
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #4
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #5
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.