SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Risen 3: Titan Lords

Advertisement

Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 11/08/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

I ragazzi di Piranha Bytes ci hanno accolto presso il booth Deep Silver, alla Gamescom di Colonia, per mostrarci da vicino Risen 3: Titan Lords nella sua Enhanced Edition. Il gioco sbarcherà rigorosamente su PlayStation 4 tra pochi giorni, e l’occasione è stata buona per vederlo in azione e farci un’idea più chiara di quali saranno effettivamente le migliorie apportate rispetto all’episodio originale.

Diamoci una riordinata
Come era facile immaginare, la base del gioco rimarrà praticamente intatta: il nostro protagonista, proprio come nell’originale, dovrà ancora una volta recuperare la sua anima, mentre tutti i suoi vecchi conoscenti lo daranno per morto, e vagherà per le isole e i mari al centro del gioco nel tentativo di risolvere lo spinoso problema. Gli sviluppatori hanno voluto sottolineare che anche coloro che non hanno giocato i primi due episodi non avranno difficoltà a salire a bordo della saga a partire da questo, poiché la parte narrativa non è direttamente conseguente a quella degli altri due. 
Una volta proiettato in questo mondo, il giocatore può vagare per completare delle quest e migliorare il suo livello e, infine, può decidere (è una scelta definitiva, attenzione) a quale fazione unirsi nel tentativo di riavere la sua anima. A ciascuno schieramento corrisponderanno dei tratti distintivi e delle specializzazioni: unendosi, ad esempio, alle ciurme di pirati, si avranno tatuaggi a tema, mentre i caccia-demoni vi porteranno a rasare i vostri capelli. Sono insomma piccoli dettagli che dovrebbero far immergere il giocatore nel contesto il più possibile. Oltretutto, i team ci ha tenuto a sottolineare che, se all’inizio del gioco potremo contare su una piccola nave, la nostra fazione ce ne fornirà una più grande per spostarci via via che proseguiremo.
Abbiamo insomma capito che tutti i pregi e i difetti dell’episodio originale rimangono esattamente al loro posto: il sistema di gioco è immutato, compreso quello di combattimento, e rivedrete anche in azione il crafting per armi e armature. Potrete, inoltre, trasformarvi in una creatura come il parrocchetto, utilizzando magie apprese o pergamene ad uso singolo, per vagare per la mappa ed osservare il tutto dall’alto. È stato anche precisato che il titolo gode di un sistema ciclico giorno/notte, e che tutti gli NPC vivono le loro attività nelle diverse ore quotidiane.
La questione è chiara: ciò che manca a Risen 3 non sono sicuramente le idee. Il gioco si propone vasto, con tanti luoghi nei quali andare e nemici contro i quali scagliarsi, e chi ama il genere degli RPG troverà sicuramente qualche motivo d’interesse.  
Ne vale la pena?
La domanda chiave è proprio quella che fa da titolo al paragrafo: perché dovrebbe valere la pena di portare a casa l’ennesima riedizione, peraltro di un gioco che su console aveva più di un grattacapo (per capirci, parliamo di un metacritic della stampa internazionale pari a 33/100 per la versione PS3), e che diceva la sua in modo interessante solo su PC? Gli sviluppatori hanno provato a dirci la loro: innanzitutto, questa nuova versione per PS4 conterrà i DLC precedentemente rilasciati, consentendovi di fatto di vivere l’esperienza completa di Risen 3. Oltretutto, è stato aggiunto un nuovo livello di difficoltà, che dà ora anche ai giocatori più smaliziati la possibilità di vivere una sfida più complessa. Ad infiocchettare il tutto, dovrebbe esserci l’aspetto grafico del prodotto, che per Piranha Bytes dovrebbe essere equiparabile (se non superiore) a quello del setting Ultra dell’edizione PC. O, almeno, doveva esserlo a parole. Davanti alla demo che ci è stata mostrata, e che non potevamo provare, infatti, la grafica tutto ha fatto meno che impressionarci, e ad eccezione di alcuni riflessi di luce e di alcune pozzanghere sul sentiero, la sensazione non era francamente quella di un gioco che arriva su PS4 per stupirvi con la grafica resa possibile dalle tecnologie di nuova generazione. La cosa ci avrebbe ispirato riflessioni meno severe se il gioco fosse ancora lontano dalla sua release, ma vedere – nello stesso mese di uscita – crolli di frame rate molto difficili da nascondere e pop-up invadenti negli scenari ci ha fatto francamente storcere il naso. La chiave delle edizioni migliorate che tanto vanno di moda è proprio l’abbellimento grafico, accompagnato a qualche contenuto già incluso nella confezione, e prima in vendita separatamente. Se Risen 3 risponde al secondo requisito, ci sono insomma evidenti problemi sul primo. Sommate a ciò anche il fatto che i caricamenti sono praticamente titanici (due e rotti minuti per avviare la partita sono un po’ tanti su questa generazione), e che mentre la suddetta partita veniva avviata abbiamo avuto modo di chiacchierare con gli sviluppatori prima che il gioco riuscisse a lanciare il salvataggio selezionato. A fronte di questi grattacapi, abbiamo quindi preso in mano un po’ di malizia per chiedere ai due developer presenti quali fossero ufficialmente il frame rate e la risoluzione previsti per il prodotto (nei comunicati ufficiali si era parlato di 1080p e 30fps, che francamente non abbiamo visto, o almeno non stabilmente): dopo una consultazione tra loro in tedesco (purtroppo ignoto alla sottoscritta), ci è stato risposto che non era un’informazione di loro competenza. Abbiamo quindi domandato se, visto questo nuovo debutto su PS4, fosse in qualche modo in progettazione anche la creazione di DLC tutti nuovi, che potessero in qualche modo giustificare il possesso della copia sulla più recente console Sony ed ampliare l’esperienza: in questo caso, la replica è stata negativa, poiché il team è già impegnato con ELEX, il suo nuovo progetto che – secondo i loro progetti – dovrebbe essere all’E3 il prossimo anno.

– Potrebbe interessare chi ancora non ci ha giocato

– Contiene tutti i DLC dell’originale

Torniamo quindi alla nostra domanda: considerato quanto visto alla Gamescom, vale la pena investire soldi su Risen 3? Dipende da cosa state cercando, e dal fatto che abbiate già giocato o meno il titolo nelle sue precedenti release. Se non lo avete fatto e il gioco vi interessa, abbiamo compreso a Colonia che questa può essere l’occasione di portarlo a casa con tutti i suoi DLC e con una grafica che, pur essendosi mostrata tutt’altro che eccellente, è migliore delle vecchie controparti su console. Diverso, invece, il discorso per chi già possiede il gioco: in questo caso, davvero, stando a quanto visto fino ad ora, il salto grafico non giustifica l’esborso, visto anche il frame rate claudicante e i caricamenti imponenti. Trarremo comunque in sede di recensione le nostre impressioni definitive e più approfondite, per cui vi invitiamo a rimanere sulle nostre pagine.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione

Ci sono giochi che sanno esattamente cosa vogliono essere, e poi ci sono quelli che provano a reinventarsi: Borderlands 4 appartiene alla prima categoria.

Immagine di Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass

Football Manager 26 arriva il 4 novembre anche su Game Pass con Unity e tante novità. Leggi tutti i dettagli del caso nella notizia.

Immagine di Football Manager 26 ha una data, sarà gratis su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa

Una collezione esclusiva di card ripercorre tre decenni di console, giochi e innovazioni PlayStation, disponibile in edizione limitata dal 29 settembre.

Immagine di PlayStation compie 30 anni, arriva la raccolta Panini celebrativa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori schede video del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
  • #5
    Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.