SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

ReCore

Advertisement

Avatar di Matteo Bussani

a cura di Matteo Bussani

Pubblicato il 17/06/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

È stata molto breve la demo mostrata all’E3, ma da quella e da tante altre informazioni siamo riusciti a farci un’idea sempre più chiara di cosa sia ReCore. Presentato l’anno scorso con un cinematic Trailer, era riuscito a catturare i giocatori puntando su un atmosfera unica e all’apparenza inedita. Come possiamo dimenticare quel misto di luoghi desolati e tecnologia abbandonata, rappresentata da un deserto in grado di rievocare le memorie di un passato totalmente da riscoprire? La ragazza di nome Joule e il cane Mack sono indubbiamente due personaggi che sono riusciti a catturare la nostra attenzione. Da lì in poi è stata stuzzicata non poco la nostra curiosità di scoprire in che modo tutto questo si sarebbe sviluppato, in che genere si sarebbe collocato ReCore, che meccaniche avrebbe avuto e in che modo la direzione artistica avrebbe agito nel momento del passaggio da artwork a gameplay.

A tutti questi interrogativi siamo riusciti ad avere una risposta, ma nessuna di queste in linea con l’idea che ci eravamo fatti del gioco in termini di desideri e speculazioni.
Che cos’è ReCore?
Con ReCore siamo di fronte a un action con meccaniche sparatutto e una struttura platform, arricchito da alcuni semplici enigmi ambientali: tante parole per dire che ci troviamo al cospetto di quella che sembra l’alternativa Microsoft del celebre Ratchet & Clank. Un gioco narrativo e dal gameplay semplice, ma allo stesso tempo divertente, mancava non poco all’attuale line up di Xbox, che ha deciso di rimediare a questa mancanza proprio con ReCore. In effetti a pensarci bene, non manca all’appello nemmeno un fidato compagno di viaggio robotico: in realtà nel gioco saranno più di una le figure che andranno a sostenere Joule nella sua avventura. Prendono il nome di corebots e ognuno avrà caratteristiche e abilità differenti, con Mack il segugio, Seth la torretta a forma di ragno e Duncan, un colosso dall’enorme potenza. Ci è stato detto che verranno sbloccati sconfiggendo i nemici, ma i termini pratici dello svolgimento di questo processo ancora non sono noti.
Per quanto riguarda Joule si può dire che sia un personaggio molto mobile, in grado di correre per le sezioni della mappa come se stesse quasi sfiorando il terreno. Da subito risulta chiaro che questa estrema mobilità sia una delle chiavi per risolvere gli scontri a fuoco ed evitare i colpi nemici, sposandosi benissimo con il sistema di shooting. L’auto-mira infatti permette di svuotare i caricatori del nostro fucile senza troppi pensieri, così da concentrarsi maggiormente sul supporto del nostro assistente che possiamo cambiare in ogni momento. Le modalità di fuoco disponibili sono due: una basilare per i fucili automatici e l’altra ottenibile tramite una pressione prolungata del tasto dorsale, che genera un colpo caricato più lento ma anche molto più potente. 
Un corebot tutto blu
A questa semplice differenziazione del fuoco per adattare il nostro shooting a nemici più o meno mobili, si aggiunge un’altra meccanica atta ad arricchire il gameplay di Recore. Ad ogni nemico è associato un colore visibile da alcuni dettagli luminosi sulla sua struttura, il nostro fucile d’altro canto può cambiare anche lui colore degli spari in ogni momento; a questo punto il gioco consiste nel combinare i due in modo da attivare un incremento dei danni. Sarà basato su un sistema di combo, per cui più nemici in sequenza colpiremo utilizzando questa strategia, più alto sarà il moltiplicatore del danno. I nostri fidati compagni di viaggio durante i combattimenti sono sempre al nostro fianco e ci aiutano o tramite la modalità di fuoco base o tramite delle abilità ben più forti attivabili ogni qualvolta si esaurisce il tempo dedicato al countdown. Ogni Corebot ha un’abilità specifica: Mack, per esempio, è in grado di usare una carica fulminea devastante per i nemici; in ogni momento della partita possiamo sostituire il nostro amico con un altro fra quelli disponibili e adattarci così ad ogni tipo di situazione. Per proseguire poi nelle varie sezioni di gioco, abbiamo dovuto percorrere delle semplici sezioni platform, risolvibili tramite l’estrema mobilità di Joule, in grado di esibirsi in doppi salti e una volta in aria veleggiare per brevi distanze e raggiungere così ogni punto della mappa.
Ogni tanto abbiamo dovuto utilizzare i nostri amici Corebots, oltre che per combattere, anche per trovare la soluzione di alcuni semplici puzzle ambientali che abbiamo dovuto affrontare durante la demo. Possiamo aggrapparci con il rampino a Seth (il robot a forma di torretta-ragno) che è in grado di proseguire su ponti elettrizzati, in modo da arrivare dall’altro lato della mappa altrimenti irraggiungibile, il tutto con la semplice pressione di un tasto.
Non come ce l’aspettavamo, ma comunque promosso
Dal punto di vista della direzione artistica, siamo di fronte un gioco molto più colorato e spensierato di quanto ci immaginassimo dopo la presentazione dell’anno scorso. C’è voluto poco più di un minuto per abituarsi all’inaspettata direzione del gioco, una volta metabolizzato il tutto, però, è doveroso dire che ReCore sia riuscito a divertire parecchio. Tecnicamente il gioco si difende bene senza andare a ridefinire la grafica del genere; peccato che la build abbia mostrato qualche tentennamento con pesanti cali di frame-rate, per fortuna confinati solo alle situazioni più concitate. L’impressione è che siano piccoli problemi di ottimizzazione che si spera vengano risolti nel tempo che manca all’uscita fissata il 16 settembre 2016. 

– Gameplay semplice e intuitivo

– I Corebots implementano interessanti meccaniche a cavallo tra combattimento e platform

– Art design colorata e piacevole

Recore è un gioco che nasce con bene in mente l’esperienza che si voleva portare a schermo. Il gioco non vuole ridefinire un genere con un concept rivoluzionario, ma cerca di fare bene quello che si era prefissato cercando di caratterizzarsi con un piacevole art design o aggiunte interessanti alle meccaniche del gameplay. Recore non è particolarmente complicato e si rifa ad un pubblico piuttosto giovane, ma riesce a divertire chiunque e regala un feeling decisamente piacevole. Speriamo che il fascino dell’ambientazione mostrata all’E3 2015 non vada a perdersi e si mostri in una narrativa della campagna all’altezza delle aspettative; non dovremo comunque aspettare molto per scoprirlo dato che il titolo è in uscita su Xone e PC il 16 settembre 2016.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.