SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Rayman Legends

Advertisement

Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 25/07/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L’industria videoludica sembra un luogo magico pieno di coniglietti, idraulici saltellanti, armi da fuoco, coniglietti che fanno stragi con enormi armi da fuoco, e un sacco di altre belle cosette spuntate direttamente dalla fantasia illimitata dei programmatori. Negli anni si è evoluta, nobilitata, e ingrandita a dismisura, ma è sempre rimasta parzialmente un luogo oscuro, dove il dio denaro detta legge con fin troppa frequenza, e decisioni non brillantissime ai piani alti segnano per sempre il destino di team meritevoli.
Ubisoft ultimamente sta dimostrando una certa apertura mentale con le sue politiche aziendali, specialmente quando si tratta di lasciare una certa libertà creativa a team talentuosi, ma non è esente da cavolate a livello di marketing. La più eclatante è stata probabilmente quella legata a Rayman Legends, platform molto atteso e inizialmente annunciato come esclusiva WiiU, poi magicamente trasformatosi in un multipiattaforma e ritardato di parecchi mesi. Lo stesso team di sviluppo non è stato felice del delay, anche perché, stando alle dichiarazioni dei game designer, i ragazzi impegnati nel progetto si erano spaccati le ossa per rispettare le tempistiche imposte inizialmente, e si sono trovati con un gioco completo inspiegabilmente spostato più in là e vittima dell’inarrestabile odio internettiano dei fan Nintendo.  
Da una parte la mossa non è sembrata furba nemmeno a noi, ma dall’altra una cosa va detta: c’è da essere contenti. Perché abbiamo provato a fondo Rayman Legends, e sarebbe stato uno spreco limitare tanto ben di dio a una sola console. 
Livelli leggendari
Se avete giocato a Rayman Origins il gameplay vi sarà molto familiare. Legends riutilizza praticamente lo stesso schema di controllo, recuperando tutti i personaggi già visti con qualche curiosa aggiunta (Rayman vestito come Ezio Auditore da Firenze ci ha fatto sorridere, tra i molti). Le meccaniche sono semplici: ogni protagonista è dotato di un salto sensibile alla durata dell’input e perfettamente calcolato per navigare al meglio le complesse mappe, della capacità di saltare di muro in muro, di uno scatto, di una planata e di una serie di attacchi fisici per eliminare i nemici. 
E’ il level design a distinguere Legends da ogni altro platform, e persino dal suo predecessore. Pur non avendo provato un codice completo, nella nostra versione preview si potevano visitare a piacere gran parte dei mondi del gioco, ognuno dotato di una serie di livelli a tema estremamente originali. I primi sono risultati ovviamente i più basilari, anche perché pensati per introdurre le meccaniche e in generale più facilotti da completare rispetto al resto, ma una volta iniziate le scorribande per gli altri livelli sono comparse trovate spettacolari, capaci di mutare completamente l’esperienza di gioco.
Non scherziamo, si va da locazioni in trasformazione continua con piattaforme mobili a zone subacquee, passando per livelli dove va sfruttata persino la fisica dei liquidi, o a boss fight esagerate da superare abusando al meglio dell’ambiente circostante. Particolarmente curiosi i livelli in cui è obbligatorio usare le abilità del simpatico moscone Murfy per avanzare, che su WiiU andava indirizzato tramite gamepad e ora si sposta invece automaticamente nella zona designata per permettere al giocatore di eseguire al volo le necessarie azioni contestuali. L’assenza di gamepad su Ps3 e Xbox360 ha portato certi livelli con Murfy a trasformarsi in zone da superare sfruttando i movimenti della mosca con il giusto tempismo, leggermente più ardui della variante per WiiU. E’ comunque un cambiamento marginale, e gli amanti della sfida saranno soddisfatti dalle numerose zone di difficoltà elevata disponibili, indipendentemente dalla console posseduta. 
Oltre ai livelli succitati, ci hanno colpito molto positivamente anche i mondi “invasi”, che appaiono a fianco di certe zone una volta liberati un quantitativo sufficiente di Teensies. Queste locazioni vanno superate in un tempo prestabilito per ottenere una tra tre medaglie, e risultano estremamente problematiche nelle fasi avanzate, perché ricchissime di ostacoli. Sono parti di gioco basate quasi esclusivamente sulla memoria e sul ritmo dei salti, così come sul ritmo si basano gli stupefacenti livelli musicali del gioco, brevi ma suggestive mappe da attraversare a tempo di musica. Momenti davvero ispirati, che brillano ancor di più quando si considera che i temi utilizzati sono classici “rimaneggiati” come Eye of the Tiger, e che l’avanzamento del protagonista si sposa alla perfezione con i suoni in sottofondo. 
Davanti a una tale diversificazione dei quadri sembra impossibile annoiarsi giocando a Rayman Legends, ed è un bene, anche perché parliamo di un titolo con un quantitativo smodato di contenuti, che vanta addirittura gran parte dei livelli di Origins tra le tante chicche disponibili. 
Slap happy
I designer hanno fatto un lavoro stratosferico nello strutturare i livelli, ma gli artisti non sono stati da meno, creando un titolo dalla grafica 2D davvero magnifica. Rayman Legends è coloratissimo, e i suoi disegni animati si fondono alla perfezione con i rari elementi tridimensionali delle mappe e con gli effetti particellari dei liquidi e dei botti. Tutto è estremamente ispirato e folle, capace di stupire tanto per l’impatto visivo quanto per l’originalità.
Come abbiamo già detto parlando dei contenuti, la longevità pare da record. Ci sono persino un Challenge Mode (che purtroppo non abbiamo potuto esplorare), e il “Rayman Soccer” che mette i giocatori l’uno contro l’altro in un campo da calcio improvvisato, dove l’obiettivo e fare più goal possibili colpendo una grossa palla galleggiante. Non mancano ovviamente numerosissimi costumi e personaggi da sbloccare a forza di Teensies liberati, e i soliti comodi riquadri per i perfezionisti che indicano esattamente quanti Lum ed esserini vi sono ancora da trovare in ogni singolo livello. 
Insomma, questo gioco vi terrà impegnati ore, e ore, e ore, e ore. Davvero un lavoro notevole.

– Varietà impressionante dei livelli

– Gameplay divertente e ben calcolato

– Contenutisticamente titanico

– Coloratissimo e ispirato

Rayman Legends sembra lo zenith della serie. Meglio evitare di girarci attorno. Il team di sviluppo ha fatto un lavoro mastodontico, creando un’opera ricchissima di contenuti e curata in modo maniacale. Sappiamo di attirarci le ire di buona parte dei nostri lettori dicendolo, ma forse il ritardo è stato parzialmente un bene, perché ora questa imponente epica dedicata all’uomo melanzana sembra davvero levigata alla perfezione, e tutti i videogiocatori avranno la possibilità di godersela allo stesso modo. Se non l’aveste capito dalle lodi sperticate, è il caso di aspettare l’uscita del gioco a braccia aperte e di abbandonare le arrabbiature da console war. Sarebbe un crimine gravissimo farsi scappare un platform del genere solo per ripicca nei confronti dei piani alti dell’azienda francese.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo

In un solo mese dal suo debutto su PS5, Forza Horizon 5 è riuscito a vendere addirittura 2 milioni di copie, nonostante sia un gioco del 2021.

Immagine di Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dragon Quest 7 Remake sarebbe già in lavorazione

Square Enix sarebbe al lavoro su un remake del settimo capitolo di Dragon Quest, con uscita prevista nel corso del 2026.

Immagine di Dragon Quest 7 Remake sarebbe già in lavorazione
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #3
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #4
    Superman merita un videogioco alla God of War
  • #5
    The Witcher 4 sarà un vero "The Witcher" grazie al team di sviluppo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.