SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Ratchet and Clank

Advertisement

Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 10/03/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ora che ci affacciamo all’avvento del dinamico duo di Ratchet & Clank su PlayStation 4, possiamo ammetterlo: la serie, su PS3, aveva perso buona parte del suo fascino. Certo, i giocatori e i fan hanno continuato a supportare la strana coppia e, nel bene e nel male, qualche ricordo legato alla passata generazione è ancora vivido e piacevole (ad esempio in Armi di Distruzione), ma non vi è altresì dubbio che le vette raggiunte dalla serie sono da ricercarsi su Playstation 2.
Così, per questa nuova incarnazione del marchio, Insomniac Games ha deciso di percorrere la strada del remake. Una strada spesso considerata sicura, ma allo stesso tempo costeggiata da uno dei pericoli più grandi: i ricordi sbiaditi dei fan.
Eppure, dopo avere provato le prime due ore di gioco in un’edizione pressoché completa del titolo e totalmente doppiata in Italiano, possiamo già affermare che questo nuovo Ratchet & Clank riesce nella sua prima, importante missione: portare a galla tante splendide memorie.
Ratchet & Clank nel 2016
Confessiamo che noi stessi, prima di affrontare questa avventura, abbiamo dovuto fare una scorpacciata di long play del primo Ratchet & Clank per ricordare esattamente quanto il gioco fosse invecchiato e per meglio paragonarlo con il lavoro svolto su questo nuovo titolo.
In primo luogo, dobbiamo riconoscere quanto gli Insomniac siano stati fedeli al materiale di partenza: già dalle prime sequenze riconoscerete all’istante gli ambienti famigliari, la storia e persino alcuni dialoghi del gioco originale. Questa volta, però, gli sviluppatori si sono presi più tempo per esplorare alcuni retroscena assenti nel gioco che diede origine alla saga, e che contribuiscono sin dai primi istanti a dare un maggiore spessore ai personaggi. L’amicizia nascente tra il lombax e il robottino difettoso viene messa in scena con una presenza più pregnante di dialoghi e sequenze animate, e in generale il gioco è costantemente punteggiato da cut scene splendidamente realizzate che continuano a rafforzare la componente narrativa del gioco, e ci accompagnano con battute – anche autoreferenziali e vicine allo sfondamento della quarta parete – che costruiscono la grande ironia di questo titolo. In ogni caso, la proliferazione di cut scene, per quanto poco avvezza ai tempi che corrono, funziona alla grande e la trama di Ratchet & Clank viene spiegata con chiarezza.
Questo aspetto ci porta a una questione molto importante: il nuovo Ratchet & Clank sembra mettere assieme lo scontato fattore nostalgia con il tentativo di aprirsi ad una nuova generazione di giocatori che, probabilmente, oggi hanno la stessa età di quelli che nel 2002 scoprirono per la prima volta il titolo di Insomniac Games. Così, appare evidente come il gioco cerchi di adattarsi ai tempi che corrono e ai giocatori più piccoli, offrendo un gameplay certamente più permissivo del previsto, specie per un giocatore attempato.
Nel concreto, il Ratchet & Clank del 2016 propone mappe di gioco più piccole del suo predecessore, molti meno corridoi e un numero di pericoli di gran lunga inferiore rispetto al primo gioco. Ad esempio, sono sparite del tutto le lame che infastidivano i giocatori nella seconda missione, e prima di presentarci sequenze di platforming davvero impegnative occorre attendere molto di più che nel gioco originale. Questi aspetti, forse, faranno storcere il naso a chi era abituato ai vasti spazi del primo Ratchet & Clank e alle sue sezioni platform decisamente incisive.
Allo stesso tempo, non crediate che il gioco sia una passeggiata: a livello difficile i nemici sono davvero impegnativi, e in più di un’occasione ci siamo trovati costretti a ripartire da un checkpoint perché annientati da un manipolo di coriacei robot accompagnati da qualche velivolo corazzato. Insomma, scegliendo il giusto livello di difficoltà, questa esperienza sembra adattarsi davvero a tutti e siamo davvero lieti che i compromessi introdotti da Insomiac per questa versione permettano di godersi il gioco, a prescindere dalla propria età o esperienza.
Libertà!
Poco dopo l’introduzione e il doveroso tutorial, Ratchet & Clank ci mette a disposizione una navicella spaziale per affrontare varie missioni su vari pianeti, il tutto consentendoci una relativa libertà nell’ordine con cui vogliamo affrontare le cose. Vi sono missioni principali e secondarie facoltative, ed è possibile prendersi il proprio tempo per esplorare i segreti di ogni mappa e riuscire a completare il gioco al 100%.
Raccogliere il denaro necessario per acquisire nuove armi e potenziarle da un complicato albero delle abilità strutturato ad esagoni, poi, rende le cose ancora più intriganti e spinge a giocare a fondo i livelli e a spaccare tutto quello che troviamo – come ai vecchi tempi. Anche in questo caso il gameplay mostra il suo lato più nostalgico, e forse poco si adatta al gusto contemporaneo. Per quanto ci riguarda, però, la cosa funziona ed è assolutamente apprezzabile da chi sta cercando di ritrovare le emozioni della propria gioventù.
Stabile e bellissimo
Da un punto di vista tecnico, nonostante la build ricevuta non sia uguale a quella che troveremo nei negozi, possiamo confermare le prime sensazioni: Ratchet & Clank è davvero molto gradevole, con animazioni fluide, senza cali di frame rate particolarmente fastidiosi anche nei momenti più concitati e con un character design semplicemente eccellente.
Le cut scene, come detto, sono curate all’inverosimile, e non ci sorprenderemmo se alcune di esse fossero versioni adattate del film in arrivo nei cinema. D’altro canto – lo dice il gioco stesso in un esilarante dialogo nella prima cutscene – questo è il gioco del film tratto dal gioco. E, crediateci o meno, la cosa non si nota per niente se ci rifacciamo al solitamente pessimo standard dei titoli tratti dai film.

– Fedele all’originale, ma in salsa moderna

– Sceneggiatura divertente e ricca d’ironia

– Gameplay adatto a tutti

Ratchet & Clank ritorna in grande stile su PS4 con un gioco che ricalca in buona misura l’originale, ma che lo modernizza senza svilirlo. Ci siamo davvero divertiti in questa prima prova del gioco e, considerando che il titolo verrà venduto a un prezzo budget, crediamo che il tuffo nei ricordi possa davvero valere il prezzo del biglietto. Forse alcune semplificazioni non piaceranno a tutti i fan, ma siamo abbastanza convinti che questo potrà tradursi nel grande ritorno della strana coppia che tutti abbiamo amato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!

Il servizio combina l'accesso a 100 milioni di brani musicali in streaming senza pubblicità, podcast popolari e oltre 350.000 audiolibri di Audible,

Immagine di Amazon Music Unlimited + Audible: 4 mesi GRATUITI!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»

Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.

Immagine di Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio

L'inflazione, in particolare i costi alimentari, sta spingendo i consumatori a ridurre le spese non essenziali, inclusi i videogiochi.

Immagine di Le persone stanno abbandonando i videogiochi, secondo uno studio
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #5
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.