SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Hades 2 è il miglior roguelite mai creato | Recensione Hades 2
      9.5
    • Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles è ancora una gemma | Recensione Final Fantasy Tactics: T...
      SWITCH , SWITCH2 , PS5 , PS4 , XSX , PC , XONE
      8.2
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - La canzone dello spruzzo di mare | Recensione Unlock! Short Adventures...
      8.5
    • Com'è il DLC di Donkey Kong Bananza? | Recensione Donkey Kong Bananza - Is...
      SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Quantum Break

Advertisement

Avatar di Pregianza

a cura di Pregianza

Pubblicato il 23/05/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La conferenza Microsoft è passata, lasciando l’amaro in bocca a milioni di giocatori, poche informazioni degne di questo nome sul piatto, e ancor meno novità riguardanti i titoli previsti per Xbox One. C’è stato un momento in cui, tuttavia, ogni videogiocatore o quasi ha incollato lo sguardo allo schermo, attratto dal suono di una singola parolina magica: Remedy.
Nota principalmente per la serie Max Payne e per Alan Wake, questa talentuosa software house si è guadagnata numerosi fan negli anni, nonostante un numero esiguo di titoli sviluppati, e sentirla nominare durante il reveal della prossima Xbox è stato un piccolo fulmine a ciel sereno in mezzo a un mare di noia e descrizioni abbozzate, anche perché da tempo si sentono voci che danno per probabile l’arrivo di un seguito ufficiale proprio del succitato Alan Wake. I rumor sono però stati cancellati da un trailer inatteso, che ha mostrato per la prima volta un nuovo progetto dei Remedy chiamato Quantum Break. 
E’ stato un video breve, confusionario e accompagnato da ben poche informazioni aggiuntive, ma spulciando per la rete come bravi cani da tartufo qualcosina abbiamo trovato, e ora possediamo abbastanza info da buttar giù qualche teoria sul titolo, condita dalle immancabili aspettative redazionali.
Guarda mamma! Una nave!
Il video inizia con degli attori in carne e ossa. No, non è CG incredibilmente dettagliato quello che si è visto durante il reveal, bensì una scena da serie tv. Già, perché gli sviluppatori di Remedy hanno svelato che il titolo sarà un ibrido tra serie televisiva e videogame, dove gli eventi del secondo influenzeranno il primo e viceversa. Chi ha pensato a Defiance ha fatto un collegamento diretto piuttosto logico, ma al momento non sappiamo ancora se la comunanza tra le due anime di Quantum Break verrà mantenuta in modo simile all’opera di Trion. Potrebbe trattarsi di una vera e propria serie tv in esclusiva su Live, anche considerando l’enfasi sugli “show” televisivi dedicati a Xbox One osservata durante la conference, di uno show trasmesso su qualche rete preesistente, o persino di una serie tv intrinseca al prodotto, collegata al solo gioco e trasmessa avanzando nella campagna (con puntate già disponibili in toto sul disco, o aggiornate volta per volta via internet), in uno strano ibrido che potrebbe finalmente evolvere la formula mal riuscita vista nei giochi live-action del MEGA CD.
Quale che sia la verità, la storia accennata dal filmato è piuttosto semplice: una bambina “speciale” viene mandata al sicuro in un luogo non meglio precisato, per via di qualche misteriosa capacità sovrumana. Prima che se ne vada però, la donna responsabile le chiede “perché sei così diversa?”. La bimba la guarda, si avvicina e le chiede: “vuoi davvero saperlo?”, e davanti alla risposta affermativa della sua interlocutrice decide di svelarglielo. Taglio, e siamo davanti a un’enorme nave da trasporto, che per uno strano strappo nel tessuto della realtà viene teletrasportata di fronte a un ponte, e lo distrugge insieme a tutte le auto che lo stavano percorrendo in quel momento. Finita la scena apocalittica ancora qualche spezzone da pochi istanti: un protagonista vestito come un agente di sicurezza, uno scontro a fuoco rallentato in bullet time, un uomo che cade da un’altezza considerevole senza farsi un graffio ma sfondando il pavimento, e una grafica da paura. 
Poteri temporali
Ora, non sarà molto, ma è evidente che tutto il gioco ruota attorno alla capacità di plasmare lo spazio e il tempo. Già il nome, Quantum Break, lascia intuire che il controllo dello scorrere degli eventi e delle leggi naturali sarà centrale all’opera, così come pochi dubbi lascia la frase “il tempo è il fuoco in cui bruciamo”, con cui il video si chiude. Le teorie qui si sprecano, ma l’opzione più probabile è legata all’utilizzo del tempo in modi creativi, capaci di modificare sensibilmente anche le caratteristiche fisiche di oggetti e personaggi. La massa percepita di un corpo il cui tempo scorre più rapidamente rispetto al resto del mondo potrebbe risultare sensibilmente aumentata, e di conseguenza si spiegherebbe un tale aumento di resistenza da permettere a un uomo di sfondare un pavimento di marmo con un balzo. Una forza sovrumana ottenuta con un aumento netto di accelerazione sarebbe altrettanto interessante, avremmo un personaggio capace di utilizzare i rallentamenti temporali in molti modi diversi, non solo un bullet time banale o un modo per risolvere enigmi visti e stravisti, ma un effettivo mutamento delle leggi della fisica.
Inutile dire come le possibilità divengano rapidamente illimitate aggiungendo a questo elemento un effettivo controllo spaziale, con teletrasporti parziali (come quello della nave visto nel trailer) o trasformazioni della materia. Sfruttando al meglio potenzialità del genere Remedy potrebbe sfornare un titolo davvero next gen, completamente fuori parametro. 
Ah, se avete dubbi sul comparto tecnico, le brevi scene mostrate dopo la parte live erano in-game, è stato già confermato.
L’unico vero blocco creativo potrebbe dipendere dal legame con la serie tv, specialmente se questa non sarà esclusiva a Xbox Live ma correlata alla programmazione di una rete esterna. Ci sembra poco probabile, anche perché Remedy dà l’impressione di puntare molto su questa nuova ip, e di avere parecchi assi nella manica, ma resta una preoccupazione da non dimenticare. 

– Formula “mista” interessante

– Potenzialità notevoli legate alla manipolazione spaziotemporale

– Sembra tecnicamente eccelso

Quantum Break è un progetto ricco di mistero e potenzialità. Se le nostre supposizioni si riveleranno esatte, Remedy potrebbe avere per le mani un gioco dal gameplay incredibilmente complesso e mutevole, reso ancor più unico dalla correlazione con una serie televisiva. Resta da vedere come questa fusione tra i media avverrà effettivamente, poiché le limitazioni derivanti da essa potrebbero tarpare le ali al titolo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Una nota catena ha già smesso di vendere Xbox

I negozi Costco del Regno Unito confermano di non vendere più console Xbox, rimuovendole definitivamente dal loro catalogo prodotti.

Immagine di Una nota catena ha già smesso di vendere Xbox
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Steam finalmente si rinnova, ecco le novità

Steam rinfresca la sua interfaccia: il negozio digitale per PC gaming elimina il disordine visivo con un design più pulito e organizzato.

Immagine di Steam finalmente si rinnova, ecco le novità
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles è ancora una gemma | Recensione

Una riedizione che è più di una semplice remaster ma meno di un vero e proprio remake. La domanda è: pigrizia o preservazione?

Immagine di Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles è ancora una gemma | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

NiOh 3 sembra avere una data di uscita [Agg.]

NiOh 3 sembra finalmente avere una data di uscita ufficiale, anche se non ancora confermata da Koei Tecmo o Team NINJA.

Immagine di NiOh 3 sembra avere una data di uscita [Agg.]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Morte e rinascita dei survival horror, da Silent Hill a OD

C'è stato un tempo, non molto tempo fa, in cui ho temuto che il videogioco horror fosse scomparso. Invece, ora sembra più vivo che mai.

Immagine di Morte e rinascita dei survival horror, da Silent Hill a OD
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior sedia gaming economica: classifica Settembre 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Nuovo State of Play ufficiale: ecco data e ora
  • #4
    Assassin’s Creed Black Flag: il remake è vicino al reveal?
  • #5
    Gran Turismo 7 si aggiorna, ecco tutte le novità
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.