SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • EA Sports FC 26 è il gioco di calcio per tutti? | Recensione EA Sports FC 26 | Recens...
      XSX , PS5 , SWITCH2 , PC , XONE , PS4 , SWITCH
      8.2
    • Patchwork | Recensione - Il duello tra pezze e bottoni Patchwork
      9.0
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Pokémon Super Mystery Dungeon

Advertisement

Avatar di LoreSka

a cura di LoreSka

Pubblicato il 23/01/2016 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nell’immaginario collettivo sono un prodotto per bambini. Eppure, i Pokémon hanno saputo conquistarsi un pubblico vasto, eterogeneo, costituito sia dalle generazioni più giovani, che da chi è cresciuto con Ash e Pikachu e ha mantenuto inalterata una passione per una serie che, alla fine dei conti, è sempre molto amata. Nintendo lo sa bene, tanto che i prodotti a marchio Pokémon sono quasi sempre dei titoli di altissima qualità, capaci di intercettare i gusti variegati di un pubblico così differenziato. Fatta eccezione per qualche gioco poco ispirato, persino gli spin off della serie principale sono risultati gradevoli, e il primo Pokémon Mystery Dungeon è stato una buona sorpresa.
Ora le cose sono pronte a ripartire con Pokémon Super Mystery Dungeon, nuova avventura di questa sotto-serie che, per la prima volta, ci concederà di avere a che fare con tutti i Pokémon. E, se avete idea del roster di personaggi della serie nata nel 1996, capirete subito che stiamo parlando di qualcosa di gigantesco.
Io, Pokémon
Il gioco, come di consueto, ci pone nei panni di un ragazzo o di una ragazza che, tuttavia, si trasforma in un Pokémon e si ritrova a vivere un’avventura alle prese con altri suoi simili. Dopo avere portato a termine una specie di test psicologico che ci assegna uno fra i 20 personaggi starter disponibili, ci ritroviamo in un villaggio abitato solo da Pokémon. Qui scopriamo come i celebri mostri a marchio Nintendo siano organizzati in una sorta di società, in cui i Pokémon più evoluti rappresentano gli anziani e svolgono i mestieri tipici di una società umana, mentre quelli meno evoluti ricoprono il ruolo dei bambini, frequentano la scuola e hanno il proprio giro di amicizie. Noi interpretiamo proprio un giovane Pokémon che, in compagnia di alcuni compagni, si trova coinvolto in una vicenda che lo spinge a salvare molti suoi simili in difficoltà.
La storia, per quanto banalotta, funziona bene: il gioco è infarcito di umorismo, di continui cenni al mondo dei Pokémon che saranno sicuramente apprezzati dagli appassionati e da tanto, tantissimo fan service.
Dungeon crawler procedurale
La struttura di Pokémon Super Mystery Dungeon è quella di un dungeon crawler edulcorato, in cui viene reiterata la formula dell’esplorazione di un sotterraneo infestato da nemici e un obiettivo da raggiungere. Ad esempio, potremmo ricevere una missione in cui ci viene chiesto di andare ad aiutare un Pokémon nascosto in un determinato piano di un sotterraneo, spingendoci ad esplorare più livelli dello stesso dungeon al fine di trovare i passaggi che ci consentano di proseguire verso il nostro obiettivo finale. Il movimento è basato su di una griglia che consente di muoversi in verticale, orizzontale e diagonale, e i combattimenti si svolgono a turni, con un sistema che ricorda gli scontri classici della serie RPG. Parliamo dunque di un titolo con elementi per certi versi meno accessibili del classico gameplay della serie originale, ma certamente epurato di molte complessità tipicamente presenti nei dungeon crawler. Non vi sono, ad esempio, mappe da ricostruire “a penna” come in Etrian Odyssey, né vi sono dinamiche trial and error che spesso mettono a dura prova i nervi dei giocatori più anziani; al contrario, troviamo piastre che ricaricano l’energia dei personaggi e un sacco di oggetti utili droppati dai nemici sconfitti. Allo stesso tempo, però, la difficoltà di Pokémon Super Mystery Dungeon sembra comunque essere cresciuta rispetto al proprio predecessore, e ci troviamo di fronte a un capitolo che metterà a dura prova i giocatori meno attenti. Oltre a una certa tattica nella scelta della mossa opportuna e del posizionamento dei propri Pokémon sulla griglia di battaglia, infatti, il giocatore è chiamato a fare larghissimo uso dei numerosi oggetti recuperati nel corso dell’avventura o acquistati nel villaggio prima di entrare in un dungeon: tali oggetti, oltre a fungere da debuffer o a migliorare temporaneamente le statistiche, possono essere usati prima dell’ingresso in un dungeon per aumentare temporaneamente il livello massimo della propria salute o dei punti necessari per completare le mosse. Vi è poi da tenere in considerazione la barra del cibo, che obbliga gli avventurieri a partire con un certo numero di mele nel proprio zaino al fine di non restare affamati e dunque indeboliti nel bel mezzo di uno scontro. Infine, non va sottovalutato il fatto che ciascun dungeon viene generato in maniera procedurale, e che il giocatore non avrà mai di fronte due mappe uguali fra loro. Questo aspetto aggiunge un certo livello di casualità alla difficoltà di alcuni dungeon, ma è apprezzabile in quanto consente di mantenere elevato il livello di varietà negli ambienti.
Salvali tutti
Come detto, uno dei punti di forza (e una delle grandi novità) di Pokémon Super Mystery Dungeon è costituito dalla presenza di tutti e 730 i Pokémon. Ciascun mostriciattolo può essere salvato attraverso una missione e aggiunto alla propria squadra, e quindi assegnato ad un party di 3 personaggi per andare a esplorare nuovi dungeon. Attraverso un sistema ramificato ispirato alle costellazioni della volta celeste, il giocatore attraverso il salvataggio di un Pokémon può accedere ad altre missioni che gli consentono di sbloccare altri compagni di avventura, che a loro volta concedono nuove missioni basate su altri Pokémon. Ben presto vi ritroverete una pletora di missioni da affrontare e tantissimi compagni nella propria collezione. Sbloccarli tutti, però, sarà una vera impresa: se si prevedono circa 20 ore di gioco per terminare la campagna principale, crediamo che il completamento del Pokedex richiederà un numero di ore ben più elevato.

– Ottima struttura a dungeon crawler procedurale

– 720 Pokémon da “catturare”

– Umorismo e tanto fan service

Più corposo e curato del proprio predecessore, Pokémon Super Mystery Dungeon è un gioco potenzialmente immenso, in cui il giocatore ha la possibilità di collezionare tutti i 730 Pokémon esistenti in una struttura dungeon crawler procedurale che, per molti versi, si rifà ad un gameplay più complesso di quello visto nei giochi principali di questa storica saga. La nostra prima prova con una versione pressoché completa del gioco ci ha divertito, e crediamo che questo titolo abbia tutte le carte in regola per intrattenerci nei prossimi mesi, in attesa che la serie primaria dei Pokémon riparta in pompa magna.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Alan Wake 2 e altri 8 giochi, in blocco, a meno di 30 euro

Humble Bundle celebra i 30 anni di Remedy: nove giochi a un prezzo stracciato. Scoprili con il link nella nostra notizia.

Immagine di Alan Wake 2 e altri 8 giochi, in blocco, a meno di 30 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

65mila fan di GTA 6 impazziti per un messaggio: ecco cos'è successo

Rockstar fa impazzire 65.000 fan di GTA 6 con un solo ping su Discord. Cosa è successo? Leggilo nella nostra ricca notizia.

Immagine di 65mila fan di GTA 6 impazziti per un messaggio: ecco cos'è successo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un gioco gratis ci porta "nell'aldilà", ma avete poco tempo

Steam regala il gioco Away: tempo fino al 24 settembre per riscattarlo gratis. Trovi il link per il download nella nostra notizia.

Immagine di Un gioco gratis ci porta "nell'aldilà", ma avete poco tempo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Mass Effect, Shepard apparirà nella serie TV?

Mass Effect: trapelati i casting della serie TV, Shepard maschio sarà canon? Ecco quello che sappiamo nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect, Shepard apparirà nella serie TV?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Diventa Daredevil con la maschera e il leggendario Billy Club di Hasbro

Scopri la nuova maschera e il Billy Club di Hasbro, ispirato al personaggio di Daredevil di Matt Murdock, visto in Daredevil: Born Again

Immagine di Diventa Daredevil con la maschera e il leggendario Billy Club di Hasbro
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Miglior Arcade Stick: classifica settembre 2025
  • #3
    Miglior volante PS5: classifica settembre 2025
  • #4
    Miglior volante Xbox: classifica settembre 2025
  • #5
    I migliori giochi di Batman (e i peggiori) | La classifica
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.