SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Pes 2010

Advertisement

Avatar di drleto

a cura di drleto

Pubblicato il 15/07/2009 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Diversamente da quanto è avvenuto in passato Konami ed Halifax, il suo distributore italiano, si sono attivati sin da luglio per promuovere il loro prodotto di punta, quel Pro Evolution Soccer che oramai da anni domina le classifica di vendite italiane. Questo è un fatto molto significativo, che sottolinea come l’edizione 2010 sia probabilmente uno dei capitoli più importanti di questa serie, che per anni è stato il sinonimo di simulazione calcistica e il paradigma per tutti i concorrenti. Lo scorso anno però è avvenuto l’impensabile, con un abile colpo di mano, Electronic Arts ha, secondo la critica, sottratto al titolo giapponese lo scettro di miglior gioco di calcio, non riuscendo comunque a sottrargli il predominio dal punto di vista delle vendite. Così i ragazzi di Seabass si sono ritrovati in una posizione molto scomoda, ovvero cercare di non scontentare i fan storici innamorati del suo gameplay immediato e profondo e al contempo sapersi reinventare per accettare e rilanciare la sfida del colosso canadese.

Cambio di rottaPotersi reinventare non è comunque un’operazione da poco, ci vogliono tempo, pazienza e soprattutto risorse. Se il tempo e la pazienza vengono richieste anche ai giocatori di tutto il mondo, Konami, da par suo, sembra essersi impegnata a garantire le risorse, portando il team di sviluppo a circa 200 professionisti, suddivisi in piccoli gruppi concentrati ognuno su un aspetto specifico di gioco. Vi saranno dunque gli specialisti delle animazioni, quelli della fisica del pallone, quelli dell’intelligenza artificiale e così via. Il loro scopo è quello di raccogliere le indicazioni emerse dalle osservazioni della stampa specializzata e dei fan per poter in questo modo correggere gli elementi di debolezza insiti nell’edizione 2009. Questo lavorare per scomparti ha avuto come conseguenza quella di avere un andamento dei lavori non omogeneo, con alcuni elementi già pronti per essere mostrati ed altri ancora in cantiere, dato che stanno richiedendo maggior tempo per essere perfezionati.Quella provata era dunque un’edizione preliminare del gioco, strutturata in modo tale da porre l’accento su tre aspetti specifici del gioco: il comparto grafico, la tattica di squadra e il comportamento dei singoli giocatori. Andiamo a scoprire insieme cosa comportano queste tre novità.

Movimenti di squadra, grafica e le cardSull’aspetto grafico c’è poco da dire, le immagini a corredo di questo articolo varranno più di mille parole. I grafici giapponesi hanno lavorato molto per rendere i volti ancora più simili alla loro controparte reale, rendendo meno spigolosi i modelli poligonali e migliorando le textures della pelle o dei capelli. Ma il vero balzo in avanti è stato fatto per quanto concerne la gestione delle luci sugli oggetti, ora molto più realistica rispetto al passato, capace di dare maggior volume ai corpi e di conseguenza maggior realismo alla rappresentazione della partita. A completare il quadro tecnico di un gioco che appare finalmente next gen dovrebbero giungere anche tutta una serie di nuove animazioni che andranno a completare e sostituire le movenze dei giocatori che abbiamo imparato a conoscere negli anni.Quello che però è centrale in un gioco che si fregia di reinterpretare il calcio è il comparto ludico. Da questo punto di vista il primo cambiamento lo si può notare nel ritmo, sensibilmente più lento e ragionato che nella versione 2009, molto più simile a quello che possiamo osservare ogni domenica negli stadi o in televisione. Un altro cambiamento è riscontrabile nella maggiore sensazione di fisicità che hanno i giocatori, già di per se in grado di limitare lo strapotere fisico e tecnico di alcuni campioni, che in passato erano capaci di prendere la palla a centrocampo e depositarla in rete apparentemente senza alcuna difficoltà. L’accento sembra quindi essere stato spostato più sul gioco di squadra che sulle abilità individuali dei singoli calciatori. A questo proposito è stata introdotto nel menù di gestione della tattica un’opzione capace di gestire i movimenti di squadra. Praticamente si tratterà di una serie di sliders capaci di influenzare il modo in cui l’intera squadra reagirà a determinate situazioni. In altre parole deciderete se, in possesso di palla, i compagni di gioco si compatteranno intorno al portatore per agevolare triangolazioni sullo stretto o se invece si dovranno allargare per valorizzare il gioco sulle fasce, se aggredire l’avversario nella sua metà campo o se arretrare diligenti e compatti a coprire tutti gli spazi. Ovviamente ognuna di queste possibilità in sede di scelta sarà schematizzata da una semplice animazione, in modo tale da aiutarci ad immaginare quale sarà in realtà il comportamento dei nostri atleti. Nonostante ci sia stato assicurato che l’intelligenza artificiale dei giocatori non sia ancora stata aggiornata alla versione 2010, la differenza del comportamento della nostra squadra al variare di questi parametri appariva evidente, lasciando immaginare la libertà che si avrà nel confezionare la tattica perfetta al proprio stile di gioco e alla propria rosa.Questo soprattutto considerando la terza grande novità inserita in questo codice preliminare di gioco: ovvero le card. Nonostante la centralità di questa funzione essa è stata quella più complessa sia da capire, sia da riscontrare all’interno del quadro tattico. Ma partiamo dall’inizio: ogni calciatore, oltre alle classiche statistiche numeriche di gioco sarà caratterizzato da un set di carte capace di definirne ancora più precisamente le capacità. Se alcune di esse potrebbero essere considerate alla stregua delle stelle delle vecchie edizioni, come per esempio l’abilità nell’uno contro uno o a parare i rigori, selezionando le altre si attiveranno nei calciatori alcuni movimenti tattici specifici. Se Lionel Messi avrà la tendenza a tagliare improvvisamente in orizzontale verso l’area di rigore, Fernando Torres avrà la tendenza a proteggere la palla, attirando a se i difensori avversari, per aprire degli spazi utili all’inserimento del compagno di reparto. Come dicevamo, nel poco tempo che abbiamo avuto a disposizione non abbiamo potuto osservare il reale potenziale di questa nuova caratteristica, soprattutto considerando che è proprio sul miglioramento del comportamento del singolo giocatore che i tecnici Konami stanno ancora lavorando. Quello che abbiamo notato è sicuramente una diversa tendenza dei giocatori ad aggredire gli spazi o venire incontro al pallone, ma i prossimi mesi serviranno anche a capire se sarà possibile attivare contemporaneamente due carte simili o se ogni giocatore avrà un set predefinito o se sarà possibile modificare le carte disponibili.

Work in progressCome più volte accennato la versione visionata era ad uno stadio ancora embrionale del progetto, confezionata in modo tale da poter mettere in evidenza le tre caratteristiche appena descritte. Quello che però ci è stato assicurato è che negli studi di Konami sono duramente al lavoro per migliorare tanti altri aspetti del gioco. Nella lista delle promesse si annoverano le animazioni dei vari giocatori, che verranno finalmente rinnovate, inoltre sarà introdotta una nuova meccanica di gestione di tutti i calci da fermo dai rigori ad i corner. Un intero team è al lavoro per migliorare l’intelligenza artificiale dei calciatori in modo da rispondere in maniera coerente con le decisioni tattiche introdotte, ma soprattutto saranno rivisti i portieri, ancora piuttosto goffi ed innaturali. Gli amanti del multiplayer gioiranno alla notizia che i tecnici giapponesi sono al lavoro per rinnovare completamente il netcode di gioco, partendo dalle solide basi della versione 6, la più affidabile fino a questo momento, per fornire un’esperienza comparabile con quella concorrenza. Anche se nulla di ufficiale è stato ancora diramato, sembra che in PES 2010 verranno introdotte nuove modalità online in grado di catturare e coinvolgere ulteriormente e a lungo la comunità di fan. L’ultima indiscrezione sembra riguardare la Master League che verrà rivista per avere un maggiore spessore manageriale.

– Movimento di squadra

– Nuovo ritmo

– Grafica finalmente next gen

La lotta per il miglior titolo calcistico del prossimo Natale si fa sempre più serrata, infatti anche PES 2010 sembra essere indirizzato verso la strada giusta: senza stravolgere il gameplay tanto amato dai fan, i ragazzi di Konami sembrano intenzionati a lavorare duramente per migliorare tutti quegli aspetti che hanno convinto poco negli anni scorsi. In questa versione abbiamo potuto provare con mano una grafica più accattivante, un nuovo ritmo di gioco, i movimenti di squadra e il nuovo sistema delle card. Tutto per ora sembra funzionare bene, ma occorrerà aspettare l’implementazione degli altri aspetti di gioco promessi per sapere se PES 2010 sarà un successo. Ovviamente con Spaziogames.it.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il prossimo gioco di Batman dovrebbe vendicare l'Enigmista

Nei giochi della serie Batman Arkham, l'Enigmista è stato ridotto a un semplice dispensatore di collezionabili e puzzle ripetitivi.

Immagine di Il prossimo gioco di Batman dovrebbe vendicare l'Enigmista
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Super Mario Galaxy next-gen in prova gratis, grazie ai fan

Un fan ha ricreato Super Mario Galaxy in Unreal Engine 5 con una qualità grafica sorprendente: scarica la demo gratuitamente.

Immagine di Super Mario Galaxy next-gen in prova gratis, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Doppietta di giochi gratis la prossima settimana su Epic Store

Epic Games Store: dal 31 luglio arrivano gratis Keylocker | Turn Based Cyberpunk Action e Pilgrims. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Doppietta di giochi gratis la prossima settimana su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è un gioco in uscita che omaggia l'era PS2

SYLOPON presenta IRONY, un horror action platformer che unisce la nostalgia visiva dell'era PS2 con un'estetica 3D-pixel dall'atmosfera cupa e inquietante.

Immagine di C'è un gioco in uscita che omaggia l'era PS2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Princess Peach e Mario sono solo "buoni amici"

Nintendo ha ufficialmente confermato che Mario e la Principessa Peach sono buoni amici che si aiutano reciprocamente, e nulla più.

Immagine di Princess Peach e Mario sono solo "buoni amici"
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #3
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #4
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.