SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Path of Exile

Advertisement

Avatar di Specialized

a cura di Specialized

Pubblicato il 15/02/2013 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il 2012 è stato un anno ricco di soddisfazioni per tutti gli amanti degli action-GdR. Non che siano uscite decine di titoli, ma l’accoppiata Diablo III e Torchlight II è andata a gonfie vele, con il bestseller di Blizzard che ha venduto addirittura 12 milioni di copie risultando così il gioco per PC di maggior successo dell’anno. Certo, se poi si vogliono considerare fattori come originalità, evoluzione, grafica e “coraggio”, nessuno dei due titoli può considerarsi un capolavoro del genere, ma l’impatto sul pubblico di entrambi è stato molto forte e il genere potrebbe riservare parecchie sorprese anche quest’anno. 
Sei eroi in esilio
Pensiamo ad esempio a Path of Exile, un MMORPG free to play (ma veramente free to play) in lavorazione da quasi tre anni negli studi neozelandesi di Grinding Gear Games che si avvicina sempre di più alla release finale. Se però volete già giocarlo ora in una versione quasi definitiva, potete scaricare il client dell’open beta (poco più di 5 GB), iscrivervi ed entrare nel mondo di Wraeclast, uno dei setting ruolistici più dark, cupi e desolati dai tempi di Diablo II. Proprio la serie di Blizzard è il primo punto di riferimento di Path of Exile e visto il genere non poteva essere altrimenti. La visuale (leggermente zoomabile), i controlli affidati completamente al mouse, l’immediatezza, le schermate dell’inventario e del personaggio, i PNG a cui chiedere le quest segnalati con il punto esclamativo giallo. A prima vista sembra proprio di essere di fronte a un emulo di Diablo come ce ne sono stati tanti negli ultimi tempi, ma basta familiarizzare un po’ con il mondo di gioco e con il sistema di crescita del nostro alter ego per accorgersi delle molte differenze. Path of Exile mette a disposizione sei classi di personaggi tra cui scegliere; Marauder (forza) Ranger (destrezza), Witch (intelligenza), Duelist (forza – destrezza), Templar (forza – intelligenza) e Shadow (intelligenza – destrezza) rappresentano un roster decisamente valido e variegato per iniziare, ma il bello deve ancora venire.
Il paradiso delle skill
Una delle caratteristiche fondamentali del gioco è infatti il suo sistema skill-based. Anche se scegliamo un Marauder per sfruttarne la forza bruta, nel corso del gioco potremo stravolgerne completamente le caratteristiche e lo stesso vale per tutte le altre cinque classi. Grazie infatti a un sistema di skill passive (la maggior parte) e attive mai visto primo (più di 1300 in tutto), le possibilità di costruirci un alter ego secondo le nostre preferenze sono vastissime, ma naturalmente nulla vieta di attenerci allo spirito originario del personaggio e di sviluppare solo l'”albero” di skill più naturale per un guerriero, per un mago o per un ranger. Se a prima vista la schermata delle skill sembra quasi labirintica nelle sue ramificazioni, in realtà si impara molto presto a capirne la struttura e ad apprezzarne l’enorme varietà di soluzioni. In più ogni arma e ogni pezzo di armatura può essere potenziato con un certo numero di gemme colorate, che a loro volta ne possono trasformare completamente le caratteristiche e influire anche su alcuni tipi di skill. Le stesse abilità attive possono essere modificate inserendo fino a sei potenziamenti per ognuna, cambiando ad esempio le caratteristiche di una fireball o di un attacco di ghiaccio. Verrebbe proprio da dire che l’unico limite di Path of Exile è la fantasia (e la voglia di sperimentare) del giocatore, ma le premesse per un ottimo Action-GdR non di fermano qui. Anche la quantità di oggetti da acquistare, trovare e raccogliere dai nemici morti è enorme, i dungeon sono generati casualmente, l’account del giocatore può ospitare fino a 24 diversi personaggi e il comparto grafico visto nella beta è davvero all’altezza di un titolo a tripla A anche a livello di ottimizzazione, sebbene ci sia ancora qualche bug minore da sistemare. 
Meglio di Diablo III?
Inoltre il mondo di gioco è estremamente vario e caratterizzato da diverse ispirazioni artistiche, con un look generale che prende il meglio da una certa tradizione medievale molto cupa, violenta e desolata. In ogni insediamento possiamo inoltre controllare una bacheca per vedere se in quel momento possiamo unirci a un party con altri giocatori, cercando possibilmente di trovare compagni vicini al nostro livello di esperienza; c’è anche spazio per aree PvP, ma nella nostra prova non le abbiamo testate e aspettiamo la versione finale del gioco per farlo. Se poi consideriamo che Path of Exile è un titolo completamente gratuito, l’hype non può che farsi sempre più alto. Gli unici elementi opzionali che richiederanno un pagamento in denaro saranno alcune personalizzazioni estetiche del nostro alter ego ed eventuali pet di accompagnamento, ma nulla che possa influire sul gameplay o intervenire con potenziamenti o “favoritismi” in-game. Sembra quasi troppo bello per essere vero e in effetti bisognerà vedere come e quanto questo modello di business potrà essere sostenibile nel tempo. Per ora i server reggono alla perfezione, non ci sono bachi gravi e i ragazzi di Grinding Gear Games hanno promesso un quarto Atto di gioco per la versione finale; nella beta ce ne sono già tre e la longevità, anche a seconda del livello di difficoltà scelto all’inizio, promette molto bene anche grazie a un level cap fissato a quota 100. Non vorremmo esagerare con paragoni altisonanti ancora prima di aver messo le mani sul gioco finale, ma con simili caratteristiche Path of Exile potrebbe davvero diventare il Diablo III che abbiamo sempre sognato e che invece Blizzard, nonostante i dieci anni di sviluppo, ci ha consegnato solo in parte.   

– Tantissime possibilità di personalizzazione

– Gioco completamente gratuito

– Sarà il Diablo III che abbiamo sempre sognato?

Anche se mancano alcuni mesi al rilascio della versione finale, l’open beta di Path of Exile ci ha fatto conoscere un gioco giunto a uno stato di sviluppo pressoché definitivo. E che gioco. Chi ama gli Action-GdR nella vena di Diablo, Torchlight e Titan Quest si segni sul calendario questa creatura di Grinding Gear Games, che per perizia grafica, personalizzazioni del proprio alter ego, mondo e possibilità di gioco (c’è anche il PvP) non ha davvero nulla da invidiare ai pesi massimi del genere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Plus Extra e Premium, ecco gli 11 giochi gratis di agosto

Svelati gli 11 giochi gratis da scaricare su PlayStation Plus Extra e Premium: ci sono Mortal Kombat 1 e Marvel's Spider-Man.

Immagine di PlayStation Plus Extra e Premium, ecco gli 11 giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6 subirà un rinvio? Parla il boss di Take-Two

Strauss Zelnick mostra fiducia per il lancio di maggio del nuovo capitolo di GTA, ma le sue dichiarazioni potrebbero non essere decisive.

Immagine di GTA 6 subirà un rinvio? Parla il boss di Take-Two
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Gamescom 2025 Opening Night Live: data, orario e giochi

Gamescom 2025 Opening Night Live: ecco data, orari e cosa aspettarsi dall’evento di Geoff Keighley. Leggi tutti i dettagli.

Immagine di Gamescom 2025 Opening Night Live: data, orario e giochi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Baldur's Gate 4 si farà, ma non abbiate fretta

Baldur's Gate 4 è confermato da Wizards of the Coast, ma non è la priorità attuale dell'azienda che si concentra su altri progetti.

Immagine di Baldur's Gate 4 si farà, ma non abbiate fretta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Battlefield 6, il successo è anche merito di dettagli come questo

Un utente Reddit racconta un dettaglio visivo sorprendente: i pezzi di vetro possono rimanere attaccati alle armi fino a quando non ti muovi.

Immagine di Battlefield 6, il successo è anche merito di dettagli come questo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #2
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
  • #5
    8 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su XBox e PC
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.