SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Need for Speed: SHIFT

Advertisement

Avatar di andymonza

a cura di andymonza

Pubblicato il 27/04/2009 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Dopo averlo visto in movimento su PC negli studi Electronic Arts di Milano, abbiamo avuto finalmente occasione di mettere le mani su una versione console next gen di Need for Speed: SHIFT durante il recente Europe Showcase tenutosi a Londra. Dopo esserci fatti largo tra la calca di giornalisti che affollava lo stand, ci siamo seduti per due chiacchere con uno dei producer del titolo e qualche giro di prova sui circuiti, pad Playstation 3 alla mano.

The Driver ExperienceIl cuore dell’esperienza offerta da SHIFT risiede senza dubbio nell’estesa modalità Carriera: anche se i dettagli a riguardo non sono ancora molti, certo è che essa tenderà a portare lo spirito del brand Need for Speed in quello che è di fatto un titolo lontano dai fasti arcade dei predecessori, illustri e non; SHIFT si propone infatti come un simulatore di guida sportiva a tutto tondo, le cui possibilità di personalizzazione dell’esperienza corsaiola garantiranno pane per i denti tanto dei veterani della simulazione, quanto dei fanatici dell’arcade. Non si tratta certo di una “missione” semplice, ma il timone saldamente tra le mani dei ragazzi di Slightly Mad Studios dovrebbe essere in grado di rassicurare anche l’appassionato più esigente, mentre la “caratterizzazione” Need for Speed ad opera di EA Black Box non lascia dubbi quanto alla spettacolarità del prodotto finito.Seduti al posto di guida di una sinuosa Porsche 911 GT3 ci siamo avventurati sul circuito cittadino di Tokyo, ambientato nell’area portuale della città, tra containers e gru da carico; la volontà di porre il giocatore al centro dell’attenzione, e di calarlo all’interno dell’abitacolo, è stata perseguita con l’innovativa idea di “agganciare” la telecamera virtuale alla testa del pilota piuttosto che alla macchina. In questo modo, il giocatore soffre di tutti quei disturbi causati dall’accelerazione e dai G (sfocamento e leggera desaturazione), ed in maniera più massiccia dai danni causati dagli incidenti (bruschi scossoni della visuale, sfocamento, perdita momentanea dei punti di riferimento). Questa immersiva impostazione convive con una riproduzione certosina degli interni dei circa 70 bolidi che occorrerà domare, garantendo un’esperienza di notevole impatto scenico.A questa si affianca un’ottima riproduzione della fisica, che rende le macchine eccezionalmente “pesanti” e realistiche nelle reazioni a cordoli, imperfezioni dell’asfalto, sovra e sottosterzo e derapate.La nostra corsa nel circuito cittadino ha rivelato inoltre un’ottima Intelligenza Artificiale, tanto aggressiva quanto “umana” negli errori: guadagnarsi una buona posizione richiederà scie, staccate al limite, sportellate ed una buona dose di cattiveria, ma talvolta capiterà di vedere un avversario andare in testacoda per aver “tirato” troppo una curva.Il circuito testato è originato interamente dalla fantasia degli sviluppatori, e fa parte di quella categoria di tracciati cittadini che vedranno tra gli altri esponenti il suggestivo centro di Londra; la pista permetteva ampie accelerazioni per poi stringersi bruscamente in curve decisamente impegnative e spesso contornate da insidiose barriere, che per i primi minuti ci hanno permesso di constatare l’ottima resa dei danni alle auto, che vanno ad influire tanto sull’estetica quanto sulla guidabilità, aggiungendo quel’effetto disorientamento che rende ogni collisione determinante per i risultati della gara.

What’s Next?Le informazioni che abbiamo raccolto lasciano intravvedere un titolo dall’ossatura decisamente solida; circa 70 veicoli licenziati, un numero di circuiti ancora imprecisato ma senza dubbio cospicuo, dato che ben 15 saranno solo le riproduzioni di tracciati realmente esistenti, tra cui Laguna Seca, Brands Hatch e Willow Springs, a cui andranno aggiunti i circuiti creati ad hoc dagli sviluppatori. Una modalità carriera longeva ed impegnativa, in pieno stile Need for Speed. Una completa personalizzazione del livello di difficoltà che oltre alle consuete regolazioni permetterà un fine tuning relativo a quali aiuti alla guida disattivare o lasciare attivi, con lo scopo di creare un’esperienza tanto fruibile per il newbie quanto appassionante per il veterano, senza limitare né l’uno né l’altro aspetto.Completa customizzazione dei veicoli, sia dal punto di vista delle prestazioni che sotto il profilo dell’estetica, tanto della carrozzeria quanto degli interni. Da non dimenticare il comparto multiplayer, che promette un supporto fino a 16 giocatori.

Comparto tecnicoDopo essere rimasti decisamente sorpresi dalla precedente demo su PC, l’hands on sulle controparti next gen rappresentava una vera e propria prova del fuoco per SHIFT.Il dubbio se un tale livello di simulazione potesse convivere su console con un realizzazione grafica di grosso calibro era senza dubbio lecito; i trenta fotogrammi al secondo lisci e stabili, uniti ad una densità di poligoni ottima per i veicoli ed al gradevole livello di dettaglio presentato dagli sfondi, hanno definitivamente dissipato qualunque incertezza. Il lavoro svolto finora, per quanto ampiamente in progress fa di quanto ci è stato possibile toccare con mano il preambolo per un prodotto tecnicamente solidissimo.

La coraggiosa inversione di marcia di Electronic Arts comincia a mostrare lati davvero interessanti. Questo nuovo Need for Speed si presenta come un’esperienza corsaiola sportiva a 360 gradi, capace di simulare senza per questo diventare frustrante, spremendo nel contempo tutto quello che la corrente generazione sembra avere da offrire in termini tecnici, senza dimenticarsi di intrattenere grazie ad “effetti speciali” di tutto rispetto.

Quanto visto finora sembra confermare le impressioni iniziali; la strada fino al 17 Settembre 2009 è ancora lunga, per ora il nostro consiglio è di non lasciarvi sfuggire nessuna delle molte notizie che nei prossimi mesi ci occuperemo di spremere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 4

Altri due giochi Xbox sarebbero in arrivo su PS5

State of Decay 3 e Gears of War: E-Day potrebbero arrivare su PlayStation 5 secondo informazioni emerse dai curriculum di alcuni sviluppatori.

Immagine di Altri due giochi Xbox sarebbero in arrivo su PS5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4

Gran Turismo 8 potrebbe essere in lavorazione (su PS6)

Polyphony Digital ha pubblicato un annuncio per un Project Manager della serie Gran Turismo, lasciando intendere che Gran Turismo 8 è già in sviluppo.

Immagine di Gran Turismo 8 potrebbe essere in lavorazione (su PS6)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4

Wolfenstein sta per tornare, ma non come videogioco

Amazon trasformerà Wolfenstein in una serie TV dopo il successo planetario di Fallout, con Jonathan Nolan e Lisa Joy come produttori esecutivi.

Immagine di Wolfenstein sta per tornare, ma non come videogioco
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4

God of War, lo sceneggiatore della serie TV confessa: «non sono un gamer»

Ronald D. Moore, showrunner della serie TV God of War per Amazon, ha ammesso di non essere un giocatore. Sarà un problema?

Immagine di God of War, lo sceneggiatore della serie TV confessa: «non sono un gamer»
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
  • #3
    Super Mario Galaxy next-gen in prova gratis, grazie ai fan
  • #4
    Il prossimo gioco di Batman dovrebbe vendicare l'Enigmista
  • #5
    Doppietta di giochi gratis la prossima settimana su Epic Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.