SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

NHL 11

Advertisement

Avatar di drleto

a cura di drleto

Pubblicato il 11/06/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nonostante quello che molti possono sospettare, soprattutto in un paese come l’Italia nel quale non esistono altri giochi sportivi oltre a PES e FIFA, il fiore all’occhiello della produzione EA Sports è rappresentato dalla serie NHL, che da ormai venti lunghi anni prosegue, praticamente senza una battuta d’arresto, l’incessante ricerca della simulazione perfetta di questo affascinante sport.Un percorso ormai molto complesso dato che i margini di miglioramento allo stato attuale sembrano davvero risibili avendo già raggiunto col capitolo dello scorso anno livelli produttivi di assoluto valore, che sfortunatamente nel nostro paese non riescono a risaltare per via di una scarsa diffusione di questo sport. In Canada però le cose sono profondamente diverse, l’hockey è senza dubbio lo sport nazionale e non sorprende come durante la nostra visita presso gli studi EA sia stato dato grande spazio al nuovo capitolo, NHL 11.

Viva la fisicaI tre pilastri dell’esperienza “hockeistica” firmata EA vogliono essere l’autenticità dello sport simulato, l’innovazione rispetto al capitolo passato e un controllo totale da parte del giocatore. In questa nuova generazione sono stati compiuti notevoli passi in avanti, che hanno consentito al gioco di somigliare sempre di più alla controparte reale. Gran parte del successo è da ritrovarsi nella divisione tra i movimenti del giocatore, delegati all’analogico sinistro ed il controllo diretto del bastone, governato dall’analogico destro, che negli anni ha assunto un ruolo fondamentale sia in attacco sia in difesa. La grande novità dello scorso anno è stato l’incremento e l’incisività degli scontri per il controllo del puck, che hanno goduto dell’inclusione delle fasi di gioco contro la barriera e di una maggiore fisicità degli scontri. Quest’anno il team di sviluppo è apparso molto orgoglioso di presentare gli unscripted moments. Chi non dovesse masticare la lingua d’albione sarà curioso di sapere che dietro questo slogan vi è un rinnovato motore fisico che andrà a calcolare in tempo reale ogni impatto che avverrà nel gioco. Nei precedenti capitoli, come nella gran parte dei videogiochi attuali, salvo alcune eccezioni come quei titoli che fanno uso dell’Euphoria Engine, le animazioni e le reazioni derivanti dal contatto tra due corpi sono completamente precalcolate in base a tutta una serie di parametri. Il motore di gioco andrà poi a pescare nel suo database l’animazione più idonea per quel tipo di interazione e la incollerà ai movimenti dei personaggi. Ovviamente tutte queste operazioni richiederanno un tempo infinitesimale per essere eseguite, ma ciò non toglie che spesso il risultato apparirà molto più artificioso del dovuto.Con il calcolo in tempo reale la forza, l’angolazione e la posizione in cui avverrà l’impatto modificheranno sostanzialmente il risultato che vedremo su schermo, con la conseguenza tangibile di osservare reazioni molto più credibili e dinamiche per ogni scontro. In uno sport così veloce e fisico come l’hockey il risultato è davvero notevole, dato che ogni pochi secondi potremo ammirare uno spettacolare volo oltre la balaustra, una reazione ad una spinta o un bastone rotto. L’unico limite è dato dal numero di animazioni inserite nel gioco dagli sviluppatori, ma l’effetto globale avvicina ancora di più il prodotto a quanto mostrato in televisione, per via di una elevata imprevedibilità di quello che sta per accadere sul ghiaccio, aumentata ulteriormente dal total user control, in grado davvero di lasciare il comando dell’atleta anche nelle situazioni più estreme. Per esemplificare questa nuova feature è stata mostrata una clip nella quale alcuni delle più famose star dell’hockey presente e passato si esibivano in azioni fuori da ogni parametro, con tiri in caduta, interventi fuori equilibrio, colpi di pattino e quant’altro. In NHL 11 è stata implementata la possibilità di emulare persino queste straordinarie azioni, lasciando al giocatore la possibilità di muovere il bastone anche da sdraiati sul ghiaccio, oltre che di proseguire la corsa nonostante la perdita dello stick.Ovviamente queste azioni saranno destinate solo ai virtuosi del pad e ci vorranno diverse partite per raggiungere tale livello di preparazione e riflessi, ma del resto anche nella realtà tali gol avvengono molto raramente.

Hands onPad alla mano il feeling col gioco è subito ottimo, soprattutto per chi ha già esperienza con le edizioni passate. Il layout dei comandi richiede infatti un po’ di pratica per essere padroneggiato, vista oltretutto l’enorme quantità di variabili che andranno tenute in conto. I movimenti sul ghiaccio del proprio team sarà come al solito irreprensibile e grande importanza verrà data alla nostra interpretazione del ruolo nella squadra. Ai livelli più avanzati un buon posizionamento sarà essenziale per difendere correttamente e soprattutto dovremo essere abili a conoscere tutte le varie mosse necessarie per bloccare le traiettorie di tiro. In attacco la varietà di opzioni sarà alta e il controllo movimento del giocatore/bastone è stato ulteriormente perfezionato, dando appunto la capacità di agire liberamente nonostante situazioni “avverse” come la rottura dello stick, che potrà essere sostituito o ignorato, cominciando a comandare il puck coi pattini. Il non avere azioni scriptate aumenta di molto la sensazione di realismo e, nonostante qualche piccola imperfezione, poter vedere un giocatore volare oltre la balaustra per un contatto al limite, un bastone spezzarsi e rimanere sul ghiaccio fino alla prima interruzione o ammirare atleti gestire il puck da terra sembra essere una novità realmente impattante per il gioco.

– Controllo totale

– Fisica in game

– Simulazione raffinata

NHL 11 appare già da subito un prodotto di assoluto valore. Un comparto grafico ai massimi livelli, un grado di simulazione elevatissimo, fisica in game, total control dovrebbero garantire la solita, profondissima esperienza. L’unico limite è il livello di gradimento in Italia, ma a parte questo sembra che ci troveremo di fronte al solito capolavoro. L’uscita è prevista a breve, quindi rimanete con noi per scoprire se le prime ottime impressioni verranno confermate.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso

Wuchang: Fallen Feathers è un soulslike grezzo e spigoloso che, però, riesce a regalare delle gioie una volta oltrepassata la sua dura scorza.

Immagine di Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nintendo Switch 2, Digital Foundry svela le specifiche finali

Digital Foundry svela le specifiche finali e le riserve di sistema per Nintendo Switch 2, offrendo dettagli tecnici sulla nuova console ibrida.

Immagine di Nintendo Switch 2, Digital Foundry svela le specifiche finali
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

EA Sports FC 26 si scatena nel nuovo trailer gameplay

Electronic Arts ha pubblicato un nuovo trailer gameplay di EA Sports FC 26: scopriamo tutte le novità in arrivo nel prossimo titolo calcistico.

Immagine di EA Sports FC 26 si scatena nel nuovo trailer gameplay
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Critical Role avrà finalmente il suo videogioco

Gli eroi più potenti di Exandria si trasformano in versione digitale

Immagine di Critical Role avrà finalmente il suo videogioco
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Battlefield 6, svelato quando arriverà il primo trailer

Ora è ufficiale, l'account X di Battlefield ha svelato quando uscirà il primo trailer di presentazione del tanto atteso sesto capitolo della serie.

Immagine di Battlefield 6, svelato quando arriverà il primo trailer
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Ora i giochi PS5 in 8K sono diventati 5
  • #5
    La serie TV di Mass Effect avrà una cosa in comune con quella di Fallout
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.