Anteprima

Mod Nation Racers

Avatar

a cura di Dr. Frank N Furter

All’interno degli stand privati di Sony, abbiamo assistito e toccato con mano il nuovo titolo in esclusiva per PlayStation 3: Mod Nation Racers. Questo nuovo IP è un gioco di corse prettamente arcade che ricorda moltissimo le meccaniche di gioco di titoli come Mario Kart o Crash Team Racing. Le potenzialità della console vi permetteranno di sperimentare un’esperienza di gioco classica ma allo stesso tempo innovativa grazie a diverse feature che andremo a spiegare di seguito.

Little Big Planet insegnaMai titolo fu più azzeccato quando si parla di Mod Nation Racers, il quale punta non tanto sull’originalità del gameplay ma in particolare sull’offrire una libertà pressoché illimitata ai giocatori per quanto riguarda la costruzione di tracciati, personalizzazione del personaggio e del proprio veicolo. La presentazione è iniziata mostrandoci la creazione del nostro avatar, un pupazzo dalle sembianze simili a quelle del famoso Sackboy anche se la sua origine proviene dai cosiddetti “urban vynil”. Le possibilità di personalizzazione sono innumerevoli e vanno a modificare qualsiasi aspetto del personaggio, dai capelli ai vestiti passando per l’espressione facciale, costumi di ogni tipo e simboli particolari da applicare sugli abiti o direttamente sulla pelle. Una volta terminato l’editor potrete salvare la vostra creazione e, se lo vorrete, avrete modo di mandarla online a disposizione dell’intera community. Vista la sua natura automobilistica bizzarra non mancherà la possibilità di cambiare totalmente il vostro mezzo così come è successo per il personaggio. Oltre ai diversi stili della carrozzeria si potranno applicare dettagli davvero ironici sulla superficie della stessa, ad esempio macchie di fango vicino al paraurti oppure un mosca spiaccicata sul cofano utile per mandare un messaggio intimidatorio ai propri avversari. Anche in questo caso sarà possibile inviare la propria creazione alla community online del gioco.La forte caratterizzazione dei personaggi ricorda moltissimo l’altra esclusiva Sony, il platform Little Big Planet dove il carisma e la simpatia dei piccoli protagonisti hanno creato una nuova icona per l’utenza Sony. Mod Nation Racers segue quelle stessa strada offrendo un cast personalizzabile e caratteristico unito ad una giocabilità già collaudata da altri brand del genere arcade racing.

Un editor potentissimoAltro punto in comune con il titolo dei Media Molecule è il potente editor per i tracciati che avrete a disposizione. La creazione di una pista va pianificata e costruita passo dopo passo, per questo motivo inizierete a modellare l’intera area di gioco in base alle vostre preferenze. Durante la nostra prova potevamo modificare il terreno creando delle alture o delle sporgenze a seconda di quanto si teneva premuto il tasto. La fantasia non avrà alcun freno anche quando si tratterà di ricreare laghi artificiali facendo sprofondare la terra e allagandola; come se non bastasse non ci sarà nessuna limitazione o suggerimento a porvi dei limiti quando dovrete dare una forma al tracciato. Una volta decisa la conformazione geografica inizieranno i lavori di asfaltamento e anche in questo caso avrete totale controllo della situazione; non dovrete far altro che guidare il vostro mezzo e disegnare la pista ideale. Tutto ciò avviene completamente in tempo reale, infatti sarete “pedinati” costantemente dal nero asfalto ricordando un effetto alla “blob” davvero impressionante per la velocità con cui realizza la strada. Terminata anche questa fase dovrete arricchire il tracciato con elementi stabili e mobili, decidere la locazione dei potenziamenti, dei turbo, delle rampe, delle deformazioni, dove il terreno non sarà composto da strada ma da polvere del deserto e così via. In questo momento si arriva alla parte più difficile ma anche quella più stimolante dell’editor vista la possibilità di personalizzare al massimo la propria creazione.Durante la demo in prova eravamo in un contesto desertico e per questo motivo avevamo a disposizione strutture tipicamente orientali le quali ricordavano paesi orientali come l’Egitto. All’inizio potrete impostare il cursore in maniera totalmente libera oppure circoscritto al solo circuito, questo è stato fatto per non andare a danneggiare per sbaglio alcune modifiche apportate da voi sulla pista. Ritornando alla decorazione vi assicuriamo la totale libertà di posizione di ogni oggetto a patto che rientri nella misura dell’area dedicata. Ad aiutarvi nell’impresa è disponibile un’opzione per ingrandire o rimpicciolire un elemento del gioco, per cui potreste comporre una sequela di piccolissime case le quali in realtà possono assumere grandi dimensioni. Parlavamo in precedenza della locazione dei power up, dei turbo e delle rampe, in questo caso dovrete porre un’estrema attenzione a questo passaggio in quanto una cattiva disposizione potrebbe rovinarvi il tracciato, vi consigliamo di provare più volte la pista sia in singolo sia con l’aiuto della intelligenza artificiale.Da quanto avrete capito siete di fronte ad un titolo con un editor alla pari di quello visto in Little Big Planet, i giocatori più esigenti troveranno tutto il necessario per dare sfogo alla loro creatività e, come succede per il platform Sony, potranno condividerlo online con il resto della community.Il comparto grafico presenta una palette di colori dai toni accesi e scanzonati il quale ricorda lo stile della serie Mario Kart con un tocco di cattiveria in più e personalizzazione per via del potente editor dei personaggi in campo. La fluidità di gioco si è mantenuta sempre su alti livelli durante la demo; anche quando la situazione si faceva davvero affollata, il motore grafico ha gestito perfettamente la situazione. Si è potuto vedere ben poco della giocabilità se non per un paio di tracciati mostratici direttamente dagli sviluppatori, ciò nonostante si sono ottenute informazioni importanti come la possibilità di poter aumentare la potenza di fuoco di un’arma senza doverla usare immediatamente. Al contrario di altri racing game del genere, Mod Nation Racers vi permetterà di prendere la stessa arma per ben tre volte e rilasciarla con il suo potenziale massimo; sembra un piccola miglioria ma se sfruttata bene può approfondire di molto le meccaniche di gioco ormai collaudate dai suoi rivali.

– Tre editor uno più performante dell’altro

– Stile grafico accattivante

– Condivisione di ogni creazione con la community online

Mod Nation Racers si presenta in gran forma non solo per il gameplay divertente e frenetico ma anche per i suoi numerosi editor dedicati a personaggi, veicoli e, soprattutto, ai tracciati. Quest’ultimo ci ha piacevolmente colpito per profondità e numero di opzioni disponibili con l’aggiunta di una libertà pressoché illimitata nell’attuare qualsiasi cosa si voglia. Mario Kart e la Nintendo sono avvisati, i protagonisti di Mod Nation Racers sono pronti ad alzare lo standard attuale per il genere racing arcade. Vi rimandiamo come di consueto alle pagine di Spaziogames.it per tutti gli aggiornamenti futuri.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.