SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Milanoir, provato l'Hotline Miami italiano ambientato a Milano

Advertisement

Avatar di Gottlieb

a cura di Gottlieb

Pubblicato il 04/01/2018 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Per raccontare un gioco ambientato a Milano non c’era soluzione migliore che ospitare tutti in una cornice da antologia quale quella del Duomo meneghino. Eppure la città che meglio di tante altre in Italia cerca di decollare verso traguardi europei e che da anni è diventata, oramai, la meta ambita di moltissimi giovani, desiderosi sia di studiare che di lavorare in una realtà più metropolitana, nasconde tanto dietro quelle vasche di cemento e di grattacieli che fanno a gara a chi è più alto. Nasconde storie che sono state raccontate nei romanzi di Paolo Roversi, nelle canzoni di Giorgio Gaber, che raccontava anche del Cerutti Gino e dei suoi furti al Giambellino, e nei quartieri malavitosi che fanno parte di una cultura lombarda spesso troppo sopita. Da qui riparte Milanoir, titolo d’esordio di Italo Games, team italiano che si è affidato a una distribuzione e pubblicazione estera, sotto l’egida di Good Shepherd, una ramificazione di Devolver Digital.

Lo chiamavan dragoMilanoir parte da un presupposto unico e fondamentale, ma che ha presa esclusivamente sugli autoctoni: correndo nei vari livelli, percorrendo gli scenari propostici, avremo modo di riconoscere tutto ciò che fa parte della città meneghina, dai Navigli fino al Pirellone, senza dimenticare anche Parco Lambro o, in maniera sicuramente meno dettagliata e meno esaltata ma comunque presente, la fermata della metropolitana di Udine. Tutto è riproposto con una buona dose di minuzia, chiaramente rievocando uno stile in pixel art che permette a Italo Games anche di gestire il tutto con una licenza poetica che toglie da molti impicci: d’altronde Milanoir non è un documentario e non vuole esserlo, ma vuole semplicemente sfruttare quelle che sono le ambientazioni di Milano per proporre una storia di mala e di organizzazioni criminali. Ci ritroviamo, quindi, nei panni di Piero, un ex galeotto in cerca di vendetta e appena uscito dal carcere: intercettato da una delle persone che ammette di odiare di più, Torinese, viene immediatamente condotto negli uffici della Torre Velasca, dove lo aspetta il suo boss. L’evolversi della vicenda è relativamente scontato e Piero si ritroverà a dover scendere in piazza con la sua arma d’ordinanza per sgomberare le strade dalla concorrenza della mala meneghina. L’ispirazione è chiaramente quella dei film noir à l’italiana, dando un’identità molto precisa al titolo. C’è, però, una vena poco ispirata nei dialoghi, che risultano abbastanza scontati e, nel periodo in cui l’entertainment è riuscito a rendere saturo anche lo sguardo sulla malavita, poco taglienti: negli scambi tra i vari personaggi, a partire dalle prime battute di Piero con Torinese, non c’è il mordente che servirebbe a una realizzazione che vuol essere autoriale e mossa dalla passione che ci è stata mostrata dal team di sviluppo. Sebbene il genere propostoci sia quello di uno sparatutto a scorrimento orizzontale molto classico, avremmo indubbiamente gradito leggere una sceneggiatura anche solo di poco più impreziosita da colpi di testa degni di un noir. Essendo, in ogni caso, un hands on d’anteprima confidiamo poi nella prova della versione finale per ricrederci in tal senso.

Revolver PieroArmati, comunque, della nostra pistola di cui sopra, scendiamo nelle strade del milanese, con la possibilità di muoverci a destra, a sinistra, in alto o in basso, sfruttando un’inquadratura leggermente rialzata ma non a volo d’uccello. Sfruttando un mirino che muoveremo con la levetta analogica destra potremo mirare i nostri avversari e sparare fino a esaurire i colpi a disposizione, che però potremo poi ricaricare. In nostro supporto, essendo la salute a nostra disposizione non infinita, ci saranno le coperture dietro le quali nasconderci, tenendo ben presente che alcune di esse hanno un alto tasso d’usura: tutte le azioni che potremo svolgere, quindi rotolare e scavalcare, andranno chiaramente a rendere il nostro incedere molto più da sparatoria che da noir, il che ci metterà subito a rischio morte. Milanoir, infatti, sembra volerci suggerire la strategia stealth, così da evitare di finire bucherellati dai colpi di revolver dei nostri avversari. Inoltre nel corso dei vari scenari sarà possibile recuperare anche dei power up, ossia granate, molotov e revolver a sei colpi per poter seccare con maggior rapidità gli avversari o, nell’eventualità delle armi da lancio, anche farli fuori in gruppi. Sono tutti elementi, questi, fondamentali per poter sperare di procedere nella nostra avventura, che abbiamo trovato abbastanza complessa e con una difficoltà molto orientata verso l’alto: i villain che abbiamo dovuto fronteggiare si sono dimostrati molto coriacei, sia nelle sessioni di inseguimento che in quelle di stallo uno contro uno, il che ci ha spesso consegnato un feedback abbastanza frustrante. Tutto risiede, però, nella pratica: d’altronde avendo dalla nostra la possibilità di selezionare anche i livelli più avanzati dell’avventura non abbiamo affrontato quella classica curva di apprendimento che si richiede in titoli come Milanoir. Per chiudere segnaliamo anche la presenza di una cooperativa in multiplayer locale, che ci ha permesso di provare il titolo con un collega, pronto a vestire i panni di un anonimo scagnozzo schierato sul campo accanto a Piero. L’esperienza, in tal senso, diventa ancora più complessa perché basterà far cadere a terra uno dei due avatar per decretare il game over. 

– Gradevole riproposizione delle location milanesi

– Stile effettivamente unico

Milanoir è un titolo originale, indubbiamente, ma con alcune criticità che ci spingono a domandare come possa posizionarsi all’interno del mercato odierno. Proporre un prodotto in pixel art nel 2018 dona un odore di retrò che piuttosto che profumare l’aria la rende un po’ pesante. Dall’altro lato la difficoltà, calibrata molto verso l’alto, potrebbe rendere frustrante l’esperienza a chi, per patriottismo e per il mero piacere di ripercorrere le strade di Milano, si lancerà nei panni di Piero senza avere una precisa predisposizione verso il genere trattato. Serviva una forte smorzata verso l’alto per quanto riguarda i dialoghi e la sceneggiatura, che però non abbiamo riscontrato: c’è da dire che, in ogni caso, il prezzo molto contenuto del prodotto permetterà a Italo Games di avere più un feedback da parte dell’utenza, che di sicuro apprezzerà lo scouting delle location svolto dal team.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.