SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Mass Effect

Advertisement

Avatar di Benenath

a cura di Benenath

Pubblicato il 01/08/2007 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Chiunque professi di amare alla follia i videogiochi non può ignorare la magnificenza dei capolavori firmati Bioware. Giochi come Baldur’s Gate (non Dark Alliance!) sono perle incastonate nella lunga collana della storia videoludica, e, dopo aver deliziato i fan di Star Wars con Knights of the Old Republic, la software house si prepara ad approdare nella nuova generazione di console con una nuova trilogia, Mass Effect.

Una galassia da salvareE pensare che non doveva nemmeno essere presente a questo E3, in quanto era previsto in uscita per Giugno, ovvero un mese prima dell’evento losangelino. Tuttavia, il rinvio a Novembre ha portato Bioware nuovamente alla fiera con una demo giocabile di 20 minuti che ha mostrato tutte le grandi capacità di questo potenziale capolavoro. In un futuro molto lontano impersonerete il comandante Shepard, un uomo che, grazie alle sue strane visioni, dovrà salvare la galassia dalla distruzione. Distanziandosi un po’ dagli altri gioco di ruolo, Shepard ha un passato ben definito, ma questo non significa che anche il suo futuro, coincidente con l’avventura del gioco, lo sia altrettanto. La storia si diramerà infatti in tantissime sottotrame che dipenderanno dalle vostre scelte e dal modo in cui vi comporterete sia con i vostri compagni che con tutti gli abitanti dell’universo. Ogni vostra singola azione, infatti, può cambiare l’opinione degli altri sul vostro conto, scatenando cosi una serie di algoritmi ideati dagli sviluppatori che porteranno a tanti finali diversi. Le possibilità di scelta sono quindi infinite, a cominciare proprio dall’aspetto del vostro comandante. Bioware ha infatti ideato un apposito editor dove potrete modificare davvero tutto del vostro personaggio. Potrete stare a perdere delle ore per rendere il vostro Shepard davvero unico e personale, e, chi lo sa, magari farvelo somigliare. Oltre a ciò, la mamma di Baldur’s Gate si è impegnata molto per creare un sistema di dialogo in tempo reale molto innovativo. Saremo in grado, quindi, di influenzare ogni tipo di conversazione che andremo ad ‘ingaggiare’, innescando cosi le inevitabili reazioni dei personaggi non giocanti. Reazioni che sfoceranno in sentimenti quali amore, odio o, perfino, attrazione sessuale. Come abbiamo potuto notare dal nuovo trailer, anche l’amore farà la sua parte in questo gioco, soprattutto fra Shepard ed una sua alleata che sembra abbiano fra loro un legame molto forte sin dalle prime battute di gioco. Ma chi sono questi soliti cattivi che vogliono fare della galassia un colabrodo? Beh, non si sa molto, ma si tratta di una misteriosa organizzazione aliena che viaggia di colonia in colonia uccidendo ogni singolo essere umano (razza che odiano a morte) e depredando tutto ciò che è possibile. Solo con la conclusione della trilogia questo alone di mistero verrà risolto.

Gioco di ruolo…tattico?Per quanto riguarda il gameplay, anche qui Mass Effect promette decisamente ottime cose, a cominciare dall’incredibile esplorazione possibile a bordo della nostra astronave, la Normandy. All’interno della nave avrete la possibilità di esplorare una mappa dell’universo incredibilmente vasta e ben divisa in galassie e costellazioni. Il bello è che ogni pianeta presente sarà visitabile, e contate che ce ne sono in un numero che varia da 80 a 120, tutti completamente esplorabili con i loro abitanti, credenze, stile e quant’altro. Niente sarà prefissato, nemmeno il vostro itinerario. Dovrete ponderare con attenzione la scelta sul pianeta a cui far visita, con le conseguenze che poi potranno ricadere sia sui vostri compagni che sull’intera trama.Anche sotto il profilo del sistema di combattimento potrete fare le vostre scelte. Innanzitutto, questi avvengono in tempo reale e non vedrete le ‘auto-pause’ viste in giochi come KOTOR o Baldur’s Gate. Nonostante il gioco di ruolo faccia la sua parte, l’impronta action negli scontri sarà decisamente molto forte. Ogni duello sarà decisamente strategico, potrete decidere voi stessi di mettere in pausa per approntare una buona tattica per far fuori il nemico. Quindi, ci sarà per voi la possibilità di posizionare i vostri compagni sul campo di battaglia, appostarli ad esempio in modo che si ritrovino sul fianco degli avversari, o che vi diano copertura per un vostro tentativo eroico nel porre fine alla situazione. Inoltre, durante i combattimenti, anche la fisica farà la sua parte. Il comandante Shepard ha misteriosi poteri ‘psichici’ che ricordano molto spesso la famosa ‘Forza’ di Guerre Stellari. Immaginate quindi di vedere il protagonista del gioco immergersi in un alone completamente blu e scagliare i vostri avversari solamente con una misteriosa forza invisibile. Vedrete quest’ultimi essere soggetti completamenti al potere ed alla fisica, ritrovandosi a volteggiare per aria o, addirittura, essere risucchiati in pericolosi ‘buchi neri’. Gli unici poteri che abbiamo potuto vedere sono appunto la ‘spinta’ ed il ‘buco nero’. Per gli altri, dovremo vedere in futuro se Bioware ce li mostrerà prima dell’uscita. In sostanza, avrete quindi capito che questo nuovo titolo farà della libertà assoluta il suo sostegno principale in ogni settore del gioco. Dall’esplorazione al combattimento, ai dialoghi. Funzionerà tutto come avrete visto in KOTOR, solamente elevato all’ennesima potenza. Potenza che coincide con quella di Xbox 360 nel fare di questo gioco un vero e proprio spettacolo soprattutto dal lato visivo. Pregiandosi delle qualità dell’Unreal Engine 3, visto all’opera in Gears of War, Mass Effect può vantare una realizzazione grafica eccezionale, soprattutto nelle animazioni facciali dei personaggi durante i dialoghi, tra le migliori mai viste in un videogioco. Animazioni che riescono a trasmettere ogni tipo di sentimento che si vuole dare al personaggio, dalla gioia alla frustrazione, dall’amore all’odio, dalla paura alla sicurezza. Anche i pianeti sono realizzati con una cura maniacale, soprattutto nell’incredibile capacità di Bioware di dare vita ad ogni mondo. Per il resto, i modelli poligonali dei personaggi sono splendidi, anche di quelli non-giocabili, e tutti gli effetti grafici sono implementati alla perfezione per offrire un senso di spettacolarità cinematografico come abbiamo potuto notare nell’ultimo trailer rilasciato. Bioware non è stata molto precisa su quanto tempo possa durare Mass Effect, ma sicuramente tantissimo. I pianeti sono molti, la storia è divisa in numerosi rami e quindi anche la rigiocabilità sarà favorita.

Mass Effect riesce a dare la sensazione di trovarsi davvero in giro per la galassia ammirandone luci ed ombre, con quella sensazione di epocale che solo l’esplorazione riesce a fornire. Molto probabilmente questo titolo sarà un capolavoro, di quelli che resteranno impressi nella mente del videogiocatore medio … di quelli che riescono a portare qualcosa di nuovo in un genere ormai troppo stantio. Ebbene c’è molta fiducia che Mass Effect sarà una nuova perla, un nuovo metro di paragone per il genere, offrendo una trama dai tratti Hollywoodiani, un comparto tecnico di altissimo livello, una giocabilità rinnovata ed appagante ed una esplorazione senza confini. Bioware è senza confini, si assenta per un po’ di tempo ma quando ritorna lascia sempre il segno, con idee innovative prontamente utilizzate da altri. Inventò un genere con Baldur’s Gate, lo ha rinnovato con Neverwinter Nights, lo ha portato all’apice con Knights of The Old Republic, lo cambierà con Mass Effect. E quando c’è la mano di Bioware, ogni singolo cambiamento è una sicurezza.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo

La presentazione completa di EA Sports FC 26 questo mercoledì per scoprire tutte le novità del nuovo capitolo della serie calcistica.

Immagine di EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2

I giocatori che hanno platinato Death Stranding 2 non riescono a condividere i loro trofei a causa di una "parolaccia" nella descrizione ufficiale.

Immagine di PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il prezzo di ROG Xbox Ally potrebbe essere già stato svelato

Un Asus Store potrebbe aver già svelato in anticipo il prezzo delle ROG Xbox Ally: ecco quanto dovrebbero costare i nuovi PC Handheld.

Immagine di Il prezzo di ROG Xbox Ally potrebbe essere già stato svelato
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
  • #4
    Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
  • #5
    EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.