Anteprima

Mass Effect 2

Avatar

a cura di drleto

Lo showcase organizzato da Electronic Arts per la presentazione della sue line up invernale si è rivelato l’occasione perfetta per fare il punto della situazione su Mass Effect 2, attraverso la presentazione di una nuova area giocabile, l’annuncio di un’edizione per collezionisti che conterrà oltre al classico behind the scene anche uno potentissimo fucile d’assalto da sfruttare in game e, perché no, scambiare qualche battuta con Ray Muzyka cofondatore di Bioware ed attuale CEO del talentuoso team canadese.

Steal the showLe aspettative intorno a questo titolo sono elevatissime, tanto da annunciare che la seconda avventura di Shepard sarà il miglior gioco mai prodotto da Bioware, e conoscendo il portfolio di questa software house non possiamo che rimanere sorpresi da una tale affermazione. Per i pochi che non lo sapessero Mass Effect 2 fonde un’impostazione da gioco di ruolo con meccaniche prese di peso dai third person shooter in un colossal sci-fi che vi vede interpretare il ruolo di Jack Shepard, primo essere umano ad essere reclutato tra gli Spettri, un élite di agenti speciali sotto il diretto controllo del Consiglio, l’organismo politico che regolamenta le interazioni tra le varie specie che popolano l’universo.Nonostante sia un’emanazione diretta del governo interstellare, anche questa volta Shepard si trova in grave pericolo, tanto da essere costantemente braccato dai suoi nemici. Nonostante questo la Federazione Terrestre ha bisogno che il suo unico Spettro sia pianamente operativo, per scoprire cosa c’è dietro le misteriose sparizioni che stanno funestando le colonie umane più esterne della galassia. Da queste premesse prenderà il via la nostra avventura che ci vedrà addentrarci nel cuore del territorio nemico in compagnia di nuovi agguerriti compagni. Un viaggio che ci vedrà combattere nuovi avversari oltre ai Geth, come i razziatori, subdoli alieni insettiformi che utilizzeranno loro simili per paralizzare ignari coloni e rapirli indisturbati, esoscheletri armati o abomini di ogni sorta.Nonostante l’apparente complessità della trama ci è stato assicurato che Mass Effect 2 sarà un’avventura completamente stand alone, pienamente godibile anche da coloro che non abbiano affinità con il suo universo. Certo, sarà impossibile non godere di alcuni cameo di vecchi compagni d’avventura o subire le ripercussioni di alcune scelte effettuate nel precedente episodio, dato che il gioco prenderà alcune decisioni per voi, ma avrete tutti gli elementi per godere questa nuova avventura.Coloro che invece hanno giocato e completato il primo Mass Effect sanno da tempo che sarà possibile importare il proprio salvataggio in modo da sfruttare tutti i potenziamenti acquisiti durante le sessioni precedenti, oltre che vivere il seguito diretto della propria storia.Storia che ci porterà a scoprire la verità dietro alcuni misteri ancora irrisolti nella trama, come per esempio il motivo per cui Shepard viene ritenuto morto, o il perché ha il volto sfigurato, come se abbia subito un incidente al quale è sopravvissuto solo grazie un impianto cibernetico. Ovviamente su questo argomento Muzyka non si è voluto sbilanciare con noi, sottolineando, con un raro sorriso, come tutte queste cose le scopriremo solo giocando l’avventura.

Welcome to OmegaLa demo portata allo showcase vedeva Shepard intrattenersi su un asteroide chiamato Omega, una sottospecie di bordello dove i peggiori ceffi della galassia amano soffermarsi per fare affari di ogni genere, e dove la legge non ha il benchè minimo valore. Come abbiamo detto Shepard è un esponente di spicco di una razza poco amata, costantemente braccato da nemici invisibili, in pieno territorio nemico. Dimenticarsene per un solo istante potrebbe essere fatale, tanto che per imprimercelo bene nella mente i ragazzi di Bioware hanno disseminato il gameplay di momenti apparentemente innocui nei quali invece rischieremo di far apparire la fatidica scritta “Game Over”. Ad Omega, per fare un esempio, anche accettare un drink da un barista fin troppo amichevole potrebbe far terminare improvvisamente la partita, con buona pace di tutti gli upgrade o gli armamentari posseduti. A questo proposito Ray Muzyka ci ha assicurato che potremo incappare spesso in uno di questi momenti, ricollegandolo ad una delle presentazioni passate nelle quali avevano mostrato una situazione similare, che in molti avevano creduto poter essere uno dei veri possibili finali.Ricaricato il salvataggio abbiamo potuto ripetere la sequenza, che, dopo ad alcune risposte differenti, ci ha portato a scontrarci con un gruppo di locali ben poco amichevoli. Questo ci ha dato l’occasione per sperimentare il sistema di controllo, rimasto pressochè invariato rispetto al passato, se non fosse per nuove abilità a disposizione del party. Una di queste era l’adrenaline rush capace di rallentare per un certo numero di secondi i nemici in modo da poter agire con maggiore veemenza e precisione. Un’altra differenza rispetto al passato è che, utilizzando i giusti poteri, sarà più semplice abbattere specifici nemici che di contro risulterebbero molto più coriacei. Nella nostra prova un esoscheletro armato avrebbe resistito a molteplici attacchi da parte del nostro team, se non avessimo usato dei particolari proiettili detonanti che dopo pochi colpi lo anno abbattuto.Alcune di queste nuove capacità ci verranno insegnate nel corso dell’avventura da svariati personaggi, che ci slegheranno, perlomeno in minima parte, dall’acquisizione delle skill tramite statistiche del primo episodio. Una delle ultime novità captate in questa breve prova è quella riguardante il recupero delle energie, prima deputato all’utilizzo dei medigel e che ora ricalca ciò che è presente in più o meno tutti gli action in terza persona, ovvero la rigenerazione automatica della salute quando si è riparati dietro una copertura. Questa scelta è stata fatta in seguito ad alcuni test nei quali tale meccanismo è risultato essere il più immediato e soddisfacente per i giocatori. In questo modo i medigel serviranno “solo” per resuscitare i compagni caduti.Con lo scontro è terminata anche la nostra prova, non prima di aver chiesto delucidazioni su uno degli aspetti meno riusciti del primo capitolo, ovvero l’esplorazione spaziale. Senza sbilanciarsi particolarmente Muzyka ci ha assicurato che la meccanica, lo stile e la varietà di questa fase è stato completamente rivisto: esplorare l’universo sarà sempre una scelta opzionale data al giocatore, che questa volta si troverà di fronte ad ambienti con differenze artistiche ed architettoniche notevoli, ognuno di essi caratterizzato singolarmente, nei quali sarà possibile capire perchè Shepard sia costantemente sotto attacco.

Un altro pianetaTecnicamente Mass Effect 2 è tutto quello che avrebbe dovuto essere il primo capitolo. Quello che stupisce del gioco non sono infatti i dettagli dei diversi personaggi, la cura delle texture o le animazioni, ma la pulizia con la quale finalmente tutto si muove, apparentemente senza più tutti i problemi di frame rate di cui il motore grafico soffriva in passato. Per il resto la caratterizzazione è sempre ai massimi livelli, con un universo facilmente riconoscibile, dotato di una personalità ed un fascino unico.Stessa impressione per il lavoro svolto in fase di doppiaggio: gli attori inglesi garantiscono un livello di recitazione e fedeltà ai diversi personaggi incredibile. Nel nostro piccolo speriamo che anche stavolta Electronic Arts ci regali un doppiaggi all’altezza del primo, tutt’ora uno degli adattamenti migliori del nostro settore.

– Comparto tecnico

– Storia intrigante

– E’ il seguito di uno dei titoli più riusciti di questa generazione

Non che ci fossero molti dubbi, ma Mass Effect 2 è uno dei titoli più attesi in redazione. Il titolo Bioware sta crescendo in maniera esponenziale confermando mese dopo mese tutte le sue grandi potenzialità. Se dal punto di vista tecnico il lavoro sembrava encomiabile sin dalle prime indiscrezioni, ora che sono stati rivelati ulteriori dettagli sulla trama cominciamo ad intravedere le potenzialità di una storia intrigante che ci spingerà a scandagliare l’universo alla ricerca pur di salvare la razza umana.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.