SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Mafia 2

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Staff Writer

Pubblicato il 14/03/2010 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Uscito originariamente per PC nel 2002, e in seguito portato su PlayStation 2 e Xbox, il primo Mafia ha ottenuto un ottimo successo sia da parte della critica sia del pubblico. Nonostante la storia originale già terminasse in un certo modo, i fan di certo non hanno perso le speranze per lo sviluppo di un seguito all’altezza. Ecco quindi che 2K Games ha annunciato la creazione di Mafia 2 ad opera dello studio 2K Czech. Al recente GDC 2010 è stata mostrata una demo giocabile del titolo, dandoci la possibilità di saperne di più sullo stato attuale della programmazione e le varie features implementate nello stesso.

Dagli anni ’30 al primo dopoguerra La storia narrata nell’originale Mafia aveva luogo nell’America degli anni ’30, invece questa volta gli sviluppatori hanno deciso di ambientare il gioco qualche anno più tardi, nel periodo post Guerra Mondiale per avere a disposizione la libertà di inserire auto più veloci, armi più potenti e tutto in scala maggiore rispetto al passato.Vestiremo i panni di un certo Vito Scaletta, un giovane uomo cresciuto nel quartiere italiano della città immaginaria di Empire Bay, e seguiremo la sua scalata presso i ranghi della Mafia alla ricerca di successo e rispetto. Grazie all’intelligente sistema dinamico pensato dagli sviluppatori, ci ritroveremo sia di fronte ad eventi scriptati e quindi predefiniti, e altri totalmente casuali. Stesso dicasi per la colonna sonora, che può contare oltre centoventi melodie originali tratte dal periodo storico di riferimento (anni ’40 e ’50), oltre a composizioni dell’Orchestra filarmonica ceca, che si adatteranno di volta in volta a quello che succederà a schermo. Inoltre un sistema intelligente che regola le condizioni climatiche che va ben oltre al classico ciclo giorno-notte assicura un’immersione praticamente totale all’interno dell’ambientazione di gioco.Dopo essere tornato a casa per incontrare la sua vecchia madre e la sorella, il nostro protagonista scopre che il padre, recentemente passato a miglior vita, ha contratto un ingente debito con uno strozzino della zona. Questo spinge Vito a mettersi in affari con il suo amico Joe, che grazie ai traffici illegali potrà riparare agli errori del genitore e mettere il resto della sua famiglia in salvo.

Attività di cui vantarsiL’appartamento di Vito fungerà da area centrale, contenente una radio funzionante, un armadio pieno di vestiti (che sono più importanti di quanto inizialmente si possa immaginare poiché un diverso look ci porterà a essere notati più o meno dai poliziotti della zona) e altro ancora. La demo mostrata al GDC portava poi al primo furto d’auto che, come nella celeberrima serie Grand Theft Auto, si rivela molto semplice e immediato. Come di consueto, la nostra attività illegale, se notata, porterà all’innalzamento di un’apposita barra che indica quando siamo ricercati dalla polizia locale.Nel caso fossimo “beccati” o volessimo semplicemente attaccare briga con un passante magari per rubare una moto in caso di necessità, entra in azione il sistema di combattimento implementato nel gioco, che consente di combattere a mani nude sferrando pugni deboli, forti e schivare i colpi degli avversari.Tuttavia la cosa migliore da fare per dare meno nell’occhio è utilizzare una delle vetture (ovviamente rubate in precedenza) presenti nel nostro garage per andare al punto di ritrovo con le missioni affidatevi da Joe e comodamente contrassegnate nel radar con un punto. Così come nell’originale Mafia, anche stavolta avremo a disposizione un comodo limitatore di velocità che ci consentirà di non superare i limiti per non attirare l’attenzione, ma anche un po’ di contanti sempre a portata di mano potranno essere utili per corrompere i poliziotti ed evitare di finire in gattabuia in centrale.Ovviamente andando avanti nel gioco le nostre azioni criminali aumenteranno esponenzialmente e di conseguenza anche le azioni intraprese dalle forze dell’ordine locali, con tanto di organizzazione di posti di blocco e altro ancora.Da tenere presente che i nostri comportamenti avranno un’influenza diretta sul proseguimento delle varie missioni, rispondere o meno ad una telefonata comporterà la partecipazione ad uno scontro a fuoco o a solo uno scambio amichevole. Le sparatorie mettono in mostra l’ottimo sistema di copertura implementato nel titolo che ricorda le libertà concesse in sparatutto come Uncharted e Gears Of War, con la possibilità di passare da un oggetto a un altro nelle vicinanze con estrema facilità.Come di consueto, l’armamentario a nostra disposizione conterrà numerosi strumenti di distruzione di quel periodo, dalle classiche magnum alle mitragliette Tommy al poderoso fucile M1 Garand e altro ancora. Ricordiamo inoltre che recentemente è stato annunciato un accordo con Playboy per inserire oltre cinquanta riviste originali dell’epoca perfettamente riprodotte nei minimi dettagli.

Mafia II sembra avere le carte in regola per risultare un prodotto vincente. La sua struttura free roaming e il sistema di missioni dinamico, nonché il fascino dovuto all’ambientazione mafiosa post seconda guerra mondiale sono degli ottimi biglietti da visita per il titolo sviluppato da 2K Czech. Rimaniamo in attesa di poter mettere le mani sul gioco completo, previsto per autunno 2010. Restate sintonizzati su SpazioGames per seguirne gli aggiornamenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso

Wuchang: Fallen Feathers è un soulslike grezzo e spigoloso che, però, riesce a regalare delle gioie una volta oltrepassata la sua dura scorza.

Immagine di Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GCC Pokémon Pocket svela per "errore" la nuova espansione

Il canale YouTube ufficiale di Pokémon Italia ha pubblicato in anticipo il trailer della nuova espansione di GCC Pokémon Pocket, dedicato alla Gen 2.

Immagine di GCC Pokémon Pocket svela per "errore" la nuova espansione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

L'open world di Ghost of Yotei non ripeterà gli stessi errori di Tsushima

I direttori creativi di Ghost of Yotei spiegano come hanno migliorato l'esplorazione dell'open world rispetto a Tsushima in un'intervista con Automaton.

Immagine di L'open world di Ghost of Yotei non ripeterà gli stessi errori di Tsushima
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo eShop svela i Saldi Estivi fino al 90%: ecco i migliori

Su Nintendo eShop sono iniziati ufficialmente i Saldi Estivi: scopriamo insieme quali sono i migliori videogiochi da recuperare in offerta.

Immagine di Nintendo eShop svela i Saldi Estivi fino al 90%: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il primo Final Fantasy Tactics è andato perso per sempre

In un'intervista rilasciata a PlayStation Blog, Square Enix conferma che il codice sorgente di Final Fantasy Tactics non esiste più.

Immagine di Il primo Final Fantasy Tactics è andato perso per sempre
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 - Luglio 2025
  • #2
    Migliori SSD per PS5 - Luglio 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K - Luglio 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.