SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Line Up 3DS

Advertisement

Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Editor

Pubblicato il 19/06/2015 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

A dispetto di quanti pensavano che Nintendo avrebbe dedicato la gran parte delle sue presentazioni losangeline a WiiU, tirandolo così fuori dalle secche, la casa di Kyoto ha dedicato uno dei due showfloor interamente alla sua console portatile, per la quale ha mostrato una serie di titoli molto interessanti, tra progetti alternativi, attesissime conversioni occidentali e nuovi capitoli di franchise amati dal pubblico.Facciamo allora una breve carrellata di quanto visto.

Eroi della triforza e Mario di cartaSebbene non sia lo Zelda che molti si aspettavano, ovvero quello open world per WiiU, Triforce Heroes si è rivelato un discreto passatempo, parente stretto di quel Four Swords Adventure già giocato qualche anno fa: mettendo da parte quasi del tutto le sezioni di esplorazione e quelle di combattimento, la saga di Link e della principessa Zelda viene ridotta ad una serie di enigmi ambientali, molto vicini a quelli della serie principale, che fino a quattro giocatori (in locale e online) saranno chiamati a risolvere cooperando: di certo i canoni di una delle saghe più amate dal pubblico Nintendo non verranno riscritti, ma, a condizione di possedere più amici in possesso del titolo (il download play al momento non è confermato né escluso), questo esperimento potrebbe rivelarsi riuscito, alla fine dei conti.Dei due titoli più di alto profilo in quanto a budget e valori produttivi, Mario & Luigi Paper Jam Bros. è quello nuovo di zecca, sebbene riprenda dinamiche di gioco (e anche qualche asset grafico) dagli ultimi due episodi degli spin off ruolistici ambientati nel mondo dei funghi, ovvero Paper Mario Sticker Star e Mario & Luigi Dream Team Bros.Il sistema di combattimento pende decisamente verso quello visto nel secondo dei due giochi citati, laddove, invece, l’utilizzo delle abilità speciali e delle animazioni riporta all’ultimo episodio “cartaceo”: il connubio funziona, con i quattro tasti frontali di 3DS deputati ognuno al controllo di uno degli eroi a schermo.Ovviamente sarebbe fuori luogo aspettarsi anche una trama degna di questo nome, ma i precedenti giochi di ruolo ispirati alle avventure di Mario e compagnia hanno saputo divertire anche senza l’aiuto di un buon comparto narrativo.

Fantasmi, partite a calcio e robottini tuttofareUn altro progetto decisamente sperimentale, che sulle prime mi aveva fatto storcere il naso, è Metroid Prime: Blast Ball, insolito incrocio tra uno sparatutto tre contro tre estremamente basilare ed una partita di calcetto a base di laser e respawn.Lo scopo è segnare tre goal prima della squadra avversaria, con le porte che si rimpiccioliscono man mano che ci si avvicina al traguardo: per farlo, è necessario spingere un’enorme sfera verso l’obiettivo, colpendola con i laser in dotazione, il tutto con una visuale in prima persona.Sebbene esiste la possibilità di colpire invece i bot della squadra avversaria, che potranno essere distrutti e respawneranno nel giro di qualche secondo, per esperienza diretta conviene invece concentrare gli sforzi sulla palla, magari tenendola perennemente nel reticolo di tiro tramite la pressione del dorsale sinistro.Perfetto per partite brevi ed adrenaliniche, temo che il titolo stancherebbe abbastanza in fretta se giocato in lunghe sessioni, anche se mi manca la controprova (ho vinto una sfida al meglio delle tre con un tester Nintendo).Lungamente atteso in occidente, dove sarà trainato anche dalla serie anime doppiata e trasmessa in televisione, Yokai Watch si appresta finalmente a deliziare anche gli utenti europei con l’abbondanza del suo bestiario, una grafica deliziosamente colorata e meccaniche da gioco di ruolo accessibili e stratificate.La porzione di gioco provata coincideva con le primissime fasi dell’avventura, in cui il nostro alter ego a schermo, ancora ignaro dei poteri del suo orologio, viene indirizzato verso uno dei primi obiettivi della missione principale:da grande esploratore quale sono, me ne sono andato invece a zonzo per la cittadina, imbattendomi, nella stanzetta di una bambina, in uno spirito di un vecchietto, dall’apparenza bonaria ma letale in combattimento.Evidentemente sottolivellato rispetto al potere dell’avversario, ho dovuto soccombere quasi subito, non prima di aver apprezzato un sistema di combattimento che, nel suo classicismo, funziona egregiamente, con un party da tre fantasmi intercambiabili in ogni momento e le stesse meccaniche collezionistiche che hanno decretato il successo galattico della saga dei Pokemon.Chiude la nostra carrellata il nuovo gioco a piattaforme dedicato all’adorabile Chibi Robo, piuttosto bistrattato nell’ultima uscita su 3DS ma apparso invece in discreta forma questa volta: avvalendosi di un rampino (che poi altro non è che la sua presa di corrente), il nostro prode robottino domestico potrà raggiungere anfratti dei livelli nascosti e anche piattaforme particolarmente elevate, così da scovare collezionabili e potenziamenti ben celati alla vista.Un level design tutto sommato semplice e la quasi totale assenza di nemici, quantomeno nel paio di livelli testati, suggeriscono un target relativamente giovane, eccezion fatta per lo splendido Amiibo che accompagnerà il lancio del titolo, una leccornia che lo staff del booth Nintendo ci ha lasciato ammirare ma non toccare.

– Yokai Watch ha le carte in regola per diventare un fenomeno mondiale

– Gli spin off ruolistici di Mario sono una garanzia

– Tre titoli di rapida fruizione e dal costo limitato

L’alternanza tra titoli attesi e dai valori produttivi più che degni (Yokai Watch, Mario & Luigi Paper Jam Bros.) e piccoli progetti sperimentali (The Legend of Zelda Triforce Heroes, Metroid Prime Blast Ball e il nuovo platform dedicato a Chibi Robo) rende giustizia alle due anime di 3DS, una console che ha dimostrato di poter ospitare titoli di ampio respiro e, nel contempo, piccoli “time waster” da dieci minuti e via.

La console portatile della grande N si appresta ad entrare nel suo quinto inverno in forma smagliante.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Parliamo della questione dei voti su SpazioGames

Due parole sulla questione del voto alla recensione di SpazioGames dedicata a Leggende Pokémon: Z-A, e altre cose redazionali che magari vorreste sapere.

Immagine di Parliamo della questione dei voti su SpazioGames
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis d'azione si aggiungono oggi a Xbox Game Pass

Il catalogo Xbox si arricchisce con due nuovi giochi d’azione, disponibili da oggi senza costi aggiuntivi per tutti gli abbonati.

Immagine di Due giochi gratis d'azione si aggiungono oggi a Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un errore su PS Plus può costarti l’accesso ai tuoi giochi

Il bug segnalato da anni non è mai stato risolto, e molti utenti rischiano di perdere i titoli legittimamente ottenuti.

Immagine di Un errore su PS Plus può costarti l’accesso ai tuoi giochi
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è chi è certo che The Last of Us 3 si farà

The Last of Us Part III sembra ormai più una certezza che una speranza: in rete stanno circolando sempre più indizi concreti.

Immagine di C'è chi è certo che The Last of Us 3 si farà
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Final Fantasy 7 Remake potrebbe avere un quarto capitolo

Il remake di Final Fantasy 7 potrebbe diventare una quadrilogia: il director Naoki Hamaguchi non esclude un quarto capitolo oltre alla terza parte.

Immagine di Final Fantasy 7 Remake potrebbe avere un quarto capitolo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior Arcade Stick: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior volante PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior volante Xbox: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior controller Flight Simulator: classifica ottobre 2025
  • #5
    Migliori occhiali gaming anti luce blu: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.