SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Legendary

Advertisement

Avatar di Tuono Blu

a cura di Tuono Blu

Pubblicato il 18/08/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La mitologia antica è un ramo letterario affascinante quanto inquietante che, forse ancora oggi, viene apprezzato non solo dai più piccoli ma anche da una fascia d’utenza in età matura e dobbiamo ammettere che l’idea di racchiudere le atmosfere fantasy di una storia dalle chiare parvenze ancestrali in uno sparatutto in prima persona stimola fortemente la nostra curiosità. Questo mix creativo trascendentale quanto insolito è ciò che sta alla base del nuovo progetto targato GameCock che verrà lanciato sul mercato per la fine di settembre: “Legendary”.

Sviluppato dai ragazzi di “Spark Unlimited” questo titolo ci catapulterà nel bel mezzo di uno scontro epico a tre facce in cui dovremo, per l’ennesima volta, salvare il genere umano da una minaccia animalesca che rischia di farci scomparire dalla faccia della terra una volta per tutte. Una trama leggendaria, una guerra tra fazioni massoniche e le gesta di un ladro, oseremmo dire, alquanto sfortunato; per scoprire cosa si cela dietro quest’intreccio di storie non rimane che tuffarsi a capofitto nella lettura delle prossime righe.

Storia di un piccolo diavoloCharles Deckard è un noto ladro di opere artistiche in perenne ricerca del colpo in grado di garantirgli la ribalta mediatica ma, questa volta, nemmeno il povero Charles oserebbe immaginare quello che accadrà in seguito a quest’ultimo furto.

Dopo aver perso le tracce di un misterioso oggetto sacro, il ladro gentiluomo trova le risposte ai suoi quesiti in un noto museo newyorkese. Ciò che Charles racchiude tra le mani è il famigerato scrigno di Pandora. Non resistendo alla propria curiosità, il malcapitato decide di aprire lo scrigno ma, non appena le sue mani si distolgono dal tesoro, il mondo attorno a lui non è più lo stesso. Una scossa di terremoto scuote crudelmente la terra così, in preda al panico, Charles decide di scappare velocemente dal museo ma lo spettacolo che lo attende fuori da quella porta si rivelerà tutt’altro che piacevole poiché dalle viscere terrestri stanno emergendo le creature più terrificanti della mitologia antica.

Golem giganti, grifoni alati, lupi mannari, minotauri e fantasmi raccapriccianti sono stati liberati dalla maledizione di Pandora, ed ora, il loro unico scopo è quello di distruggere la civiltà umana. Le città sono in balia del caos totalitario seminato dalle bestie antiche ma in questo scenario apocalittico scoppia anche la guerra finale tra le due società massoniche più potenti del pianeta: l’ordine oscuro, che brama l’avvento del giudizio universale, ed il Concilio ’98, un’associazione segreta fautrice della legge sempre pronta a lottare per ristabilire l’equilibrio ordinario del creato.

Spinto dalla convinzione di essere l’unico uomo sulla terra capace d’imprigionare nuovamente gli esseri mitologici nello scrigno di Pandora, Charles decide di arruolarsi nelle fila del Concilio ’98 per non lasciar vita facile agli imponenti nemici. L’avventura ha inizio!

Entra nella leggenda!“Legendary” è il tipico first person shooter caratterizzato da una struttura di gioco piuttosto lineare ed una limitata libertà di movimento del player nello scenario. A primo impatto questa peculiarità potrebbe suonare insolita quanto scoraggiante per gli amanti degli open world game ma, a detta stessa degli sviluppatori, il percorso predefinito dei livelli si rivelerà un punto di forza per denotare la particolarità di “Legendary”. Difatti, grazie all’obbligo incondizionato di seguire un’unica strada per raggiungere la fine dello stage, il giocatore avrà la possibilità di assistere alle più svariate scene di combattimento tra bestie feroci e fazioni massoniche in eterno conflitto e, naturalmente, tutto ciò andrà ad aumentare sensibilmente la caratura della trama di gioco. Insomma, qualcosa in più di una semplice storiella paurosa che volge da sottofondo acerbo e le sequenze video che ci sono state mostrate ne sono la prova. Osservare un’orda di lupi mannari che sbrana sanguinosamente alcuni agenti di polizia ci ha fatto, letteralmente, accapponare la pelle!

In conclusione:L’idea che sta alla base del progetto GameCock si è rivelata originale e narrativamente apprezzabile dalla maggior parte dell’utenza video ludica, ma i punti d’innovazione, a nostro parere, terminano già qui. “Legendary” ambisce allo scettro di sparatutto alternativo del 2008 e grazie alle peculiarità riscontrate nelle atmosfere, a dir poco mitologiche, ed una dinamica di gioco rodata dall’Unreal Engine 3 abbiamo potuto constatare che i presupposti del successo ci sono. Allo stesso tempo, la bilancia del giudizio rimane traballante, tra positivo e negativo, a causa di un level design decisamente retrò ed un comparto tecnico corredato da vistose mancanze che vanno assolutamente limate in fase di rifinitura finale per garantire al prodotto di conformarsi con gli standard grafici attuali del mercato. In definitiva, quindi, un titolo dall’esito incerto!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"

Crash Bandicoot N. Sane Trilogy ha rovinato la meccanica fondamentale del salto, sostituendo il sistema originale sofisticato.

Immagine di Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight

Pac-Man debutta in un metroidvania dark tra alti e bassi, omaggi arcade e un gameplay ispirato ai grandi del genere. Leggi la recensione.

Immagine di Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Assassin's Creed, la serie live-action Netflix è ufficiale

Netflix ha ufficialmente dato il via libera alla serie live-action di Assassin's Creed, con Roberto Patino e David Wiener come showrunner.

Immagine di Assassin's Creed, la serie live-action Netflix è ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Gratis da ora su Epic Store uno dei più acclamati strategici

A partire da oggi è possibile riscattare gratuitamente su Epic Store Civilization VI Platinum Edition, uno dei più acclamati strategici degli ultimi anni.

Immagine di Gratis da ora su Epic Store uno dei più acclamati strategici
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime

Abbiamo provato la prima parte del DLC di Dragon Ball Z Kakarot dedicato alla serie Dragon Ball Daima: ve lo raccontiamo nella recensione.

Immagine di Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Cuffie o auricolari da gaming: quali acquistare?
  • #5
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.