SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Anteprima

Left 4 Dead

Advertisement

Avatar di Zeno

a cura di Zeno

Pubblicato il 21/08/2008 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

E’ trascorso circa un decennio da quel Resident Evil che gettò le basi del genere dei survival horror. Una tipologia di gioco destinato ad affascinare nel tempo i giocatori di tutto il mondo. Sono certamente molteplici gli elementi che hanno reso possibile tutto ciò: tra questi troviamo la cura nelle atmosfere, le ambientazioni misteriose e degradate e le trame sempre più vicine al mondo del cinema. Oggi, a distanza di molto tempo e con un bagaglio enorme di esperienze videoludiche alle spalle, si affaccia sul mercato odierno un titolo capace di far parlare di sé, rievocando tutte le caratteristiche che avevano garantito un fortunatissimo esordio alla saga horror di Capcom. Stiamo parlando di Left 4 Dead, un nuovo sparatutto cooperativo previsto per PC e Xbox360 che sembra avere tutte le carte in regola per raggiungere lo spessore dei primi RE e forse anche qualcosa di più.

Le città non sono sicure… lo sappiamoDurante la GC di Lipsia, la presentazione a cui abbiamo preso parte ha rivelato quanto l’intero concept del nuovo lavoro dei Valve sia incentrato sulla collaborazione e la coordinazione di un gruppo di quattro personaggi alle prese con l’ennesima invasione di non morti. Il teatro dove si svolge questo sconcertante spettacolo di morte è, guarda caso, una città in stato d’assedio. I riferimenti al più famoso gioco di Shinji Mikami sono palpabili e molto graditi, soprattutto considerando che Left 4 Dead ricrea quel mondo pieno di atmosfera utilizzando uno suo preciso stile. La versione di prova disponibile alla GC era ambientata appunto in una porzione di scenario urbano avvolto dalla notte. Con il personaggio selezionato dovevamo raggiungere le strade nei pressi di una stazione della metropolitana partendo dal tetto di un edificio fatiscente. Il sistema di controllo, come ovvio, è affidato all’infallibile accoppiata mouse e tastiera, e si rivela fin dai primi timidi passi comodo e fluido in ogni spostamento. L’azione all’interno del palazzo è ricca di tensione e ad ogni angolo, mentre attraversavamo quelle tetre stanza ricoperte da calcinacci e macerie, erano pronti ad apparire rumorosamente gli affamati zombie, i veri protagonisti di questo Left 4 Dead. La cosa fondamentale mentre si gioca è riuscire a sfruttare il più possibile la posizione di ciascun personaggio del nostro team, per poter così garantire una buona copertura o un posizionamento vantaggioso. L’introduzione del fuoco amico non fa altro che aumentare la sensazione di ansia, dal momento che un componente del vostro gruppo armato e spaventato può ferirvi per errore in preda ad un attacco di panico. Come se non bastassero le grida disumane che si sentono in lontananza…L’I.A. riguardo la gestione dei vostri compagni (se giocate soli ovviamente) sembra molto buona e, al momento in cui siamo scesi in strada, ha mostrato tutte le sue potenzialità. E’ proprio qui, nei luoghi aperti, che i nemici aumentano drasticamente di numero, come aumentano del resto le varianti dei loro assalti, saltando, ad esempio, da dietro delle auto in fiamme e correndo all’impazzata per i vicoli intorno a voi. E’ importante da dire che un approccio in solitaria in situazioni del genere potrà solo ritorcersi contro di voi, rendendovi di fatto delle facili prede. Insomma ci troviamo di fronte ad un connubio tra un Fps e un survival horror frenetico e dotato di un ritmo incalzante, in grado di appassionare il giocatore spingendolo a riflettere con intelligenza sulle proprie azioni; nel tentativo disperato di essere più veloce di loro.

Tecnica e ConsiderazioniPer quanto riguarda la grafica, il team di sviluppo dei Valve, conosciuto per il pluripremiato Half-Life, ha deciso di utilizzare lo stesso engine del suo storico brand per realizzare Left 4 Dead. I miglioramenti del caso sono presenti, ma risultano limitati ai soli effetti particellari. Nel complesso si può puntare a qualcosa di più attuale e competitivo ma, data la dinamicità di tutto ciò che avviene su schermo, il risultato è soddisfacente già al livello attuale. Il sonoro fa il suo dovere e più di una volta ci ha fatto letteralmente sobbalzare dalla sedia. In definitiva siamo rimasti piacevolmente sorpresi da quanto abbiamo potuto provare con mano. Speriamo vivamente che il gioco mantenga le promesse fatte anche in merito ad una longevità finale degna di nota o comunque nella media del genere. Per il resto le aspettative per un titolo importante ci sono tutte, rimanete sintonizzati su Spaziogames per la recensione del gioco previsto su PC e Xbox 360 per il mese di Novembre.Gli zombie a quanto pare se ne vanno ancora a spasso.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"

Crash Bandicoot N. Sane Trilogy ha rovinato la meccanica fondamentale del salto, sostituendo il sistema originale sofisticato.

Immagine di Crash Bandicoot ha il remake perfetto, ma un dettaglio ha "rovinato tutto"
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight

Pac-Man debutta in un metroidvania dark tra alti e bassi, omaggi arcade e un gameplay ispirato ai grandi del genere. Leggi la recensione.

Immagine di Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Assassin's Creed, la serie live-action Netflix è ufficiale

Netflix ha ufficialmente dato il via libera alla serie live-action di Assassin's Creed, con Roberto Patino e David Wiener come showrunner.

Immagine di Assassin's Creed, la serie live-action Netflix è ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Gratis da ora su Epic Store uno dei più acclamati strategici

A partire da oggi è possibile riscattare gratuitamente su Epic Store Civilization VI Platinum Edition, uno dei più acclamati strategici degli ultimi anni.

Immagine di Gratis da ora su Epic Store uno dei più acclamati strategici
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime

Abbiamo provato la prima parte del DLC di Dragon Ball Z Kakarot dedicato alla serie Dragon Ball Daima: ve lo raccontiamo nella recensione.

Immagine di Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.